
A riconoscere il valore profondo di una Calabria che cura e accoglie nonché della CasaPaese per demenze, la struttura innovativa nata dal basso, nel borgo di Cicala, grazie soltanto a una coraggiosa campagna di raccolta fondi e al cuore di una comunità, è anche il presidente di Fondazione Con il Sud, Stefano Consiglio.
Nei giorni che hanno preceduto le festività pasquali, attirato dall’impegno del team guidato dalla fondatrice Elena Sodano, che genera esperienze capaci di rivoluzionare il modo in cui affrontare le grandi sfide sociali del nostro tempo, Consiglio ha visitato la residenza in provincia di Catanzaro.
Si è trattato di una presenza importante che ha lanciato un messaggio chiaro, secondo cui anche le realtà più piccole, se mosse da visione, competenza e passione, meritano attenzione, supporto e visibilità.
La visita del presidente Consiglio, oltrepassando la semplice cortesia istituzionale, ha rappresentato un gesto di grande valore simbolico e strategico, capace di accendere i riflettori su un modello di cura che rompe gli schemi tradizionali, abbracciando l’umanità e l’innovazione. CasaPaese, infatti, non è solo una struttura residenziale nata per dare il giusto riscatto sociale e la dignità che meritano le persone con demenza. È un microcosmo in cui queste persone vengono accompagnate in un percorso di vita autentico, all’interno di un contesto familiare integrato con il tessuto del paese.
“Desidero esprimere una profonda gratitudine al presidente Consiglio per averci onorato della sua presenza – ha dichiarato Sodano – È stato un momento di confronto sincero, importante e costruttivo, che ha rafforzato in noi la convinzione che il nostro percorso ha un senso profondo. Ci ha donato un forte segnale di vicinanza, ascolto e fiducia”.

Consiglio, infatti, non si è limitato a un incontro formale, si è immerso pienamente nella quotidianità della CasaPaese. Con semplicità e autenticità, ha scelto di stare accanto agli ospiti e alle famiglie. Ha passeggiato, scherzato e giocato con loro nel borgo di Cicala.