• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 27 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Il premier Conte: internet in Costituzione? Ci avevano già pensato a Soveria Mannelli

Il premier Conte: internet in Costituzione? Ci avevano già pensato a Soveria Mannelli

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
9 Aprile 2020
in  Soveria Mannelli, COMUNI, OPINIONI
0
Il premier Conte: internet in Costituzione? Ci avevano già pensato a Soveria Mannelli
122
VISITE
CondividiCondividiInvia

«Inserirei il diritto di accesso a internet in Costituzione». Lo ha detto il premier Giuseppe Conte durante una delle ultime conferenze stampa che si susseguono a ritmi incalzanti durante questo lungo periodo di lockdown, anche alla luce di quanto sia importante la Rete quando non si può uscire da casa e non si possono avere contatti diretti con gli altri.

Ha perfettamente ragione, Conte, ma bisognerebbe ricordargli che qualcuno ci aveva pensato molto prima di lui e in tempi non sospetti, in cui non erano in corso pandemie di alcun genere. Certo, non si trattava della Costituzione, le cui modifiche com’è risaputo sono giustamente molto complicate da fare, ma di qualcosa di più piccolo, anche se simbolicamente altrettanto importante. Stiamo parlando dello Statuto comunale di Soveria Mannelli.

All’alba del nuovo millennio, nel lontano 2002, a Soveria Mannelli – sindaco Mario Caligiuri – si procedeva infatti a un’operazione di restyling dello Statuto, per aggiornarlo ai tempi e in qualche modo precorrerli. In quell’occasione veniva aggiunto l’Articolo 1 ter – Finalità sociali ed economiche al cui comma 2 si può leggere: al punto a) sostenere le politiche attive per il lavoro attraverso la diffusione della cultura imprenditoriale, della informatizzazione, delle lingue straniere, dell’uso consapevole di internet; e al punto p) promuovere l’istruzione e la formazione universitaria e post-universitaria, anche attraverso l’insegnamento a distanza. Sembra scritto oggi e invece questo testo ha quasi vent’anni! Vi si parla di informatizzazione, uso consapevole di internet (consapevole! – intravedendo già i rischi insiti nella Rete) e di formazione a distanza.

E non erano solo vane parole: in quello stesso periodo e subito dopo si concretizzavano alcune iniziative che andavano decisamente in questa direzione: Soveria Mannelli era prima sede del CUD (Consorzio Universitario a Distanza) e poi polo universitario a distanza – il primo in Calabria – dell’università Nettuno; si insegnava l’informatica di base a giovani e anziani; si inviavano le “informazioni ai cittadini” anche via e-mail a quel 10 per cento di famiglie che all’epoca avevano già una connessione alla Rete grazie a un “provider” locale; infine, si avviava e portava a termine un progetto come Soveria.it destinato a fare di Soveria Mannelli “il comune più informatizzato d’Italia”.

Mario Caligiuri (a destra) con l’attuale sindaco Leonardo Sirianni

Ne abbiamo voluto parlare con l’artefice principale di tutto questo che, con la sua amministrazione di allora, ha avuto la lungimiranza di anticipare Conte di più di tre lustri. Mario Caligiuri ci ha detto: «In quegli anni l’Europa spingeva moltissimo verso l’innovazione tecnologica, così ho pensato che fosse possibile perseguirla in un unico comune. Inserire quelle frasi nello Statuto è stata una diretta conseguenza dell’idea di informatizzare completamente il nostro piccolo comune, dalle famiglie alle scuole, dagli uffici pubblici fino alle istituzioni, che poi fu l’obiettivo raggiunto con il progetto Soveria.it».

E su Soveria.it: «Inviai un’e-mail all’allora Presidente del Consiglio, Massimo D’Alema, che mi convocò a Palazzo Chigi per una verifica della fattibilità di quell’idea; poi in Regione sono stati trovati i modi per finanziarla. La comunità ha seguito gli eventi e vi ha partecipato. C’era un grande consenso popolare attorno al progetto, che ha sempre goduto di quel sostegno che ha contribuito a dargli la forza per poter essere realizzato».

Ora Soveria Mannelli non potrà più vantare il primato di “comune più informatizzato d’Italia”, considerata la pervasività che i nuovi media hanno avuto nell’ultimo decennio a livello planetario, ma certo di quell’esperienza è rimasto il know-how, un imprinting che sicuramente ha preparato tutti i cittadini di Soveria Mannelli ad affrontare al meglio la rivoluzione che informatica e telematica avrebbero portato prestissimo nelle vite di tutti, nel lavoro, nella cultura, nell’informazione come nel tempo libero.

di Raffaele Cardamone

Per chi volesse consultare lo Statuto comunale, qui è possibile visualizzarlo e/o scaricarlo nella versione PDF: statuto-comune-cz-soveria-mannelli

Post Precedente

Rogliano-Emergenza coronavirus. La compagna del carabiniere: “grazie a tutti per il sostegno…”

Post Successivo

I racconti di Anselmo in Calabria nel 1943 tra guerra e apparenza (prima parte)

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale, del sociale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora stabilmente con Gazzetta del Sud, Cineteca della Calabria e l'Editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020.

Relativi Posts

Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza
Arte e cultura

Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza

27 Ottobre 2025
Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia
Arte e cultura

Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

27 Ottobre 2025
Pronto Soccorso di Lamezia Terme: una vergogna che racconta la crisi della sanità calabrese
COMUNI

Grandinetti: sanità al collasso. Ore di attese anche a Lamezia per un codice giallo

27 Ottobre 2025
Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”
COMUNI

Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

27 Ottobre 2025
Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri
Catanzaro

Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

27 Ottobre 2025
CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze
COMUNI

CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

27 Ottobre 2025
Post Successivo
I racconti di Anselmo in Calabria nel 1943 tra guerra e apparenza (prima parte)

I racconti di Anselmo in Calabria nel 1943 tra guerra e apparenza (prima parte)

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza
Arte e cultura

Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza

di La redazione
27 Ottobre 2025
0

"Una domenica all'insegna della cultura e della bellezza a Cropani!", esordisce così con soddisfazione il presidente della Pro Loco,...

Leggi di piùDetails
Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

27 Ottobre 2025
Pronto Soccorso di Lamezia Terme: una vergogna che racconta la crisi della sanità calabrese

Grandinetti: sanità al collasso. Ore di attese anche a Lamezia per un codice giallo

27 Ottobre 2025
Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

27 Ottobre 2025
Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

27 Ottobre 2025
CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

27 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.