• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 19 Novembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Terme Caronte – “Calici d’oro” premiazione Concorso Enologico Internazionale 2019

Terme Caronte – “Calici d’oro” premiazione Concorso Enologico Internazionale 2019

La redazione di La redazione
22 Luglio 2019
in CULTURA&SPETTACOLI
0
Terme Caronte – “Calici d’oro” premiazione Concorso Enologico Internazionale 2019
216
VISITE
CondividiCondividiInvia

Nella verde e suggestiva cornice delle Terme Caronte, ospiti di Emilio Cataldi presidente delle Terme, si è svolta la manifestazione “Calici d’oro” con la consegna degli attestati dei vini che hanno vinto al Concorso Enologico Internazionale di “Città del Vino” 2019, svoltosi a Frascati.

L’evento, organizzato dall’associazione “L’Albero della Vite”, è stato – come contenuto in una nota pervenuta in redazione – all’insegna della celebrazione e della promozione dei vini e delle aziende alla presenza degli imprenditori, dei sindaci di alcune Città del Vino della Calabria, enologi e un folto gruppo di appassionati ed enoturisti che ha avuto modo di apprezzare i vini in abbinamento a tipicità.

A ricevere l’attestato di partecipazione per mano del Coordinatore della Calabria, il sindaco di Cirò, Francesco Paletta per i vini: Moscato Passito al Governo di Saracena 2011 di Feudo dei Sanseverino, Cirò doc  Rosso Classico Superiore e Zero di Brigante e Vigneti, Cirò doc Rosso Classico Superiore Riserva “Ripe del Falco” delle Cantine Vincenzo Ippolito, Calabria IGT Rosso “Demetra” della Cantina Malena, il Lamezia doc e Lamezia riserva “Batasarro”   della Cantina Statti, Terre di Cosenza DOP Lunapiena della Cantina Spadafora e  Pizzuta del Principe con il Val di Neto IGT “ Molarella e Calatrazza”, sono stati gli imprenditori  presenti rispettivamente Maurizio Bisconte, Enzo Sestito, Vincenzo Ippolito, Concetta Malena, Paola Scuticchio, Gianni Boi e Clara  Bianchi.

Presenti anche il vicesindaco di Mangone, Roberto Falvo, di Cutro, Anna Battaglia e il sindaco di Pazzano, Sandro Taverniti e l’ambasciatore delle Città del Vino, Paolo Ippolito. 

Il coordinatore ha sottolineato  come i risultati ottenuti siano la sintesi di un lavoro intrapreso che valorizza tutti i territori della Calabria che sono racchiusi e si narrano attraverso una bottiglia di vino. 

Nell’arco  della serata è stato consegnato il “Premio Enologo Gianfranco Biondi” in segno di  gratitudine per l’eredità  culturale lasciata da Gianfranco Biondi, agronomo ed enologo che tanto ha fatto per l’enologia  calabrese. Il premio è andato a Nicola Colombo, enologo presso la Cantina Statti per le 2 medaglie d’oro dei vini Lamezia Doc Rosso 2018 e Lamezia Doc Riserva  “Batasarro” 2013.

Menzione speciale e’ andata a Giuseppe Liotti  enologo della Cantina Brigante & Vigneti  di Cirò per le medaglie d’oro e quella d’argento dei vini Cirò 2018  e Zero IGT Calabria 2018.  

L’omaggio, consegnato dalla famiglia Biondi rappresentata dalla figlia Antonella e Francesco Mirabelli, oltre all’attestato è stato il distintivo di Città del Vino, una penna realizzata in legno di olivo dall’artista di Saracena Giovanni Forte e una foglia di ceramica che riproduce i vitigni Iuvarello e Lacrima nera realizzati dalla ceramista Graziella Cantafio di Lamezia Terme.

Il proseguimento dell’evento ha visto protagonista il vino, intorno al quale gli appassionati hanno potuto oltre che degustare e prendere coscienza del faticoso lavoro delle aziende. Da apprezzare la presenza degli imprenditori che in questo modo hanno offerto la possibilità di stabilire un filo diretto e un rapporto “che salda la fiducia tra produttori e consumatori” come dichiara Saveria Sesto dell’Albero della Vite, un aspetto non di poco conto per un evento di vino dal carattere conviviale  e relazionale.

Post Precedente

Lamezia Terme: la rassegna “Dorian – la cultura rende giovani”, si prepara a una nuova edizione

Post Successivo

Il libro dell’imprenditore Carmine Capellupo, più di 60 poesie in vernacolo petronese

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Cropani, on line il primo videoclip dei Moribiondi Crew
COMUNI

Cropani, on line il primo videoclip dei Moribiondi Crew

19 Novembre 2025
La nuova stagione del Teatro Politeama “Mario Foglietti” di Catanzaro
Catanzaro

La nuova stagione del Teatro Politeama “Mario Foglietti” di Catanzaro

19 Novembre 2025
“L’Eco dei Comuni e delle Comunità” Roma celebra il Premio Letterario Internazionale
CULTURA&SPETTACOLI

“L’Eco dei Comuni e delle Comunità” Roma celebra il Premio Letterario Internazionale

17 Novembre 2025
Sandokan anteprima stampa dei primi due episodi a Lamezia Terme nell’area ex SIR
CULTURA&SPETTACOLI

Sandokan anteprima stampa dei primi due episodi a Lamezia Terme nell’area ex SIR

16 Novembre 2025
Dante in dialetto, la libera sfida della traduzione adottata da Eugenio Maria Gallo
CULTURA&SPETTACOLI

Dante in dialetto, la libera sfida della traduzione adottata da Eugenio Maria Gallo

15 Novembre 2025
“Eterno Ripetersi Banale”. I giovani della compagnia ADDA al TIP Teatro per “RiCrii”
CULTURA&SPETTACOLI

“Eterno Ripetersi Banale”. I giovani della compagnia ADDA al TIP Teatro per “RiCrii”

15 Novembre 2025
Post Successivo
Il libro dell’imprenditore Carmine Capellupo, più di 60 poesie in vernacolo petronese

Il libro dell'imprenditore Carmine Capellupo, più di 60 poesie in vernacolo petronese

Please login to join discussion

La pagina Facebook

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Poste Italiane in risposta all’appello della sindaca Perri
 Soveria Mannelli

Chiusura temporanea dell’Ufficio Postale di Soveria Mannelli: il sindaco scrive al Prefetto per affrontare il problema

di Raffaele Cardamone
19 Novembre 2025
0

Con una comunicazione indirizzata alla Prefettura di Catanzaro e ai vertici locali e nazionali di Poste Italiane, il sindaco...

Leggi di piùDetails
Cropani, on line il primo videoclip dei Moribiondi Crew

Cropani, on line il primo videoclip dei Moribiondi Crew

19 Novembre 2025
La nuova stagione del Teatro Politeama “Mario Foglietti” di Catanzaro

La nuova stagione del Teatro Politeama “Mario Foglietti” di Catanzaro

19 Novembre 2025
In Calabria il gioco è di casa: tanti successi anche nel poker sportivo

Il Casinò Live per ricreare l’esperienza fisica con la tecnologia streaming

19 Novembre 2025
Terza categoria, girone E: altra sconfitta interna per l’ASD Invictus

Terza categoria, girone E: altra sconfitta interna per l’ASD Invictus

19 Novembre 2025
Nuovi ATM Postamat installati in 10 uffici postali della provincia di Catanzaro

Ufficio PT di Soveria Mannelli, chiude per i lavori POLIS, sarà operativo a Decollatura

18 Novembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.