• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 11 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Un esercito di nonni invade l’IC “Don Milani” di Martirano e i suoi vari plessi

Un esercito di nonni invade l’IC “Don Milani” di Martirano e i suoi vari plessi

In occasione della loro festa, tante anziane e anziani hanno portato le loro testimonianze verbali e materiali fatte di amore, esperienza e tradizione

La redazione di La redazione
8 Ottobre 2025
in COMUNI, Prima di copertina
0
Un esercito di nonni invade l’IC “Don Milani” di Martirano e i suoi vari plessi
324
VISITE
CondividiCondividiInvia

In occasione della Festa nazionale dei nonni, istituita dalla legge n. 159 del 31 luglio 2005, l’istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Martirano ha aperto le porte a un piccolo esercito di anziani e anziane  allo scopo di “celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale” ed evidenziarne l’influenza positiva nel processo di crescita delle giovani generazioni. L’occasione è stata spunto di riflessione e di incontro intergenerazionale nelle classi attraverso la partecipazione di anziani e nonni come fonte primaria di esperienze e di racconti sui diversi percorsi di vita di ciascuno, ognuno ricco di stimoli per i bambini e le bambine.

Nel plesso di San Mango D’Aquino è stato invitato un nonno in pensione, che in passato è stato medico presso il pronto soccorso di Lamezia Terme. Durante il suo intervento ha parlato dell’importanza dei nonni come sostegno ai figli nella crescita dei nipoti, del valore educativo della scuola e dell’educazione che i nonni stessi trasmettono. Ha ricordato anche i giochi di una volta che favorivano la socialità e lo stare insieme, a differenza di molti giochi di oggi che invece portano spesso alla solitudine. Al termine dell’incontro, i bambini di ogni classe hanno recitato una poesia e la giornata si è conclusa con un canto dedicato ai nonni, “Baci al cioccolato”.

A Martirano Lombardo sono entrati in classe i nonni Antonio e Tonino con i quali i bambini hanno trascorso una mattinata speciale attraverso il racconto di storie, esperienze e tradizioni. I nonni non hanno portato libri, ma tre sorprese straordinarie: un cesto di fichi raccolti nella loro campagna, un campanaccio testimone dell’antica vita dei pascoli e una zampogna intagliata a mano dal signor Antonio, simbolo di un’arte che unisce mani, cuore e creatività.

A Martirano i bambini si sono recati in visita alla residenza per anziani “San Marco”, dove sono stati accolti con amore e con grande attesa. I bambini hanno fatto domande agli anziani della struttura sulla loro infanzia, sulla scuola, sui giochi. Durante la mattinata si è svolto anche qualche momento simpatico: adulti e bambini hanno cantato insieme “Rose rosse per te”, rievocando con un sorriso i tempi degli amori giovanili. L’atmosfera si è riempita di emozione, affetto e tanta allegria.

I bambini della scuola dell’infanzia invece, hanno accolto gioiosamente i propri nonni tra canti e poesie e i nonni si sono emozionati per questo momento così pieno di amore e di cura per il loro ruolo.

A Conflenti sono state accolte dalla comunità scolastica e dalla Dirigente, dott.ssa Manuela Maletta, le signore Sina e Lena. Le simpatiche nonnine hanno raccontato alle classi le “rumanze” di Jugale e della mamma.

La signora Lena, moglie di un defunto maestro del luogo, ha ricordato come un tempo gli alunni per seguire le lezioni, non essendoci sedie, portavano un ciocco di legno da casa per potersi sedere. La signora Sina ha invece mostrato dei cimeli di famiglia ovvero un calamaio in  pietra che si utilizzava negli anni ‘50 e alcune pagelle di quegli stessi anni.

Al termine dell’incontro le nonnine, commosse, hanno regalato alla scuola un dono davvero speciale, un barometro in legno che il maestro aveva insegnato a costruire ai propri alunni. La dirigente scolastica ha sottolineato il valore simbolico del regalo, “un compito di realtà” di un tempo, un regalo che unisce passato e futuro.

A Coscaro la festa si è svolta tra canti, balli e la recita di poesie e filastrocche. I bambini incuriositi hanno intervistato e ascoltato  i racconti e le storie dei nonni e riconoscenti hanno loro consegnato degli attestati di merito.

Anche a Motta Santa Lucia si è tenuto un momento dedicato all’incontro tra generazioni, dove i bambini hanno accolto con affetto ed entusiasmo due ultranovantenni del paese.

