• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 10 Settembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » In mostra le opere d’arte realizzate nel bosco di Giannandria (Serrastretta) in simbiosi con la natura

In mostra le opere d’arte realizzate nel bosco di Giannandria (Serrastretta) in simbiosi con la natura

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
9 Settembre 2025
in COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI, Serrastretta
0
In mostra le opere d’arte realizzate nel bosco di Giannandria (Serrastretta) in simbiosi con la natura
197
VISITE
CondividiCondividiInvia

Il bosco di Giannandria è – fuori da ogni retorica – un luogo quasi magico fatto di natura pura, che da qualche tempo si può dire sia contaminata, ma solo dall’arte.

Un momento della mostra con Marika Mazzeo

Siamo a Serrastretta, tra le frazioni di Viterale e Forestella, in un’area interna della Calabria centrale che aspetta solo di essere valorizzata, non certo aspirando all’overtourism, bensì con iniziative che ne esaltino le caratteristiche e la cultura: «Per molti… ma non per tutti», come recitava il vecchio slogan pubblicitario di uno spumante italiano.

Sono state diverse le tappe di avvicinamento al giorno del vernissage dell’evento denominato “Simbiosi nel Bosco: Dialoghi interspecie”, un progetto artistico che ha inteso celebrare la connessione tra arte e natura. Prima c’è stata la lenta riappropriazione di un “luogo simbolo” della socialità e dell’economia del territorio, con la sua storia e le sue tradizioni, un suo utilizzo per dibattiti culturali su temi alti come l’utopia, la sperimentazione delle sue potenzialità nel campo (minato) del cosiddetto turismo esperienziale, che può facilmente trasformarsi in un mero scimmiottamento di tradizioni perdute, ma mai in questo caso!

Babylon e Giuseppe Samuele Basile

Il progetto, ideato e diretto da Marika Mazzeo, che si avvale della curatela artistica di Giuseppe Antonio Bagnato e della fattiva collaborazione di “Sistema Hava” di Eva Fruci, ha coinvolto nove artisti, li ha convogliati nel bosco in questione e ha offerto loro la possibilità di esprimersi interagendo con gli elementi naturali del luogo. Ma la novità sta nel fatto che le opere resteranno nel bosco e continueranno a vivere nel loro rapporto simbiotico con la natura, esposte alle stesse intemperie e allo stesso trascorrere del tempo.

E dunque è in uno spazio aperto, tra secolari alberi di castagno, che sono rimaste in mostra le opere per chi è disposto, per ammirarle, a fare qualche piccolo “sacrificio” sempre meno consono alla vita post-moderna, come camminare in un bosco ed esplorarlo in un percorso carico di suggestioni.

Dal cielo alla terra e Nicola Di Domenico

Al termine sono stati assegnati i premi che hanno riguardato tutti i partecipanti, perché non sarebbe stato facile escludere qualcuno. Tuttavia, ci sono opere che hanno colpito più di altre, dando vita a un “catalogo edizione limitata” dedicato alla ricerca di Giuseppe Samuele Basile (Babylon), Nicola Di Domenico (Dal cielo alla terra) e Antonio “Tonino” Denami (Abbandono), tre maestri dell’arte che saranno celebrati in questa pubblicazione esclusiva. Ma un’“edizione limitata speciale” è stata riservata anche a Micaela Arcuri (Trama di rinascita), Enrico Sirianni (Ricambio organico) e Gennaro Lanzo (Casa dolce casa), tre artisti di grande talento. Infine, per tutti gli artisti che hanno partecipato all’evento, compresi Pina Cerchiaro, Domenico Caracciolo e Caterina Muraca, è stata prevista una “rivista edizione limitata” come omaggio alle loro opere e alla loro creatività.

La targa per ilReventino.it

Anche ilReventino.it, media partner della manifestazione, ha avuto il suo riconoscimento, in quanto promotore dell’arte e della cultura locale, sotto forma di una graditissima targa che conserveremo in “redazione” tra le cose che ci ripagano più di ogni altra del nostro impegno quotidiano a favore del territorio.

«Ciò che ha reso davvero interessante la giornata trascorsa è stato ascoltare le risposte di ognuno, capaci di generare nuove domande, dubbi e riflessioni. È stata una giornata semplice, ma non nel senso di “banale”. Di banale non c’era proprio nulla. Quella semplicità, invece, era autentica: un’autenticità rara, che spesso si è persa tra le sale di molte gallerie, musei e luoghi d’arte. Ed è proprio in quella semplicità che si cela la complessità di un mondo arcaico che, forse, è tornato a farsi sentire. Forse perché gli artisti hanno saputo lavorare in ascolto, a stretto contatto con il bosco, e quel mondo ha trovato il modo di risvegliarsi», questo il commento finale del curatore artistico Giuseppe Antonio Bagnato, da cui si evince il successo dell’iniziativa.

Casa dolce casa e Gennaro Lanzo

Ma il desiderio e la speranza dell’ideatrice Marika Mazzeo sono quelli di non far finire qui questa straordinaria esperienza (straordinaria nel senso letterale del termine: “fuori dall’ordinario”). Si tenterà infatti di farla crescere nel corso degli anni, senza peraltro limitarla allo splendido luogo di Giannandria, ma estendendola a tutto il territorio di Serrastretta e a tutta la comunità dell’area interna del Reventino.

