• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 27 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Un milione e mezzo di euro speso in sei mesi in giochi d’azzardo a Soveria Mannelli e Decollatura

Un milione e mezzo di euro speso in sei mesi in giochi d’azzardo a Soveria Mannelli e Decollatura

Antonio Cavallaro di Antonio Cavallaro
3 Giugno 2018
in  Soveria Mannelli, COMUNI, FATTI
0
Un milione e mezzo di euro speso in sei mesi in giochi d’azzardo a Soveria Mannelli e Decollatura
776
VISITE
CondividiCondividiInvia

A Soveria Mannelli nei primi sei mesi del 2017 sono stati spesi in giochi d’azzardo oltre 691 mila euro, per una media per ogni residente di 226 euro. 
A Decollatura la somma arriva a 788 mila per una spesa media per ogni residente di 249 euro.

Mettendo insieme, solo i dati dei due comuni, la cifra arriva a raggiungere il fatturato di un anno di un’impresa di media grandezza.

Ma anche gli altri paesi del Reventino non scherzano, per esempio a Platania si sono spesi 177 mila euro, a Carlopoli 495 mila euro, a Conflenti 601 mila euro, mentre più basse le cifre a Martirano che raggiunge i 76 mila euro e a Motta Santa Lucia con quasi 11 mila euro.

Un milione e mezzo di euro. Una cifra da capogiro.

È quanto gli abitanti dei due comuni del Reventino, Soveria Mannelli e Decollatura, hanno speso in un arco di tempo piuttosto breve, i primi sei mesi del 2017, in giochi d’azzardo. A darne notizia, il «Quotidiano del Sud» di giovedì scorso, riprendendo i dati resi pubblici dal «Sole 24 Ore» sul gioco d’azzardo in Italia. Ecco le cifre nel dettaglio, a Soveria Mannelli sono stati spesi 691.377,99 euro mentre a Decollatura 788.255,98 euro.

Per quanto si stenti a crederci, è la realtà. I dati sono pubblici e disponibili in rete.

Una cifra così alta spinge a porsi qualche interrogativo. Soveria Mannelli e Decollatura sono delle graziose cittadine dove la presenza di alcune imprese private di grandi dimensioni (si pensi per esempio alla Rubbettino o alla Camillo Sirianni), un poco di impiego pubblico garantito (seppure in modo molto minore rispetto al passato) soprattutto dall’ospedale e un numero ragguardevole di esercizi commerciali (sempre più in affanno), garantiscono una vita più che dignitosa a gran parte degli abitanti. Ma Soveria Mannelli e Decollatura non sono in cima ai comuni italiani per reddito pro-capite.

I decollaturesi, stando ai dati ufficiali disponibili, possono contare su un reddito pro-capite annuo pari a 13.776 euro mentre i soveritani su 15.655. I Paperon de’ Paperoni d’Italia vivono invece in Toscana, in un paese in provincia di Pisa che si chiama Lajatico i cui abitanti vantano il reddito pro capite più alto d’Italia, pari a 45.393 euro (circa tre volte il reddito di un soveritano medio). Eppure gli abitanti di Lajatico sembrano più morigerati nel gioco. Secondo la base di dati citata all’inizio, i Lajaticesi (si chiameranno così?) nei primi sei mesi del 2017 hanno speso “appena” 165.654,97 euro. Evidentemente la loro condizione agiata non li spinge ad affidarsi alla Dea Bendata per dare la famosa svolta alla loro vita.

Dicevamo che l’entità della somma spesa nelle nostre cittadine spinge a porsi quanto meno qualche domanda. Siamo in presenza di una finora ignota dipendenza dal gioco? La ludopatia è oramai ufficialmente nota e riconosciuta come una delle dipendenze più diffuse tanto da essere trattata persino dai SERT (Servizi per le Tossicodipendenze), che finora si sono occupati solo di aiutare tossicodipendenti e alcolisti. È una forma di dipendenza insidiosa che “appare” sicuramente di meno rispetto ad altri tipi di dipendenza eppure ha effetti devastanti sull’equilibrio delle famiglie.

Forse è opportuno che le organizzazioni sociali e le agenzie educative del territorio (parrocchie, gruppi di volontariato, scuole) comincino a porsi questo problema e a individuare delle possibili soluzioni specie di natura preventiva.

Mi si consenta un’ultima battuta. Un milione è mezzo di euro in sei mesi è una cifra persino superiore al fatturato di una media azienda in Calabria. Pensate come sarebbe bello se invece di affidarci all’incerto responso della fortuna creassimo una sorta di fondo comune per dare vita a una clinica di alta specializzazione che possa diventare attrattiva per tutta la Calabria (e non solo). Forse, in tal modo, il nostro territorio farebbe tredici sul serio!

Già, ma una volta immaginata e progettata, dove collocarla? A Soveria Mannelli o a Decollatura? Lascio a voi l’ardua sentenza. Intanto vado a comprare un gratta e vinci, non si mai…

di Antonio Cavallaro

Post Precedente

“Festa della Ciliegia” a San Pietro Apostolo, arriva la decima edizione per promuovere il territorio

Post Successivo

Asp Catanzaro: Un fumetto spiegherà i funghi ai bambini delle scuole primarie

Antonio Cavallaro

Antonio Cavallaro

Relativi Posts

Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza
Arte e cultura

Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza

27 Ottobre 2025
Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia
Arte e cultura

Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

27 Ottobre 2025
Pronto Soccorso di Lamezia Terme: una vergogna che racconta la crisi della sanità calabrese
COMUNI

Grandinetti: sanità al collasso. Ore di attese anche a Lamezia per un codice giallo

27 Ottobre 2025
Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”
COMUNI

Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

27 Ottobre 2025
Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri
Catanzaro

Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

27 Ottobre 2025
CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze
COMUNI

CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

27 Ottobre 2025
Post Successivo
Asp Catanzaro: Un fumetto spiegherà i funghi ai bambini delle scuole primarie

Asp Catanzaro: Un fumetto spiegherà i funghi ai bambini delle scuole primarie

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza
Arte e cultura

Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza

di La redazione
27 Ottobre 2025
0

"Una domenica all'insegna della cultura e della bellezza a Cropani!", esordisce così con soddisfazione il presidente della Pro Loco,...

Leggi di piùDetails
Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

27 Ottobre 2025
Pronto Soccorso di Lamezia Terme: una vergogna che racconta la crisi della sanità calabrese

Grandinetti: sanità al collasso. Ore di attese anche a Lamezia per un codice giallo

27 Ottobre 2025
Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

27 Ottobre 2025
Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

27 Ottobre 2025
CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

27 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.