Mentre il mondo corre veloce verso il cambiamento, la scuola ha deciso di fermarsi un attimo e dedicare un momento alla riflessione e alla memoria. Gli anziani con la loro saggezza hanno condiviso momenti toccanti di vita quotidiana e ricordi, mentre i bambini hanno ascoltato con curiosità, posto domande e scoperto quanto il mondo sia cambiato. Hanno raccontato di come la scuola fosse un luogo sacro, dell’entusiasmo nel superare le difficoltà e della straordinaria capacità di giocare pur non avendo nulla.

Un dialogo tra generazioni in cui le voci e gli sguardi degli anziani si sono mescolate con le voci e gli sguardi emozionati dei bambini. Anziani e bambini si sono uniti in una connessione universale che non conosce età, un ponte tra passato e futuro fatto di vecchi ricordi e nuovi progetti lasciando un segno profondo nel cuore di grandi e piccini.

Post Precedente

Claudio Caroleo, artista di Catanzaro, in mostra a Scarperia e San Piero a Firenze

Post Successivo

“Luce del Sud”: la pedagogia del riconoscimento e la forza civile della gratitudine

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Petronà, Chiesa evangelica di nuovo in Burkina Faso.
COMUNI

Petronà, Chiesa evangelica di nuovo in Burkina Faso.

11 Ottobre 2025
“Indizi di felicità” – il nuovo podcast di Storie di Inchiostro: quando la luce si nasconde nelle pieghe del dolore
FATTI

“Indizi di felicità” – il nuovo podcast di Storie di Inchiostro: quando la luce si nasconde nelle pieghe del dolore

11 Ottobre 2025
Ufficio postale di Decollatura, la sindaca Perri chiede chiarimenti sui disservizi esistenti
COMUNI

Ufficio postale di Decollatura, la sindaca Perri chiede chiarimenti sui disservizi esistenti

11 Ottobre 2025
Catanzaro Vinyl Market doppio appuntamento alla Casa delle Culture
Catanzaro

Catanzaro Vinyl Market doppio appuntamento alla Casa delle Culture

11 Ottobre 2025
“Lievitazioni, Pittarella in Fermento”. La videointervista agli ideatori della manifestazione
COMUNI

“Lievitazioni, Pittarella in Fermento”. La videointervista agli ideatori della manifestazione

11 Ottobre 2025
L’IC Perri – Pitagora – Don Milani di Lamezia Terme in Erasmus Plus in Irlanda e Bruxelles
FATTI

L’IC Perri – Pitagora – Don Milani di Lamezia Terme in Erasmus Plus in Irlanda e Bruxelles

10 Ottobre 2025
Post Successivo
“Luce del Sud”: la nuova alleanza culturale tra L’Eco della Valle e ilReventino.it per illuminare la Calabria che cambia

“Luce del Sud”: la pedagogia del riconoscimento e la forza civile della gratitudine

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Grazie agli elettori di Carlopoli-Castagna. Calabria Addio? 
OPINIONI

Grazie agli elettori di Carlopoli-Castagna. Calabria Addio? 

di Angelo Falbo
11 Ottobre 2025
0

Calabria addio? No! Ma ci vorrà molto impegno per evitarlo. Se lo capiranno i vincitori e i vinti si...

Leggi di piùDetails
Erasmus+ a Bruxelles:  presente anche l’Istituto “L. Costanzo” di Decollatura

Erasmus+ a Bruxelles: presente anche l’Istituto “L. Costanzo” di Decollatura

11 Ottobre 2025
Petronà, Chiesa evangelica di nuovo in Burkina Faso.

Petronà, Chiesa evangelica di nuovo in Burkina Faso.

11 Ottobre 2025
“Indizi di felicità” – il nuovo podcast di Storie di Inchiostro: quando la luce si nasconde nelle pieghe del dolore

“Indizi di felicità” – il nuovo podcast di Storie di Inchiostro: quando la luce si nasconde nelle pieghe del dolore

11 Ottobre 2025
Ufficio postale di Decollatura, la sindaca Perri chiede chiarimenti sui disservizi esistenti

Ufficio postale di Decollatura, la sindaca Perri chiede chiarimenti sui disservizi esistenti

11 Ottobre 2025
Catanzaro Vinyl Market doppio appuntamento alla Casa delle Culture

Catanzaro Vinyl Market doppio appuntamento alla Casa delle Culture

11 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.