• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 11 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » L’IC Perri – Pitagora – Don Milani di Lamezia Terme in Erasmus Plus in Irlanda e Bruxelles

L’IC Perri – Pitagora – Don Milani di Lamezia Terme in Erasmus Plus in Irlanda e Bruxelles

La redazione di La redazione
10 Ottobre 2025
in FATTI, Lamezia Terme
0
L’IC Perri – Pitagora – Don Milani di Lamezia Terme in Erasmus Plus in Irlanda e Bruxelles
41
VISITE
CondividiCondividiInvia

Lamezia Terme – A Bruxelles  (Belgio) e Galway (Irlanda) una rappresentanza dell’Istituto Comprensivo Perri – Pitagora – Don Milani di Lamezia Terme, composta da docenti e personale di segreteria della scuola lametina, sta partecipando a un progetto di mobilità Erasmus Plus.

L’attività costituisce per la comunità scolastica lametina  – come riporta una nota pervenuta in redazione – una proficua occasione di formazione e aggiornamento, in quanto tale progettualità promuove la collaborazione europea e l’innovazione didattica.

Nel prossimo mese di novembre si proseguirà con la seconda fase che prevede la mobilità a Siviglia per un gruppo di ragazzi delle terze classi. In primavera sono previste altre borse di mobilità a Dublino, Palma di Majorca e in Finlandia. Le finalità precipue del progetto Erasmus Plus sono la crescita professionale del personale scolastico, lo sviluppo delle competenze linguistiche attraverso dei corsi di inglese. E, ancora, la condivisione di buone pratiche tra scuole europee. Inoltre viene rafforzata l’apertura internazionale della scuola e la dimensione europea dell’istruzione.

“L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di formazione e aggiornamento – spiega Giuseppe De Vita dirigente dell’I.C. Perri – Pitagora – Don Milani – che si affianca al progetto Multikulturalitá cui la scuola aderisce con formazione linguistica a Malta. Tale progettualità promuove la collaborazione europea e l’innovazione didattica. Al contempo, permette di portare nuove competenze e idee nella scuola di appartenenza in quanto unisce esperienza professionale e scoperta culturale in dei significativi luoghi del Vecchio Continente, ricchi di storia e tradizione”.

Il dirigente rimarca anche il fatto che Galway è una delle città più vivaci e culturalmente ricche d’Irlanda, conosciuta per la sua atmosfera accogliente, l’università e la forte tradizione musicale. Per quanto riguarda Bruxelles, si tratta di una tappa che permette di entrare in contatto diretto con il contesto europeo, le sedi istituzionali da cui prende vita il programma Erasmus Plus. Un’esperienza che unisce formazione, cultura e crescita professionale: un modo concreto per aprire la scuola ai valori europei”. Si può ben dire, dunque, che l’Erasmus Plus mira a rafforzare la dimensione europea dell’istruzione attraverso lo sviluppo professionale del personale scolastico.

 Le nuove competenze che si acquisiscono contribuiscono a realizzare un sistema educativo europeo più coeso, innovativo e inclusivo. Un’evoluzione complessiva per quanto riguarda lo sviluppo metodologico, il miglioramento delle competenze linguistiche, interculturali e sociali. Così come si consolida la dimensione di cittadini europei per chi vive e opera nei Paesi Ue; in questo modo viene incrementato lo scambio di buone pratiche con colleghi di altri Paesi; viene promossa la cooperazione e facilitata l’inclusione per gli studenti che hanno bisogni speciali o che fanno parte di categorie sociali fragili.

Fare un’esperienza con Erasmus Plus vuol dire arricchire il proprio curriculum, aumentare la propria motivazione, offrire nuove opportunità formative e di conoscenza agli studenti della propria scuola. L’I.C. Perri – Pitagora – Don Milani aderisce a questi programmi europei di formazione perché sia i docenti che gli studenti possano vivere in una scuola moderna, sempre al passo coi tempi, dove la didattica all’avanguardia e la qualità dell’istruzione costituiscono la base fondante per garantire ai discenti una formazione completa: oggi studenti, domani professionisti preparati e cittadini consapevoli dei propri diritti e dei propri doveri.

 

Post Precedente

Girifalco, parole crociate con Semi di legalità.

Post Successivo

“Lievitazioni, Pittarella in Fermento”. La videointervista agli ideatori della manifestazione

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Erasmus+ a Bruxelles:  presente anche l’Istituto “L. Costanzo” di Decollatura
FATTI

Erasmus+ a Bruxelles: presente anche l’Istituto “L. Costanzo” di Decollatura

11 Ottobre 2025
Petronà, Chiesa evangelica di nuovo in Burkina Faso.
COMUNI

Petronà, Chiesa evangelica di nuovo in Burkina Faso.

11 Ottobre 2025
“Indizi di felicità” – il nuovo podcast di Storie di Inchiostro: quando la luce si nasconde nelle pieghe del dolore
FATTI

“Indizi di felicità” – il nuovo podcast di Storie di Inchiostro: quando la luce si nasconde nelle pieghe del dolore

11 Ottobre 2025
Catanzaro Vinyl Market doppio appuntamento alla Casa delle Culture
Catanzaro

Catanzaro Vinyl Market doppio appuntamento alla Casa delle Culture

11 Ottobre 2025
“L’uomo è ciò che mangia” di Luigino Mazzei: un inno alla salute, alla conoscenza e al rispetto per la Terra
Arte e cultura

“L’uomo è ciò che mangia” di Luigino Mazzei: un inno alla salute, alla conoscenza e al rispetto per la Terra

10 Ottobre 2025
L’ASP di Catanzaro attiva un servizio per la presa in carico delle persone affette dalla Sindrome dell’X Fragile
Catanzaro

L’ASP di Catanzaro attiva un servizio per la presa in carico delle persone affette dalla Sindrome dell’X Fragile

10 Ottobre 2025
Post Successivo
“Lievitazioni, Pittarella in Fermento”. La videointervista agli ideatori della manifestazione

"Lievitazioni, Pittarella in Fermento". La videointervista agli ideatori della manifestazione

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Grazie agli elettori di Carlopoli-Castagna. Calabria Addio? 
OPINIONI

Grazie agli elettori di Carlopoli-Castagna. Calabria Addio? 

di Angelo Falbo
11 Ottobre 2025
0

Calabria addio? No! Ma ci vorrà molto impegno per evitarlo. Se lo capiranno i vincitori e i vinti si...

Leggi di piùDetails
Erasmus+ a Bruxelles:  presente anche l’Istituto “L. Costanzo” di Decollatura

Erasmus+ a Bruxelles: presente anche l’Istituto “L. Costanzo” di Decollatura

11 Ottobre 2025
Petronà, Chiesa evangelica di nuovo in Burkina Faso.

Petronà, Chiesa evangelica di nuovo in Burkina Faso.

11 Ottobre 2025
“Indizi di felicità” – il nuovo podcast di Storie di Inchiostro: quando la luce si nasconde nelle pieghe del dolore

“Indizi di felicità” – il nuovo podcast di Storie di Inchiostro: quando la luce si nasconde nelle pieghe del dolore

11 Ottobre 2025
Ufficio postale di Decollatura, la sindaca Perri chiede chiarimenti sui disservizi esistenti

Ufficio postale di Decollatura, la sindaca Perri chiede chiarimenti sui disservizi esistenti

11 Ottobre 2025
Catanzaro Vinyl Market doppio appuntamento alla Casa delle Culture

Catanzaro Vinyl Market doppio appuntamento alla Casa delle Culture

11 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.