Soveria Mannelli – “La Calabria nella strategia nazionale delle aree interne” è il tema dell’incontro programmato per la giornata del 18 giugno, alle ore 17,30, a Soveria Mannelli, sarà presente per le conclusioni Mario Oliverio, presidente della Giunta regionale della Calabria, insieme alla Giunta e ai vertici istituzionali regionali.
A Soveria Mannelli gli “Stati generali delle aree interne” della Calabria. Chiediamo il perché di questa scelta a Pasqualino Mancuso che ha lanciato l’iniziativa, fedelissimo della prima ora del presidente Oliverio e già vicepresidente della Comunità montana del Reventino.
“Soveria Mannelli è un centro “paradigma” delle aree interne calabresi: crisi che morde ma grandi potenzialità se sfruttate pienamente. Un valore simbolico senza dubbio ed una grande speranza insieme”.
– La crisi ha tanti volti: l’ospedale a rischio chiusura, le Ferrovie della Calabria ridotte al lumicino, l’Istruzione impoverita.. difficile sperare in questa condizione..
“E’ certamente questa la condizione “fotografica” ma più in giù credo sia difficile precipitare…adesso occorre risalire ed in fretta e le condizioni ci sono tutte…”
– Il Comitato pro ospedale ha opposto ricorso al TAR per il ridimensionamento operato da Scura…ed allora?
“Il Comitato sta svolgendo un azione meritoria e positiva; ora spetta alle Istituzioni rendere operanti le volontà, peraltro chiare, emerse già dal vertice, convocato tempestivamente da Mario Oliverio, con tutti i Comuni interessati e con il Commissario Scura; credo che il Comune di Soveria Mannelli sia già in grado, lo ha annunciato il Sindaco Pascuzzi, di consegnare la proposta di riorganizzazione sulla quale si era impegnato.. sarà quella la base di discussione dentro la quale verranno operate le scelte che contano per il destino del presidio ospedaliero di Soveria Mannelli”
– ..e le Ferrovie della Calabria?
“Il management delle Ferrovie della Calabria si è impegnato pubblicamente, nell’ iniziativa Pendolaria di un mese addietro, a redigere uno studio di fattibilità sulla tratta Cz/Cs per migliorare tracciato e percorrenza e qualità complessiva del servizio; il Presidente Oliverio e l’Assessore De Gaetano spingono in questa direzione perché colgono nelle FdC un elemento essenziale nel nuovo trasporto pubblico locale e peraltro la realizzazione della “metro” di Catanzaro e quella possibile di Cosenza, l’ammodernamento delle rete RFI tra Catanzaro e Lamezia, il collegamento ferrato con l’Aeroporto lametino, rendono possibile uno sforzo di ammodernamento delle FdC…. la progettualità è molto forte…la criticità è gestire l’esistente quotidiano ed è qui che chiediamo uno scatto positivo..”
– Dunque aria nuova per le aree interne della Calabria?
“E’ un nuovo inizio..ereditiamo ritardi pesantissimi.. le altre Regioni distribuiscono già risorse…ma sono certo che recupereremo e le proposte della Calabria saranno bene accorte, peraltro il Presidente Oliverio, che è figlio della montagna calabrese,è attentissimo su questo versante..lo testimoniano l’approvazione del PSR e dei regolamento sulla forestazione e la prima campagna regionale di contrasto al cinipide del castagno…sono certo che la “tappa” di Soveria segnerà positivamente il cammino..sono fiducioso e, spero, come avvenuto con l’abbazia di Corazzo, che il “sentiero” tracciato porti alla concretezza… in pochi mesi abbiamo già tanto seminato..c’è qualcuno che prima di Oliverio ha fatto meglio?”