• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 4 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Riceviamo e pubblichiamo, una lettera dell’avvocato Carlo Salvo: “Jole Santelli e il suo piano Covid. Aveva previsto tutto ma i responsabili tacciono”

Riceviamo e pubblichiamo, una lettera dell’avvocato Carlo Salvo: “Jole Santelli e il suo piano Covid. Aveva previsto tutto ma i responsabili tacciono”

La redazione di La redazione
26 Novembre 2020
in FATTI, OPINIONI
0
Riceviamo e pubblichiamo, una lettera dell’avvocato Carlo Salvo: “Jole Santelli e il suo piano Covid. Aveva previsto tutto ma i responsabili tacciono”
613
VISITE
CondividiCondividiInvia

“I calabresi, hanno finalmente preso coscienza che le disastrose condizioni in cui versa l’Ente  regione, almeno dal punto di vista sanitario, sono frutto della totale impreparazione dei rappresentati politici regionali, non idonei a gestire la cosa pubblica nei momenti difficili come quello attuale. La Presidente Jole Santelli, la cui memoria è stata in quest’ultimo arco temporale oggetto di inopportune discussioni, va ricordata, in maniera particolare, per meriti amministrativi legati alla guida della Regione, seppur per un breve periodo. È un dato di fatto che la regione Calabria è stata classificata “zona rossa” a causa dell’assenza di un piano di emergenza  per il contenimento dei contagi da COVID 19, nonostante la carenza di elementi preoccupanti. In realtà, la Calabria, per mano della Presidente Santelli, aveva varato un piano di emergenza per la gestione del COVID e dopo la sua morte nessun collaboratore politico e non, ha inteso far presente, al governo centrale, l’esistenza del piano di emergenza, così da evitare la “zona rossa” che tanto ha danneggiato la Calabria, sia sotto il profilo economico che sotto quello sociale”.

“Nell’ambito regionale, come già detto, nonostante la presenza di consiglieri ed assessori inutili ed impreparati, la Presidente Santelli, con grande lungimiranza, facendo proprie le previsioni della seconda ondata di pandemia, già nel mese di giugno aveva predisposto un piano per la gestione dell’emergenza epidemiologica di COVID 19, emanando l’ordinanza n. 50 del 11 giugno 2020, ad integrazione dell’ordinanza n. 2 del 5 marzo 2020. In buona sostanza la Presidente Santelli, quale Soggetto Attuatore nella gestione dell’emergenza COVID, con l’ordinanza n. 50 del 11 giugno 2020, sopra richiamata, nella predisposizione del piano COVID, aveva provveduto ad individuare i delegati del Soggetto Attuatore, ovvero i soggetti la cui funzione doveva essere quella di coadiuvare il Presidente della Regione nella gestione dell’emergenza in corso, essendo stata costituita, tra l’altro l’Unità di crisi regionale con Ordinanza n. 4 del 10 marzo 2020. La Santelli aveva, quindi, le idee molto chiare sulla modalità di gestione dell’emergenza epidemiologica, avendo la stessa, organizzato in maniera perfetta la macchina gestionale che vedeva attribuire le funzioni di delegati a dirigenti regionali, già individuati nell’ordinanza, i quali, nella gestione delle proprie attività, avrebbero dovuto avvalersi delle strutture afferenti al Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie, nonché l’U.O.A. della Protezione Civile e di ogni ulteriore professionalità selezionata tra gli interni della struttura regionale”.

“Ciò è stato completamente disatteso ed abbiamo assistito, così, ad un vero e proprio “cortocircuito” amministrativo tra stato – regione, dove i protagonisti hanno dato il meglio nello sfoggiare una sorta di ignoranza tipica di chi assume incarichi di responsabilità, omettendo di dedicare il proprio tempo allo studio delle problematiche relative all’incarico assunto. Così oltre al commissario alla sanità che ha dato prova del totale disinteresse nella gestione dell’emergenza, anche i politici regionali che hanno raccolto l’eredità della Santelli, evidentemente non sapendo dove mettere le mani, hanno ritenuto non porre in essere  quelle azioni necessarie ad evitare misure troppe oppressive per l’economia della nostra regione. Ciò ha comportato una valutazione, da parte dell’elettorato, in termini di operatività della giunta regionale pari a zero, senza nulla togliere ai consiglieri, di maggioranza e di minoranza, il cui impegno è stato rivolto solo ed esclusivamente nell’approvazione della legge sui vitalizi, quella famosa legge vergognosa fortemente contestata dall’opinione pubblica, ed in seguito ritirata con grande sofferenza dagli stessi ideatori”.

