• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 12 Novembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Premio nazionale Scaramouche 2025, il teatro under 35 riparte dal Sud

Premio nazionale Scaramouche 2025, il teatro under 35 riparte dal Sud

A Lamezia giovani artisti da tutta Italia: la rinascita dei territori passa anche attraverso l’antica arte della recitazione

La redazione di La redazione
6 Novembre 2025
in COMUNI, Lamezia Terme
0
Premio nazionale Scaramouche 2025, il teatro under 35 riparte dal Sud
19
VISITE
CondividiCondividiInvia

LAMEZIA. Conclusa la terza edizione del Premio nazionale di produzione Scaramouche 2025 organizzato dalla compagnia lametina Teatrop. Ad aggiudicarsi l’ambito riconoscimento l’Associazione teatrale Xenia di Roma; il premio, dedicato agli attori under 35, è stato assegnato al teatro comunale Grandinetti di Lamezia dove gli artisti di Xenia si sono esibiti insieme ad altre compagnie pervenute da tutta Italia: decisamente una grande soddisfazione per la città di Lamezia e per la compagnia Teatrop che ha fatto gli onori di casa.

Il Premio Scaramouche rientra in un progetto speciale finanziato dalla Regione Calabria; un progetto di promozione fortemente voluto da Teatrop che mira a valorizzare e a dare aiuto concreto alle giovani compagnie che vogliono calcare le tavole del palcoscenico portando avanti l’antica tradizione del teatro che è una delle arti più antiche e coinvolgenti della storia dell’umanità. Il riconoscimento è ideato e promosso da Icra Project, Centro internazionale di ricerca sull’attore, diretto da Michele Monetta e Lina Salvatore. Icra Project è una struttura di creazione e formazione teatrale riconosciuta dal MiC (Ministero della Cultura) e dalla Regione Campania; a sostenere la manifestazione anche l’Assessorato alla Cultura del Comune di Lamezia Terme.

“Per la ricerca originale e l’elaborazione di un soggetto e della documentazione che vi è affluita, per la concertazione nel rapporto tra narrazione e pantomima, per un principio di misura dell’eleganza come stemma ideale nella resa dei quadri viventi, nonostante ancora una evidente discrepanza tra l’attenzione all’espressione corporea e la recitazione, si assegna il premio della III edizione del Premio Scaramouche 2025 all’Associazione Culturale Xenia di Roma per il progetto teatrale MAUPIN”. Questa la motivazione con cui la giuria ha assegnato il premio agli attori di Xenia; a giudicare le varie performance delle compagnie presenti a Lamezia i giurati: Gianni Garrera musicologo, drammaturgo al Teatro Nazionale di Roma e al Teatro Stabile di Catania; Rosamaria Tavolucci, attrice, già docente di Recitazione all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico di Roma e al Teatro Nazionale di Napoli; Fausto Romano produttore, sceneggiatore e regista, direttore di Ki Stories – Italia-USA.

Il Premio Scaramouche, sia quest’anno che nelle edizioni precedenti, ha avuto come sua sede di riferimento il teatro Grandinetti di Lamezia, “una cittàdina del Sud – fanno presente Pierpaolo Bonaccurso e Greta Belometti direttori artistici di Teatrop – che per il terzo anno consecutivo ha lanciato un messaggio forte agli artisti di tutta Italia, mettendo in evidenza la valenza del teatro per lo sviluppo delle comunità locali, per la rinascita dei territori che attraverso l’arte possono esprimere bisogni e desideri, possono raccontare la realtà di ieri e di oggi e riescono anche dar lavoro a giovani artisti”.

