• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 27 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Lamezia, la scuola Gatti-Manzoni-Augruso a Sanremo con il progetto Orientamento

Lamezia, la scuola Gatti-Manzoni-Augruso a Sanremo con il progetto Orientamento

La redazione di La redazione
11 Febbraio 2025
in FATTI, Lamezia Terme
0
Lamezia, la scuola Gatti-Manzoni-Augruso a Sanremo con il progetto Orientamento
90
VISITE
CondividiCondividiInvia

Un’iniziativa originale ed unica, che vede la scuola lametina “Gatti-Manzoni-Augruso” promuovere nella riviera dei fiori, il progetto di Orientamento dell’Istituto, attraverso la realizzazione di un “Talk show didattico”, metodologia alternativa per sviluppare le competenze espositive, argomentative e relazionali degli alunni, oltre che un metodo efficace e diretto di comunicazione. A rappresentare la scuola a Sanremo è la docente Eleonora Longo che, come riporta una nota pervenuta in redazione, realizzerà degli incontri in diretta iniziando dalla giornata odierna 11 febbraio fino al 15 febbraio 2025.

L’Istituto Comprensivo “Gatti-Manzoni-Augruso” di Lamezia Terme, di cui è dirigente Antonella Mongiardo, presenta, nell’eccellente contesto del 75esimo Festival della canzone italiana a Sanremo, il progetto di Orientamento. Con il coordinamento dei docenti che si sono avvalsi del loro know-how, gli alunni di tutti gli Ordini di scuola dell’I.C. “Gatti-Manzoni-Augruso”, dalla scuola dell’Infanzia, alla Primaria alla Secondaria di primo grado, saranno protagonisti di momenti di condivisione e descrizione degli ambienti scolastici in cui trascorrono la maggior parte del loro tempo e delle attività che vi svolgono.

Il progetto, ideato e sviluppato appositamente per consentire il coinvolgimento diretto degli studenti in tutte le sue fasi di progettazione e realizzazione pratica di un prodotto televisivo, ha come obiettivi l’acquisizione delle competenze basilari del linguaggio e delle dinamiche audiovisive e lo sviluppo e l’approfondimento dialettico di una tematica scolastica (o di un argomento di attualità o di cultura). Gli studenti sono calati in un’esperienza di gioco di ruolo, in base al quale interpretano le figure principali del talk show televisivo (dal moderatore all’aiuto regia, dagli esperti agli autori), apprendendo, al contempo, le abilità necessarie per il team building e per il lavoro di gruppo. I temi si articoleranno sulla base di “Incontri” culturali, musicali, sportivi, fantastici, creativi. Il progetto prevede la realizzazione di tante puntate che comprendono brevi video realizzati dagli alunni, che andranno in onda nei giorni del Festival di Sanremo. “Il pubblico di EsseTv – ha detto la maestra Eleonora Longo – in questi giorni potrà assistere alle attività dei vari plessi dell’istituto, alla configurazione dei laboratori e delle aule, tutto raccontato dagli alunni, mediante le loro attività”.

Soddisfazione per il progetto Orientamento Sanremo è stata espressa dalla dirigente scolastica Antonella Mongiardo: “L’obiettivo dell’orientamento – ha sottolineato la dirigente dott.ssa Mongiardo – è guidare gli studenti lungo tutto il percorso della loro istruzione e aiutarli a prendere decisioni consapevoli, informate e ben ponderate sul proprio futuro, valorizzando le loro potenzialità. Le famiglie degli studenti in questi giorni hanno riflettuto sulle iscrizioni a scuola per il prossimo anno scolastico. Il nostro Istituto comprensivo dimostra di poter dare valide risposte sia dal punto di vista dell’ampia offerta formativa, sia da quello dell’inclusione, della sicurezza e della formazione continua del personale scolastico. Noi tutti crediamo molto nel progetto Orientamento Sanremo, e per il secondo anno consecutivo abbiamo inteso partecipare alle dirette televisive per raccontare il nostro Istituto direttamente dalla suggestiva corniche della Città dei fiori. Per due ragioni: innanzitutto perché il Festival di Sanremo è un concorso musicale, dunque richiama ai nostri studenti, se pur in più ampia scala, i concorsi a cui partecipa il nostro istituto, che vanta un prestigioso percorso di strumento musicale; e poi perché il Festival di Sanremo, oltre ad essere un concorso e anche un fenomeno sociale, di costume, che per quasi una settimana riesce ad unire l’Italia e gli italiani, da nord a Sud, in un comune sentimento di curiosità, di commento, di dibattito. A tutto questo ha voluto partecipare dal vivo il nostro Istituto, per condividere un evento che noi tutti riconosciamo come fortemente caratterizzante la nostra cultura nazional-popolare”.

Post Precedente

L’artigianato delle candele in Calabria. Le creazioni artistiche di Silvia Popa

Post Successivo

Parte “Voci Diverse”, il laboratorio teatrale a cura di Scenari Visibili e TIP Teatro

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Pronto Soccorso di Lamezia Terme: una vergogna che racconta la crisi della sanità calabrese
COMUNI

Grandinetti: sanità al collasso. Ore di attese anche a Lamezia per un codice giallo

27 Ottobre 2025
Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”
COMUNI

Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

27 Ottobre 2025
Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri
Catanzaro

Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

27 Ottobre 2025
CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze
COMUNI

CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

27 Ottobre 2025
“Luce del Sud”: la nuova alleanza culturale tra L’Eco della Valle e ilReventino.it per illuminare la Calabria che cambia
FATTI

“Luce del Sud” insignite della riconoscenza sociale e culturale due religiosi e due giornalisti del Savuto-Reventino

27 Ottobre 2025
Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia: momento vivo di comunità e convivialità
FATTI

Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia: momento vivo di comunità e convivialità

27 Ottobre 2025
Post Successivo
Parte “Voci Diverse”, il laboratorio teatrale a cura di Scenari Visibili e TIP Teatro

Parte “Voci Diverse”, il laboratorio teatrale a cura di Scenari Visibili e TIP Teatro

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza
Arte e cultura

Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza

di La redazione
27 Ottobre 2025
0

"Una domenica all'insegna della cultura e della bellezza a Cropani!", esordisce così con soddisfazione il presidente della Pro Loco,...

Leggi di piùDetails
Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

27 Ottobre 2025
Pronto Soccorso di Lamezia Terme: una vergogna che racconta la crisi della sanità calabrese

Grandinetti: sanità al collasso. Ore di attese anche a Lamezia per un codice giallo

27 Ottobre 2025
Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

27 Ottobre 2025
Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

27 Ottobre 2025
CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

27 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.