• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 27 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Unical, oltre 4000 posti a bando con l’ammissione anticipata

Unical, oltre 4000 posti a bando con l’ammissione anticipata

La redazione di La redazione
27 Febbraio 2025
in FATTI
0
Unical, oltre 4000 posti a bando con l’ammissione anticipata
76
VISITE
CondividiCondividiInvia

Al via la procedura che consente l’accesso prioritario a triennali e magistrali a ciclo unico. È necessario presentare la domanda sul portale d’Ateneo e prenotare i primi test TOLC entro il 7 marzo

ponte notte ricerca 24

È stato pubblicato il bando d’ammissione anticipata per i corsi di laurea triennali e a ciclo unico (quinquennali) dell’Università della Calabria per l’anno accademico 2025/2026. Una fase di iscrizione sempre più apprezzata dagli studenti che, in questo modo, hanno la possibilità di assicurarsi con largo anticipo l’accesso a un corso di laurea Unical e di pianificare al meglio la vita universitaria nel campus più grande e attrezzato d’Italia.

A seguito dell’elevato numero di richieste di ammissione anticipata registrato lo scorso anno, l’Ateneo ha deciso di mettere a bando il maggior numero di posti in questa fase, superando la soglia delle 4.000 disponibilità per gli studenti.

L’ammissione anticipata coinvolge la maggior parte dei corsi di laurea di primo livello dell’Università della Calabria (39 su 45), inclusa Scienze e tecniche psicologiche, una delle grandi novità dell’offerta formativa 2025/26. Sono esclusi da questa fase i soli corsi ad accesso programmato a livello nazionale: Infermieristica, Ingegneria edile-Architettura, Medicina e chirurgia TD (Tecnologie digitali),  Scienze della formazione primaria e il corso di nuova istituzione in Fisioterapia; nonché il corso di Conservazione e restauro dei beni culturali, che è soggetto a dei vincoli particolari. Per tali corsi saranno successivamente pubblicati bandi specifici.

MODALITÀ DI SELEZIONE – Il bando è rivolto sia agli studenti che conseguiranno il diploma di maturità quest’anno, sia a coloro che ne sono già in possesso. Le graduatorie saranno stilate in base ai risultati dei test TOLC (Test On Line CISIA), pertanto è necessario, oltre alla presentazione della domanda di ammissione, prenotare e sostenere il test. Il TOLC rappresenta uno strumento per valutare la preparazione iniziale degli studenti e per l’assegnazione di eventuali Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA), che potranno essere assolti frequentando i precorsi organizzati dall’Ateneo a settembre e superando il relativo test. Inoltre, per 23 corsi di laurea non è prevista una soglia minima di punteggio, quindi, pur rimanendo obbligatorio, il test non influirà sull’ammissione, salvo esaurimento dei posti disponibili. Per conoscere i dettagli sui test e sulle modalità di accesso per ogni singolo corso, clicca qui.

PERCHÉ ISCRIVERSI ORA – Per garantirsi subito un posto nel corso di laurea. Chi risulta vincitore, infatti, potrà immatricolarsi già nel corso del mese di giugno e partecipare subito al bando per il diritto allo studio che mette a disposizione borse, alloggi e servizio mensa e che sarà disponibile entro il 30 giugno 2025. In questo modo gli aventi diritto potranno godere di tutti i servizi fin dall’inizio dei corsi.

Inoltre, l’Unical ha ampliato i posti mettendo a bando la maggior parte proprio adesso per offrire a tutti la possibilità di acquisire sin d’ora la certezza dell’ammissione all’ateneo e l’opportunità di programmare la vita universitaria.

COME E QUANDO PRESENTARE DOMANDA – Per partecipare all’ammissione anticipata, è necessario presentare due domande:

  1. Domanda di ammissione: da compilare sul portale Esse3 Unical, previa registrazione. È possibile indicare un solo corso di laurea, con possibilità di modifica fino al 3 giugno 2025.
  2. Prenotazione TOLC: da effettuare sul sito cisiaonline.it, con un costo di 35 euro. Il TOLC può essere ripetuto, ma non più di una volta al mese. La graduatoria, in questo caso, terrà conto del miglior punteggio ottenuto.

I TEST TOLC – L’Università della Calabria ha previsto delle date per i TOLC che potranno essere sostenuti presso i laboratori informatici dell’ateneo secondo il seguente calendario:

  • 14, 21, 28 marzo 2025
  • 11, 17, 18 aprile 2025
  • 9, 16, 23, 30 maggio 2025

In ciascuna di queste date l’Ateneo organizza tutte e sette le tipologie di TOLC disponibili (maggiori indicazione sulla disposizione delle aule saranno comunicate in seguito). Per effettuare la prenotazione e il versamento, Cisia prevede in generale una scadenza di circa 7 giorni precedente alla data del test (ad esempio per il primo TOLC del 14 marzo le prenotazioni devono essere effettuate entro il 7 marzo) ma è opportuno verificare le scadenze ufficiali sul sito del Consorzio.

