• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 30 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “Preghiera laica quotidiana” è il nuovo libro di Filippo Cardamone che raccoglie la corrispondenza con la giornalista Annarosa Macrì

“Preghiera laica quotidiana” è il nuovo libro di Filippo Cardamone che raccoglie la corrispondenza con la giornalista Annarosa Macrì

Presentazione il prossimo 5 novembre a Soveria Mannelli con la presenza dell'autore e della giornalista del Quotidiano del Sud

La redazione di La redazione
30 Ottobre 2025
in CULTURA&SPETTACOLI, In evidenza
0
“Preghiera laica quotidiana” è il nuovo libro di Filippo Cardamone che raccoglie la corrispondenza con la giornalista Annarosa Macrì
25
VISITE
CondividiCondividiInvia

Sarà presentato il prossimo 5 novembre 2025 alle ore 17 presso l’Officina della Cultura a Soveria Mannelli il libro “Preghiera Laica Quotidiana” di Filippo Cardamone.

Dialogheranno con l’autore Maria Francesca Amendola, dirigente dell’I.I.S. “L. Costanzo” di Decollatura, Michele Chiodo, sindaco di Soveria Mannelli, Annarosa Macrì, giornalista e scrittrice, Massimo Razzi, direttore del Quotidiano del Sud, Giuseppe Soluri, presidente dell’Ordine dei giornalisti Calabria, Angelo Falbo, storico. A moderare l’incontro ci sarà Franco Arcidiaco, direttore di CalabriaPost.

Il libro nasce dalla curiosità dell’autore, appassionato studioso e cultore di storia locale, nei confronti di alcune spinose vicende verificatesi in Calabria e a Soveria Mannelli, paese dove Filippo Cardamone è nato e tutt’ora abita.

L’intento è quello di spronare i lettori a porsi degli interrogativi su intriganti avvenimenti accaduti e sui quali aleggia, ancora oggi un certo alone di mistero.

Il volume non è un tradizionale manuale di storia, ma è basato su una serie di personali ipotesi dell’autore, avallate da studi e ricerche, che invitano a rileggere, sotto un’altra chiave, alcune pagine del passato.

Il tutto è articolato sotto forma di corrispondenza tra Filippo Cardamone e la giornalista Annarosa Macrì. Egli, negli anni, ha posto i suoi dubbi alla dott.ssa, inviandoli alla rubrica “lettere e interventi” del Quotidiano del Sud. A oggi vanta una cospicua corrispondenza che troviamo qui raccolta.

Il libro, corredato da una serie di immagini e fotografie, approfondisce non solo le vicende di alcuni grandi del passato, ma anche quelle dei familiari stesse dell’autore. Un’esposizione di tante piccole storie nell’ampio e frastagliato sfondo della Storia.

Dalla rovinosa battaglia di Ottone II in Calabria nel 982 d.C. alla drammatica vicenda dell’aviere Pietro Cardamone, zio di Filippo Cardamone. Dall’irrisolto mistero sulle spoglie del Re Gioacchino Murat alla resistenza contro i Savoia del brigante Pietro Bianco. Da Lucio Giunio Bruto ai moti di rivoluzione soveritani del 1806 contro i Francesi. Dalla Menorah che Tito strappò agli ebrei, e che finì nelle mai di Alarico, alla tesi di laurea di sua moglie Giuseppina Marasco, su Vetri, Salfi e Morelli, tre pittori calabresi. Dal processo degli 88 fascisti nella Calabria liberata al disastro ferroviario della Fiumarella del 1961. Dalle reliquie di Sant’Omobono alla morte del sergente Francesco Marasco, bisnonno di sua moglie, durante il primo conflitto mondiale.

Personaggi ed epoche totalmente differenti, perché’ il filo conduttore che unisce queste pagine non è la cronologia degli eventi, ma un inguaribile e incessante ricerca della verità, storie di eroi contrapposte a storie di ordinaria quotidianità’, legate dalla matrice comune del mistero.

Piccoli e grandi segreti, mai svelati o opportunamente approfonditi, ai quali l’autore tenta di dare una soluzione.