“L’immagine della Calabria, sia in Italia che in Europa, purtroppo è totalmente compromessa e l’auspicabile ripresa non può che partire dalla maturità dell’elettorato che nel prendere coscienza della disastrosa situazione, deve assumere il compito di defenestrare gli attuali rappresentanti regionali, di maggioranza come di minoranza, i quali hanno dimostrato disinteresse per i calabresi e di conseguenza dare fiducia alle espressioni migliori del territorio che si sono distinti per serietà, preparazione ed attaccamento al lavoro”.

Avv. Carlo Salvo 

Post Precedente

Sbloccate le assunzioni di medici e inferieri, Spirlì: «Accolte le nostre richieste»

Post Successivo

Granata (Legalità Democratica): “Sulla gestione dell’Acqua calabrese, intervenga il procuratore Nicola Gratteri per verificare la legittimità della procedura”

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Gli studenti del Liceo “Costanzo” scioperano per la Palestina come «atto politico e umano»
FATTI

Gli studenti del Liceo “Costanzo” scioperano per la Palestina come «atto politico e umano»

3 Ottobre 2025
In viaggio nel Borgo Serafino di Patermo Calabro con Destinazione Jassa e Accademia Mediterranea
FATTI

In viaggio nel Borgo Serafino di Patermo Calabro con Destinazione Jassa e Accademia Mediterranea

3 Ottobre 2025
Flash mob davanti all’ospedale del Reventino per la Palestina e i tanti sanitari uccisi
FATTI

Flash mob davanti all’ospedale del Reventino per la Palestina e i tanti sanitari uccisi

3 Ottobre 2025
Emergenza fake news: all’Università Magna Graecia di Catanzaro studenti e studentesse uniti contro la disinformazione scientifica
Catanzaro

Emergenza fake news: all’Università Magna Graecia di Catanzaro studenti e studentesse uniti contro la disinformazione scientifica

3 Ottobre 2025
Iniziati i lavori della strada tra Botricello e i villaggi. Il Sindaco: “Opera strategica”
Botricello

Iniziati i lavori della strada tra Botricello e i villaggi. Il Sindaco: “Opera strategica”

3 Ottobre 2025
“Luce del Sud” evento di riconoscimento e di gratitudine per il Savuto, il Reventino e il Sud
FATTI

“Luce del Sud” evento di riconoscimento e di gratitudine per il Savuto, il Reventino e il Sud

3 Ottobre 2025
Post Successivo
Granata (Legalità Democratica): “Sulla gestione dell’Acqua calabrese, intervenga il procuratore Nicola Gratteri per verificare la legittimità della procedura”

Granata (Legalità Democratica): "Sulla gestione dell’Acqua calabrese, intervenga il procuratore Nicola Gratteri per verificare la legittimità della procedura"

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
“Sarvata”, la tesi di Pina Cerchiaro che celebra le donne del Reventino
PERSONAGGI

“Sarvata”, la tesi di Pina Cerchiaro che celebra le donne del Reventino

di La redazione
3 Ottobre 2025
0

La gioia di Pina Cerchiaro dopo la laurea A quasi tre anni dalla suggestiva laurea condivisa tra zia e...

Leggi di piùDetails
Gli studenti del Liceo “Costanzo” scioperano per la Palestina come «atto politico e umano»

Gli studenti del Liceo “Costanzo” scioperano per la Palestina come «atto politico e umano»

3 Ottobre 2025
In viaggio nel Borgo Serafino di Patermo Calabro con Destinazione Jassa e Accademia Mediterranea

In viaggio nel Borgo Serafino di Patermo Calabro con Destinazione Jassa e Accademia Mediterranea

3 Ottobre 2025
Dal Reventino a Milano, la coiffur Sara Pane alle sfilate meneghine della Fashion Week 2025

Dal Reventino a Milano, la coiffur Sara Pane alle sfilate meneghine della Fashion Week 2025

3 Ottobre 2025
Flash mob davanti all’ospedale del Reventino per la Palestina e i tanti sanitari uccisi

Flash mob davanti all’ospedale del Reventino per la Palestina e i tanti sanitari uccisi

3 Ottobre 2025
Emergenza fake news: all’Università Magna Graecia di Catanzaro studenti e studentesse uniti contro la disinformazione scientifica

Emergenza fake news: all’Università Magna Graecia di Catanzaro studenti e studentesse uniti contro la disinformazione scientifica

3 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.