“Ringrazio la Rai per aver accolto questo gioiellino, soprattutto per averci dato fiducia…”
Emozioni, adrenalina, mistero, storia, religione, questi, e non solo, i pilastri della pellicola “Il precursore”. Il docufilm sulla storia di San Giovanni Battista, trasmesso sulla rete ammiraglia della Rai, non ha deluso le aspettative del pubblico. La magistrale interpretazione del poliedrico Francesco Castiglione nel ruolo di Giovanni Battista, ha rappresentato il tocco di classe per una storia autentica, che dal passato è stata proiettata nel presente. Paura, dolore, una forte fede, una combinazione di espressioni, sul volto del protagonista Castiglione, il tutto scandito dalla sua tecnica recitativa raffinata e certosina.
La colonna sonora e le musiche plasmate dal compositore calabrese Francesco Perri.
“Abbiamo veramente lavorato tanto per realizzare questo docufilm, sono veramente commosso. Voglio ringraziare la Rai per aver accolto questo gioiellino con amore, li ringrazio per averci dato fiducia. Sono sinceramente commosso per l’affetto della gente“, ha affermato Francesco Castiglione, raggiunto telefonicamente dopo la messa in onda di questo piccolo capolavoro dei giorni nostri.
Un miscuglio di emozioni allo stato puro, quello che trasuda da “Il precursore”, contornato da musiche ricche di fascino, modellate dal compositore calabrese Francesco Perri. La pellicola, diretta dal regista Omar Pesenti, racchiude, quasi come un piccolo scrigno, l’amore per questo lavoro, che si percepisce secondo dopo secondo. Nel cast ricordiamo la talentuosa Valeria Zazzaretta, l’attore Edoardo Siravo, Luca Capuano, Antonella Fattori, Silvia Siravo, Gianmarco Bellumori, Andrea De Santis, Valerio De Silva, e Nicola Trambusti. Produzione targata: Officina della comunicazione.
Omar Falvo