Il suo scopo, infatti, è quello di sollecitare la curiosità e il pensiero critico in chi legge, attraverso la sua personale visione degli eventi. “Non c’è libertà senza conoscenza”, questo senza dubbio il motto che ha ispirato la mente di Filippo Cardamone nella realizzazione del suo libro.

Sotto, la locandina dell’evento:

.
Post Precedente

Sersale, incontro con Vigili del fuoco : Protagonisti gli alunni del liceo e dell’agraria

Post Successivo

L’arte nel cuore, videointervista all’artista calabrese Apollonia Nanni: “Io poliedrica, mio marito Alessandro Mazzitelli innovatore”

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

34^ Sagra della Castagna Angoli di Serrastretta
COMUNI

34^ Sagra della Castagna Angoli di Serrastretta

30 Ottobre 2025
FATTI

A Marzi la “Luce del Sud”: una giornata che farà storia nel Savuto-Reventino e in Calabria

30 Ottobre 2025
L’arte nel cuore, videointervista all’artista calabrese Apollonia Nanni: “Io poliedrica, mio marito Alessandro Mazzitelli innovatore”
Arte e cultura

L’arte nel cuore, videointervista all’artista calabrese Apollonia Nanni: “Io poliedrica, mio marito Alessandro Mazzitelli innovatore”

30 Ottobre 2025
Catanzaro, “Don Dino Piraino. I suoi pensieri, la sua arte” presentazione libro al Seminario Pio X
Catanzaro

Catanzaro, “Don Dino Piraino. I suoi pensieri, la sua arte” presentazione libro al Seminario Pio X

27 Ottobre 2025
Lo spettacolo di danza “Confini Disumani” un’intensa meditazione sul dramma delle migrazioni e sulla crudeltà delle barriere
COMUNI

Lo spettacolo di danza “Confini Disumani” un’intensa meditazione sul dramma delle migrazioni e sulla crudeltà delle barriere

26 Ottobre 2025
Al Magna Graecia Film Festival è nata l’idea per il film su Rino Gaetano presentato alla Festa del cinema di Roma
CULTURA&SPETTACOLI

Al Magna Graecia Film Festival è nata l’idea per il film su Rino Gaetano presentato alla Festa del cinema di Roma

26 Ottobre 2025
Post Successivo
L’arte nel cuore, videointervista all’artista calabrese Apollonia Nanni: “Io poliedrica, mio marito Alessandro Mazzitelli innovatore”

L'arte nel cuore, videointervista all'artista calabrese Apollonia Nanni: "Io poliedrica, mio marito Alessandro Mazzitelli innovatore"

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Petronà, oggi si insedia vice parroco don Angelo Garofalo
COMUNI

Petronà, oggi si insedia vice parroco don Angelo Garofalo

di Enzo Bubbo
30 Ottobre 2025
0

È tempo di scelte che lasciano il segno per la Parrocchia Pietro e Paolo apostoli del paese pedemontano. Oggi,...

Leggi di piùDetails
Incontro tra Parco Nazionale della SILA e Soccorso Alpino Speleologico Calabria: firmato protocollo d’intesa per la sicurezza in montagna

Incontro tra Parco Nazionale della SILA e Soccorso Alpino Speleologico Calabria: firmato protocollo d’intesa per la sicurezza in montagna

30 Ottobre 2025
Domenica ingresso gratuito al Museo Archeologico Lametino

Domenica ingresso gratuito al Museo Archeologico Lametino

30 Ottobre 2025
34^ Sagra della Castagna Angoli di Serrastretta

34^ Sagra della Castagna Angoli di Serrastretta

30 Ottobre 2025

A Marzi la “Luce del Sud”: una giornata che farà storia nel Savuto-Reventino e in Calabria

30 Ottobre 2025
L’arte nel cuore, videointervista all’artista calabrese Apollonia Nanni: “Io poliedrica, mio marito Alessandro Mazzitelli innovatore”

L’arte nel cuore, videointervista all’artista calabrese Apollonia Nanni: “Io poliedrica, mio marito Alessandro Mazzitelli innovatore”

30 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.