Dicono di lui: “Non lo vedi mai in giro senza la sua amata matita”.
Dice di lui: “Dipingo fin da quando avevo tre anni”.
Nikolas Marchio ha appena 12 anni e già fa parlare bene di se nella Città di Sersale per talento e dedizione.
Il piccolo artista sersalese ha un’inclinazione innata che cattura lo sguardo degli interlocutori e scatena superlativi assoluti: l’amore per l’arte.
Il giovanissimo studente dell’Istituto comprensivo “Giuseppe Bianco” di Sersale non riesce a concepire il mondo senza arte e guarda il mondo con gli occhi attenti degli artisti cercando colori e bellezze, sfumature e prospettive.
Nikolas ha già vinto tre premi importanti nell’ambito artistico e non vuole fermarsi qui. Ne vale la pena: i suoi disegni, tutti eseguiti a mano libera, non sono scontati né banali e riesce con pochi e nitidi tratti a veicolare importanti messaggi.
Nikolas ha già collezionato tante opere con diversi soggetti: dagli amati cartoni animati alla pandemia, dalla madre eroica Carmela Borelli a un’interpretazione superba della “Gabbianella e il gatto che le insegno a volare” e al milite ignoto, dipinto quest’ultimo che gli è valso un encomio del Comune di Sersale, primo cittadino Salvatore Torchia.
E ancora: Nikolas, amante anche dell’ippica, ha fatto anche disegni per ospedale “Giannina Gaslini” di Genova dove è stato curato con successo e per altre strutture che si occupano di curare i bambini. L’arte sta a Nikolas come il gioco a un bambino: imprescindibile.
Enzo Bubbo