Nel condividere l’iniziativa del nuovo portale “OpenCalabria”, un laboratorio di idee creato nell’estate del 2015, la redazione de ilReventino.it con convinzione sostiene il progetto che collima con l’obiettivo della nostra rivista on-line nata con il precipuo intento di promuovere l’intero territorio di riferimento, allo scopo di favorirne le attività, offre il supporto di poter usufruire di un ulteriore canale di comunicazione attraverso il sito www.ilReventino.it ed accoglie nella sezione “Opinioni” la serie di articoli e di riflessioni del fondatore e promotore, Francesco Aiello, economista e professore dell’Università della Calabria.
Nel leggere la presentazione, “OpenCalabria” è descritto come un portale di divulgazione economica dedicato alla predisposizione di studi sui disagi storici della Calabria e all ’elaborazione di proposte di sviluppo locale. “OpenCalabria” caratterizza questo spazio in almeno due dimensioni. La Calabria è una scatola chiusa che ha bisogno di “aprirsi” alla modernizzazione. Rimanere chiusi e ancorati a modelli obsoleti è penalizzante, perché essere chiusi impone necessariamente camminare a rilento e senza meta. Mentre la Calabria gattona e rimane chiusa, gli altri corrono e le distanze diventano incolmabili. In queste condizioni date, “OpenCalabria” nasce per contribuire a capire che cosa c’è di buono da valorizzare all’interno della scatola, per studiare come combinare al meglio le opportunità del territorio e per definire l’idea di Calabria che vorremmo da qui a 10-15 anni. “OpenCalabria” propone anche un percorso da seguire per riempire di contenuti questi spazi. I luoghi del confronto e del dibattito su “OpenCalabria” non sono un’esclusiva degli addetti ai lavori, ma sono inclusivi. Essi mirano a creare massa critica sui temi del sottosviluppo regionale, stimolando la partecipazione di coloro che hanno idee da proporre, ma non spazi per farlo. “OpenCalabria” è, quindi, anche un luogo di contaminazione culturale tra gli economisti di professione e i non addetti ai lavori e uno spazio di aggregazione delle forze sane, ma disperse, che credono in una Calabria diversa e migliore.
Ecco il link del portale:
http://www.opencalabria.http://www.opencalabria.com