Il test relativo al corso di laurea a cui si vuole accedere può essere prenotato e sostenuto anche presso un altro ateneo o dal proprio domicilio, in modalità TOLC@casa, in una delle date messe a disposizione da una qualunque delle sedi universitarie aderenti al Cisia entro il 31 maggio 2025. La scelta della sede è ininfluente, basterà sostenere il test della tipologia richiesta dal corso di laurea prescelto per poi utilizzarlo per l’ammissione all’Unical. Anche in caso di test sostenuto presso altre sedi universitarie o in modalità TOLC@casa, è sempre necessario compilare la domanda su Esse3 Unical.

Visitando queste pagine è possibile consultare tutte le date disponibili:

  • TOLC – B: https://testcisia.it/calendario.php?TOLC=biologia
  • TOLC – E: https://testcisia.it/calendario.php?TOLC=economia
  • TOLC – F: https://testcisia.it/calendario.php?TOLC=farmacia
  • TOLC – I: https://testcisia.it/calendario.php?TOLC=ingegneria
  • TOLC – PSI: https://testcisia.it/calendario.php?TOLC=psicologia
  • TOLC – S: https://testcisia.it/calendario.php?TOLC=scienze
  • TOLC – SU: https://testcisia.it/calendario.php?TOLC=umanistica

Per conoscere i posti disponibili per i singoli corsi, i requisiti di ammissione, il TOLC richiesto, consultare l’allegato 1 del bando.

Qui, invece, il link diretto al bando.

STUDENTI INTERNAZIONALI EXTRA-UE – Gli studenti non comunitari residenti all’estero possono partecipare al bando di ammissione anticipata seguendo la procedura già indicata, ma inoltre devono presentare domanda di preiscrizione (maggiori informazioni sulla preiscrizione disponibili qui) in base a quanto stabilito dalle procedure per le immatricolazioni nelle università italiane pubblicate sul sito universitaly.it.

Saranno acquisiti e ritenuti validi solo i TOLC (anche in modalità @casa) erogati in lingua italiana (no english-tolc).

GRADUATORIE – Le graduatorie provvisorie saranno pubblicate entro il 5 giugno, quelle definitive entro il 10 giugno. Dopo la pubblicazione delle graduatorie definitive inizierà la fase di immatricolazione. Chi si immatricola prima dell’esame di maturità, dovrà poi fornire i dati relativi al conseguimento del diploma entro il 31 luglio 2025.

Maggiori dettagli sul bando d’ammissione e sugli allegati dipartimentali sono disponibili nella sezione dedicata all’ammissione anticipata. È inoltre possibile rivolgersi agli sportelli dell’Area Servizi Didattici (unical.it/sd) o inviare una mail a ammissione@unical.it.

Ulteriori informazioni di carattere generale e gli altri bandi di ammissione sono consultabili su unical.it/ammissione.

Per le modalità di svolgimento e prenotazione dei TOLC, le date e le esercitazioni visitare il sito cisiaonline.it.

L’offerta formativa completa 2025/2026 è consultabile al link unical.it/offertaformativa.

Post Precedente

Lo stilista Caludio Greco pronto a strupire la Fashion Week di Milano con l’intelligenza artificiale

Post Successivo

Giorgia Pucciano di Taverna di Montalto Uffugo campionessa regionale di danza latino americana (video)

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Pronto Soccorso di Lamezia Terme: una vergogna che racconta la crisi della sanità calabrese
COMUNI

Grandinetti: sanità al collasso. Ore di attese anche a Lamezia per un codice giallo

27 Ottobre 2025
Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”
COMUNI

Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

27 Ottobre 2025
Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri
Catanzaro

Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

27 Ottobre 2025
CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze
COMUNI

CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

27 Ottobre 2025
“Luce del Sud”: la nuova alleanza culturale tra L’Eco della Valle e ilReventino.it per illuminare la Calabria che cambia
FATTI

“Luce del Sud” insignite della riconoscenza sociale e culturale due religiosi e due giornalisti del Savuto-Reventino

27 Ottobre 2025
Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia: momento vivo di comunità e convivialità
FATTI

Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia: momento vivo di comunità e convivialità

27 Ottobre 2025
Post Successivo
Giorgia Pucciano di Taverna di Montalto Uffugo campionessa regionale di danza latino americana (video)

Giorgia Pucciano di Taverna di Montalto Uffugo campionessa regionale di danza latino americana (video)

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza
Arte e cultura

Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza

di La redazione
27 Ottobre 2025
0

"Una domenica all'insegna della cultura e della bellezza a Cropani!", esordisce così con soddisfazione il presidente della Pro Loco,...

Leggi di piùDetails
Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

27 Ottobre 2025
Pronto Soccorso di Lamezia Terme: una vergogna che racconta la crisi della sanità calabrese

Grandinetti: sanità al collasso. Ore di attese anche a Lamezia per un codice giallo

27 Ottobre 2025
Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

27 Ottobre 2025
Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

27 Ottobre 2025
CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

27 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.