• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 27 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » La maturità al Liceo Scientifico “Costanzo”, un esame “sui generis”: un piccolo gioiello

La maturità al Liceo Scientifico “Costanzo”, un esame “sui generis”: un piccolo gioiello

Sergio Cerra racconta la "storica tornata" degli esami di maturità segnati dalla quarantena

La redazione di La redazione
2 Luglio 2020
in FATTI
0
La maturità al Liceo Scientifico “Costanzo”, un esame “sui generis”: un piccolo gioiello
609
CONDIVISIONI
1.9k
VISITE
CondividiCondividiInvia

di Sergio Cerra –

Sono, ormai, un ex alunno, (aggiungerei purtroppo) dell’IIS Costanzo di Decollatura. Questi ultimi mesi, passati in quarantena, sono stati tra i più particolari e difficili della mia vita scolastica e umana… A primo impatto usare la didattica a distanza (DAD), è stato un piccolo trauma, non è stato semplicissimo, ma grazie al fatto di appartenere a una scuola che già era ampiamente immersa nel mondo delle classi virtuali, della “flipped classroom”, e dei collegamenti online, il tutto è risultato quasi naturale.

Da rappresentante d’istituto mi sono spesso trovato a confrontarmi con i miei coetanei su quale fosse la situazione, e il commento di tutti era pressoché questo: “lo scambio umano e lo stare non è lontanamente paragonabile a una lezione interattiva”. Oltre a questo mancava la “gita”, i compagni, i professori, i progetti, i laboratori, insomma la scuola mancava davvero tanto.

La nostra classe, la V F, così come l’altra classe finale, si è trovata ad affrontare questi ultimi mesi in una condizione paradossale, che mai nessuno si sarebbe aspettato. È stata una prova nella prova, di certo non semplice, quella di aver dovuto affrontare un percorso di studi così articolato e impegnativo quasi sempre in autonomia. Il sostegno del professori è stato determinate, anche se, come detto, la maggior parte del lavoro ovviamente spettava a noi e questo volenti o nolenti ci ha responsabilizzato ancora di più, ci ha messo davanti a quella che molto probabilmente sarà stata la nostra vita futura…

Ma al di là dello studio in sé, ci è mancata la possibilità di fare la storica gita, il pranzo dei 100 giorni, ed anche e soprattutto quel clima di tensione da vivere insieme, precedente all’esame di maturità. Insomma, quei piccoli gesti, quelle piccole tradizioni che rendono il tutto una magia scolastica.

L’esame in sé si è dimostrato abbastanza problematico, perché fino a due settimane dallo stesso si respirava un clima di indecisione e incertezza, viste le non sempre chiare modalità di lavoro che andavano adottate per la preparazione, tutto superato grazie al sostegno del corpo docenti. E tra un elaborato da svolgere in autonomia, il programma da studiare, siamo riusciti tutti quanti, a dimostrare che nonostante tutto insieme possiamo farcela, sempre!

Lasciare il Liceo Scientifico “Luigi Costanzo” per me sarà difficile, perché so di avergli dato tanto, così come lui ha dato tanto a me. Un plesso da continuare a valorizzazione, perché gioiello prezioso del territorio, un piccolo diamante all’interno di un’area quasi dimenticata dal resto, dove nonostante tutto i germogli del futuro possono trovare terreno fertile, come dimostra la possibilità di collaborare con Chiara Giargioli e Anna Catalano, giornalista e reporter, che insieme hanno seguito me e la mia compagna Cristina in questo viaggio di maturità, rendendoci ancora più consci della nostra responsabilità a livello individuale e sociale, raccontando un esame “sui generis” in una scuola all’avanguardia. Sono orgoglioso di essere potuto apparire su una testata giornalistica come quella del Corriere della Sera (clicca per rileggere), e di averlo fatto tentando di lasciare un messaggio, mettendo in risalto l’importanza della nostra piccola realtà, unica nel suo genere.

C’è da dire che in tutti questi anni è stato fondamentale il rapporto che si è creato con il dirigente scolastico Caligiuri e i docenti, che ci hanno sempre lasciato agire in libertà, creando e sperimentando, a volte sbagliando, ma sempre crescendo insieme… Tanti sono stati i progetti idealizzati e svolti e anche in questo periodo di lock-down insieme ad altri studenti, come il giornalino della scuola, il “COSTANZO NEWS”, per mantenere saldo il pensiero di noi ragazzi, perché l’espressione dello stesso rappresenta per me la chiave di volta per migliorare sempre.

Ciò che importa di più è la formazione del futuro e la valorizzazione delle proprie radici e del proprio territorio, perché ovunque, chiunque, può diventare arbitro del proprio destino e dimostrare di saper fare, e di sapersi mettere in gioco… Ciò che conta è il nostro essere e la nostra capacità di migliorare e migliorarci sempre.

AD MAIORA SEMPER

Post Precedente

“Glicine d’estate”, venerdì e sabato gli ultimi due incontri

Post Successivo

Il Rotary Club Rogliano Valle del Savuto consegna tre borse di studio

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Pronto Soccorso di Lamezia Terme: una vergogna che racconta la crisi della sanità calabrese
COMUNI

Grandinetti: sanità al collasso. Ore di attese anche a Lamezia per un codice giallo

27 Ottobre 2025
Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”
COMUNI

Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

27 Ottobre 2025
Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri
Catanzaro

Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

27 Ottobre 2025
CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze
COMUNI

CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

27 Ottobre 2025
“Luce del Sud”: la nuova alleanza culturale tra L’Eco della Valle e ilReventino.it per illuminare la Calabria che cambia
FATTI

“Luce del Sud” insignite della riconoscenza sociale e culturale due religiosi e due giornalisti del Savuto-Reventino

27 Ottobre 2025
Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia: momento vivo di comunità e convivialità
FATTI

Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia: momento vivo di comunità e convivialità

27 Ottobre 2025
Post Successivo
Il Rotary Club Rogliano Valle del Savuto consegna tre borse di studio

Il Rotary Club Rogliano Valle del Savuto consegna tre borse di studio

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza
Arte e cultura

Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza

di La redazione
27 Ottobre 2025
0

"Una domenica all'insegna della cultura e della bellezza a Cropani!", esordisce così con soddisfazione il presidente della Pro Loco,...

Leggi di piùDetails
Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

27 Ottobre 2025
Pronto Soccorso di Lamezia Terme: una vergogna che racconta la crisi della sanità calabrese

Grandinetti: sanità al collasso. Ore di attese anche a Lamezia per un codice giallo

27 Ottobre 2025
Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

27 Ottobre 2025
Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

27 Ottobre 2025
CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

27 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.