Raffaele Cardamone

Post Precedente

Settembre è di Cerrisi: entrano nel vivo i festeggiamenti della Madonna Addolorata di Decollatura

Post Successivo

Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria, in visita all’area del Reventino

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale, del sociale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora stabilmente con Gazzetta del Sud, Cineteca della Calabria e l'Editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020.

Relativi Posts

Scuola, un nuovo anno ricco di novità a Botricello: nuove strutture e servizi efficienti
Botricello

Scuola, un nuovo anno ricco di novità a Botricello: nuove strutture e servizi efficienti

10 Settembre 2025
Dialoghi, poesia, musica per la Palestina venerdì 12 settembre al Teatro Politeama di Catanzaro
Catanzaro

Dialoghi, poesia, musica per la Palestina venerdì 12 settembre al Teatro Politeama di Catanzaro

10 Settembre 2025
Sua Eccellenza il giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini nel momento in cui ritira il premio Viva Vitalità Italiana Calabria, confessa: “Ogni passo che ho fatto nella mia carriera è stato ispirato e supportato dai consigli e dall’esempio di mio padre Annibale presidente della Corte Costituzionale”
COMUNI

Sua Eccellenza il giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini nel momento in cui ritira il premio Viva Vitalità Italiana Calabria, confessa: “Ogni passo che ho fatto nella mia carriera è stato ispirato e supportato dai consigli e dall’esempio di mio padre Annibale presidente della Corte Costituzionale”

10 Settembre 2025
“C’era una volta o forse erano due”: Il saggio dei piccoli allievi della Scuola di Teatro Enzo Corea – sede di Tiriolo
Arte e cultura

“C’era una volta o forse erano due”: Il saggio dei piccoli allievi della Scuola di Teatro Enzo Corea – sede di Tiriolo

10 Settembre 2025
Il Lamezia Comics, la fiera più grande del sud a ingresso gratuito, apre le sue porte venerdì 12: tra gli ospiti Leon Chiro ed Elizabeth Rage
Arte e cultura

Il Lamezia Comics, la fiera più grande del sud a ingresso gratuito, apre le sue porte venerdì 12: tra gli ospiti Leon Chiro ed Elizabeth Rage

10 Settembre 2025
Tra libri e montagne, Sciabaca compie dieci anni e porta la lettura nel cuore della politica
 Soveria Mannelli

Tra libri e montagne, Sciabaca compie dieci anni e porta la lettura nel cuore della politica

9 Settembre 2025
Post Successivo
Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria, in visita all’area del Reventino

Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria, in visita all’area del Reventino

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FATTI

Bagnara e l’incendio dei nodi

30 Luglio 2025
Bagnara e l’incendio dei nodi

Il francescano polacco martire ad Auschwitz San Massimiliano Maria Kolbe fondò nella sua terra natìa (1927) e a Nagasaki (1930),...

Leggi di piùDetails
di Mariadea Galiano
0 Comments
Scuola, un nuovo anno ricco di novità a Botricello: nuove strutture e servizi efficienti
Botricello

Scuola, un nuovo anno ricco di novità a Botricello: nuove strutture e servizi efficienti

di La redazione
10 Settembre 2025
0

Inizio anno scolastico all’insegna delle grandi novità. Sono queste le premesse con cui si lavora in vista della riapertura...

Leggi di piùDetails
Dialoghi, poesia, musica per la Palestina venerdì 12 settembre al Teatro Politeama di Catanzaro

Dialoghi, poesia, musica per la Palestina venerdì 12 settembre al Teatro Politeama di Catanzaro

10 Settembre 2025
Sua Eccellenza il giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini nel momento in cui ritira il premio Viva Vitalità Italiana Calabria, confessa: “Ogni passo che ho fatto nella mia carriera è stato ispirato e supportato dai consigli e dall’esempio di mio padre Annibale presidente della Corte Costituzionale”

Sua Eccellenza il giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini nel momento in cui ritira il premio Viva Vitalità Italiana Calabria, confessa: “Ogni passo che ho fatto nella mia carriera è stato ispirato e supportato dai consigli e dall’esempio di mio padre Annibale presidente della Corte Costituzionale”

10 Settembre 2025
“C’era una volta o forse erano due”: Il saggio dei piccoli allievi della Scuola di Teatro Enzo Corea – sede di Tiriolo

“C’era una volta o forse erano due”: Il saggio dei piccoli allievi della Scuola di Teatro Enzo Corea – sede di Tiriolo

10 Settembre 2025
Il Lamezia Comics, la fiera più grande del sud a ingresso gratuito, apre le sue porte venerdì 12: tra gli ospiti Leon Chiro ed Elizabeth Rage

Il Lamezia Comics, la fiera più grande del sud a ingresso gratuito, apre le sue porte venerdì 12: tra gli ospiti Leon Chiro ed Elizabeth Rage

10 Settembre 2025
Tour di Pasquale Tridico nei luoghi del Reventino: sanità, mobilità e scuola, le chiavi dello sviluppo

Tour di Pasquale Tridico nei luoghi del Reventino: sanità, mobilità e scuola, le chiavi dello sviluppo

10 Settembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.