Tiriolo – Il Polo Museale di Tiriolo rimane chiuso come i vari istituti di cultura, in considerazione delle disposizioni governative, per cui il gruppo di Tiriolo antica in collaborazione con il Comitato Provinciale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia di Catanzaro, commemoreranno il 76esimo anniversario del 25 aprile con un collegamento in videoconferenza a distanza che prevede la presentazione del libro “Storia della Calabria partigiana” a cura di Pino Ippolito Armino.
L’appuntamento online inizierà in data 24 aprile 2021 alle ore18:00 e proseguirà fino alle 19:30 con link accessibile dalle pagine sociali di Tiriolo antica (progetto culturale) e Scherìa (Comunità Cooperativa di Tiriolo), come riporta la locandina in cui inoltre viene annunciato che ad introdurre è previsto l’intervento di Mario Vallone, presidente provinciale ANPI Catanzaro.
L’obiettivo non è solo quello, importantissimo, di condividere il patrimonio di valori e conoscenza storica, ma anche di chiamare a raccolta tutti coloro che intendono ricordare questa ricorrenza, e mirano a farne una dimostrazione sempre attuale di solidarietà e partecipazione.
Tutti potranno partecipare attivamente postando testi, documenti, foto, filmati. Tutti potranno portare la propria esperienza, la propria memoria.
«Un importante contributo – riporta una nota di invito alla manifestazione pervenuta in redazione – alla storia, alla memoria civile e all’immagine pubblica della Calabria, forse la regione più gravata di stereotipi denigratori dell’intera penisola italiana.
Si tratta di un voluminoso testo di ricerca che corrisponde pienamente all’ambizione del titolo e che innanzitutto si fa apprezzare per la lice che getta su un aspetto poco esplorato della nostra storia oltre che meriti morali. Vale a dire per l’onore che rende ai tanti ignoti o dimenticati che pagarono con la loro vita la loto generosità e il loro coraggio di combattenti».
Il libro di Pino Ippolito Armino dal titolo “Storia della Calabria partigiana” è acquistabile presso il bookshop del Polo Museale di Tiriolo antica, in viale Pitagora, 4.
Info e prenotazioni: [email protected]
Segreteria Tiriolo Antica 3713246093
0961748704