Raccontare la storia locale attraverso eloquenti immagini.
Si prefigge questo intento il nuovo murale realizzato a Palermiti da due provetti street art: Leonardo Cannistrà e Beniamino Cosentino.
L’iniziativa è dell’associazione culturale Cabot Covo in sinergia con il Comune di Palermiti e la locale Pro Loco.
L’opera illustra una leggenda del posto che riguarda la Madonna della luce. Era una bellissima donna che, a tarda ora, trasportava le pietre dal rudere della vecchia chiesa, ormai crollata, sino al posto dove fu costruita successivamente il nuovo luogo di culto.Il tutto fu visto da una vecchietta curiosa che ogni notte si appostava alla finestra.
Successivamente si disse che quella bellissima donna era la Madonna della luce.
Il murale è ricco di dettagli e significati, alcuni più evidenti come il cumulo di pietre in primo piano, altri meno palesi, come ad esempio l’ombra dei resti della vecchia chiesa, che si proiettano sulla prima facciata. È curioso come il murale dialoghi con la chiesa di fronte, quasi a creare una continuazione della storia.
Decoro urbano e ricerca delle tradizioni: a Palermiti l’estetica chiama l’etica.
Enzo Bubbo