• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 12 Novembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “Il tempo della cura” evento delle delegazione FAI Catanzaro e Hyle Book Festival

“Il tempo della cura” evento delle delegazione FAI Catanzaro e Hyle Book Festival

La redazione di La redazione
11 Novembre 2025
in Catanzaro, FATTI
0
“Il tempo della cura” evento delle delegazione FAI Catanzaro e Hyle Book Festival
23
VISITE
CondividiCondividiInvia

La crisi climatica rappresenta una delle sfide più urgenti e complesse del nostro tempo: una minaccia concreta al benessere delle persone, degli ecosistemi e delle generazioni future.

Nell’ambito – come riporta una nota pervenuta in redazione – della campagna nazionale #FAIperilclima, la Delegazione FAI di Catanzaro e Hyle Book Festival promuovono l’evento “Il tempo della cura. Osservare, comprendere e custodire una Terra che muta”, che si terrà domenica 16 novembre 2025 presso la Sala Convegni del Centro Visita Anronio Garcea di Villaggio Mancuso nella Sila Piccola, nel comune di Taverna, grazie alla gentile concessione degli spazi da parte del Reparto Carabinieri Biodiversità di Catanzaro.

L’iniziativa invita a riflettere sul significato del “prendersi cura”: della Terra, dei suoi equilibri e di chi la abita. Ripartire dalla conoscenza è un gesto di responsabilità: comprendere le cause e gli effetti del cambiamento climatico, interrogarsi su cosa stia accadendo e su come prepararci al futuro è un passo necessario per agire con consapevolezza, fiducia e attenzione verso l’ambiente.

Programma della giornata
Ore 10:00 – Accoglienza e presentazione dell’evento
Ore 10:15 – Il cambiamento climatico tra arte, fotografia e natura
Talk con Antonio Aleo e Paolo Mottola.
Con proiezione di opere di Antonio Aleo ispirate al paesaggio delle stagioni e ai mutamenti nella natura dovuti al cambiamento climatico.
Attraverso il dialogo tra arte visiva e scienza, il fotografo Antonio Aleo e l’agronomo Paolo Mottola riflettono sui cambiamenti estetici e climatici del paesaggio calabrese e su come questi influiscano sulla visione creativa e sulla percezione della natura.
Antonio Aleo, fotografo e filmmaker catanzarese, racconta nei suoi lavori il legame profondo con la Calabria, tra foreste antiche, tradizioni e natura in trasformazione. Ha pubblicato su riviste internazionali come OnLandscape, Elements e Asferico.
Paolo Mottola, agronomo e progettista del verde, unisce competenza tecnica e conoscenza scientifica a una grande passione per la fotografia naturalistica e per il paesaggio montano calabrese.

Ore 11:15
Calabria esotica (Rubbettino Editore)
Testimonianze e rivelazioni per preservare la bellezza.
Con Francesco Bevilacqua.
Tra montagne selvagge, paesi sospesi e sapori autentici, la Calabria si rivela come “il vero esotico d’Europa”: un luogo dove l’antico convive con il moderno e la natura riconquista i suoi spazi. Raccontarla significa difenderla, comprenderne l’identità per custodirla con consapevolezza e meraviglia.
Francesco Bevilacqua, scrittore e “cercatore di luoghi perduti”, da anni racconta il rapporto tra uomo e natura, la riscoperta dei luoghi e la percezione del paesaggio calabrese nella letteratura di viaggio.

 Ore 12:30
Clima, paesaggio e biodiversità in cammino
Passeggiata osservativa guidata.
Un’esperienza immersiva per esplorare come il clima modella il paesaggio e influenza la biodiversità. Guidati dagli esperti, i partecipanti potranno osservare gli effetti del cambiamento climatico su flora e fauna, riscoprendo la natura con uno sguardo più attento e consapevole. Camminare diventa così un gesto di conoscenza e tutela.