Michele Monetta ha plaudito al buon esito dell’iniziativa che ha registrato “la presenza di compagnie giovani ma di alto livello professionale. La finalità del premio è proprio quella di sostenere le compagnie teatrali emergenti ma che siano profondamente motivate alla ricerca e allo studio del teatro d’arte. Inoltre – ha rimarcato Monetta – per questa terza edizione sono cresciute le richieste di partecipazione. Segno che la manifestazione si sta ritagliando il suo giusto spazio nel panorama culturale nazionale e particolarmente nel settore del teatro che ha bisogno di preparazione accurata, di ampia visione, per poter essere espresso e rappresentato al meglio”. Prima dell’assegnazione del premio, nel foyer del Grandinetti Michele Monetta, Lina Salvatore e Lorenzo Marino hanno reso omaggio al grande attore e mimo francese Jean-Louis Barrault in occasione dell’80° anniversario (1945-2025) della prima proiezione a Parigi del film “Les enfants du paradis”, pellicola cult della pantomima francese dell’Ottocento che vanta lasceneggiatura di Jacques Prèvert e la regia di Marcel Carné. Per l’occasione sono stati presentati deibrani e delle canzoni tratte da J. Prèvert, J.Kosma, E. Satie, R. Queneau, J.L. Barrault.

Post Precedente

Pentone, muore cittadino onorario Annibale Marini

Post Successivo

Aldo Pascuzzi, orgoglio di Decollatura: Laurea Triennale con 110 e lode all’Unical

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

A Cicala concerto di Mimmo Cavallaro per Parmientu: Cantine Itineranti
Cicala

A Cicala concerto di Mimmo Cavallaro per Parmientu: Cantine Itineranti

12 Novembre 2025
Inaugurata la nuova mensa scolastica dell’Istituto Comprensivo di Scigliano-Bianchi
COMUNI

Inaugurata la nuova mensa scolastica dell’Istituto Comprensivo di Scigliano-Bianchi

12 Novembre 2025
Zagarise, presentazione nuova installazione: Rifugio Grandinetti
COMUNI

Zagarise, presentazione nuova installazione: Rifugio Grandinetti

12 Novembre 2025
Nel cuore della 34esima Sagra della Castagna di Angoli: la nostra videointervista
COMUNI

Nel cuore della 34esima Sagra della Castagna di Angoli: la nostra videointervista

12 Novembre 2025
Festival del Lamento: da Soveria Mannelli (CZ) al Ministero della Cultura a Roma
 Soveria Mannelli

Festival del Lamento: da Soveria Mannelli (CZ) al Ministero della Cultura a Roma

12 Novembre 2025
Sersale, polo sanitario territoriale isolato
Arte e cultura

Fondazione per il Tuo Cuore presenta “Cuore in comune” a Sersale

12 Novembre 2025
Post Successivo
Aldo Pascuzzi, orgoglio di Decollatura: Laurea Triennale con 110 e lode all’Unical

Aldo Pascuzzi, orgoglio di Decollatura: Laurea Triennale con 110 e lode all'Unical

Please login to join discussion

La pagina Facebook

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
A Cicala concerto di Mimmo Cavallaro per Parmientu: Cantine Itineranti
Cicala

A Cicala concerto di Mimmo Cavallaro per Parmientu: Cantine Itineranti

di La redazione
12 Novembre 2025
0

Parmientu: Cantine Itineranti arrivata alla 4ª edizione a Cicala è la manifestazione programmata per la serata del 15 novembre...

Leggi di piùDetails
Inaugurata la nuova mensa scolastica dell’Istituto Comprensivo di Scigliano-Bianchi

Inaugurata la nuova mensa scolastica dell’Istituto Comprensivo di Scigliano-Bianchi

12 Novembre 2025
Zagarise, presentazione nuova installazione: Rifugio Grandinetti

Zagarise, presentazione nuova installazione: Rifugio Grandinetti

12 Novembre 2025
Nel cuore della 34esima Sagra della Castagna di Angoli: la nostra videointervista

Nel cuore della 34esima Sagra della Castagna di Angoli: la nostra videointervista

12 Novembre 2025
Festival del Lamento: da Soveria Mannelli (CZ) al Ministero della Cultura a Roma

Festival del Lamento: da Soveria Mannelli (CZ) al Ministero della Cultura a Roma

12 Novembre 2025
Sersale, polo sanitario territoriale isolato

Fondazione per il Tuo Cuore presenta “Cuore in comune” a Sersale

12 Novembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.