Il progetto S3HM mira a sperimentare e sviluppare soluzioni a costo ridotto e di maggiore facilità di installazione e gestione per monitorare le condizioni strutturali di gruppi di edifici nei centri storici, nonchè di edifici di interesse strategico, quali scuole, caserme, ecc., e al contempo facilitare la programmazione degli interventi di manutenzione e la gestione delle emergenze.
Dopo la prima fase di messa a punto dei dispositivi e del sistema di monitoraggio complessivo, il progetto realizzerà una sperimentazione reale su almeno sei edifici siti nei Comuni di Bianchi, Colosimi e Scigliano che, insieme all’Associazione NERS di protezione civile, avevano mostrato interesse per questa tematica nel contesto dei “Living Lab” sostenuti con i fondi del POR Calabria 2014-2020.
I Living Lab sono laboratori di ricerca e sperimentazione guidati da fabbisogni espressi dal territorio, caratterizzati da un diretto coinvolgimento degli utenti nella messa a punto della soluzione tecnologica finale.
Il prossimo 14 luglio 2021, presso il Municipio di Bianchi si terrà un tavolo tematico che illustrerà i risultati ad oggi raggiunti e cercherà di valutare il coinvolgimento, nel prossimo futuro, di ulteriori Comuni della Valle del Savuto/Reventino interessati ad un coinvolgimento.