Ore 13:30 – Conclusioni e saluti finali
L’evento Il tempo della cura si inserisce nel percorso di sensibilizzazione promosso dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, che con la campagna #FAIperilclima rinnova il proprio impegno nel diffondere una cultura della sostenibilità e della responsabilità verso il patrimonio naturale e paesaggistico del Paese. Allo stesso tempo, si collega alle attività di Hyle Book Festival, rassegna che intreccia letteratura, arti e cultura con i temi della sostenibilità e della legalità ambientale, promuovendo un dialogo attivo tra pensiero, creatività e tutela del territorio.

Data: Domenica 16 novembre 2025
Luogo: Sala Convegni del Centro Visita A. Garcea, Villaggio Mancuso – Taverna (CZ)
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Per informazioni:
catanzaro@delegazionefai.fondoambiente.it
info@hylebookfestival.it

 

Post Precedente

Cicala, grande attesa per “Parmientu: Cantine Itineranti” e Mimmo Cavallaro

Post Successivo

Taverna, domenica giornata contro violenza di genere

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

A Cicala concerto di Mimmo Cavallaro per Parmientu: Cantine Itineranti
Cicala

A Cicala concerto di Mimmo Cavallaro per Parmientu: Cantine Itineranti

12 Novembre 2025
Inaugurata la nuova mensa scolastica dell’Istituto Comprensivo di Scigliano-Bianchi
COMUNI

Inaugurata la nuova mensa scolastica dell’Istituto Comprensivo di Scigliano-Bianchi

12 Novembre 2025
“All on stage”, l’Accademia di Catanzaro al Politeama con il suo “fashion show”
Catanzaro

“All on stage”, l’Accademia di Catanzaro al Politeama con il suo “fashion show”

12 Novembre 2025
Cicala, grande attesa per “Parmientu: Cantine Itineranti” e Mimmo Cavallaro
Cicala

Cicala, grande attesa per “Parmientu: Cantine Itineranti” e Mimmo Cavallaro

11 Novembre 2025
Donazione di medicinali per le popolazioni caraibiche colpita dall’uragano Melissa
FATTI

Donazione di medicinali per le popolazioni caraibiche colpita dall’uragano Melissa

11 Novembre 2025
Botricello, l’Accademia del maestro Froio diventa Ente di formazione di interesse comunale
COMUNI

Botricello, l’Accademia del maestro Froio diventa Ente di formazione di interesse comunale

11 Novembre 2025
Post Successivo
Taverna, domenica giornata contro violenza di genere

Taverna, domenica giornata contro violenza di genere

Please login to join discussion

La pagina Facebook

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
A Cicala concerto di Mimmo Cavallaro per Parmientu: Cantine Itineranti
Cicala

A Cicala concerto di Mimmo Cavallaro per Parmientu: Cantine Itineranti

di La redazione
12 Novembre 2025
0

Parmientu: Cantine Itineranti arrivata alla 4ª edizione a Cicala è la manifestazione programmata per la serata del 15 novembre...

Leggi di piùDetails
Inaugurata la nuova mensa scolastica dell’Istituto Comprensivo di Scigliano-Bianchi

Inaugurata la nuova mensa scolastica dell’Istituto Comprensivo di Scigliano-Bianchi

12 Novembre 2025
Zagarise, presentazione nuova installazione: Rifugio Grandinetti

Zagarise, presentazione nuova installazione: Rifugio Grandinetti

12 Novembre 2025
Nel cuore della 34esima Sagra della Castagna di Angoli: la nostra videointervista

Nel cuore della 34esima Sagra della Castagna di Angoli: la nostra videointervista

12 Novembre 2025
Festival del Lamento: da Soveria Mannelli (CZ) al Ministero della Cultura a Roma

Festival del Lamento: da Soveria Mannelli (CZ) al Ministero della Cultura a Roma

12 Novembre 2025
Sersale, polo sanitario territoriale isolato

Fondazione per il Tuo Cuore presenta “Cuore in comune” a Sersale

12 Novembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.