Che la strada provinciale tra Mesoraca e Petronà abbia delle palesi criticità è una segnalazione ormai datata per via di buche, smottamenti e muri ammalorati, che si arrivi a vietarne il traffico è decisione di pochi giorni fa.
Non ci sono i requisiti di sicurezza sulla strada 159/4 che collega i paesi del catanzarese con quelli del crotonese.
A dirlo non sono solo gli utenti chela percorrono ogni giorno, ora a mettere tutto nero su bianco è la stessa Provincia di Catanzaro, presidente Amedeo Mormile, con l’ordinanza di chiusura del settore progetti strategici n.44 del 7 agosto 2023. Niente cantieri, niente manutenzione: transito vietato.
La decisione è invisa non solo ai cittadini, ma anche alle forze politiche, soprattutto perché non c’è un’alternativa plausibile per garantire gli spostamenti degli utenti tra Petronà-Mesoraca.
Il consigliere di minoranza di Petrona’ Vincenzo Talarico è un fiume in piena: ” E’ da gennaio che segnaliamo criticità su quella strada, denunciandone i palesi pericoli. Chiuderla al traffico è assurdo perché è un’ arteria importante tra due province. Ci sono attività, ci sono tanti agricoltori. Arietta di fatto è isolata. Già sono realtà che soffrono lo spopolamento, senza viabilità è la fine. Perché non si trovano i finanziamenti invece di chiuderla “.
Ci sta che la strada provinciale venga chiusa a tempo indeterminato dal bivio di Belcastro sino a Mesoraca: altri disservizi sono state segnalati anche tra Cerva e Petronà.