• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 11 Settembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Eugenio Mercuri: “I miei 30 giorni da presidente del Sambiase Calcio”

Eugenio Mercuri: “I miei 30 giorni da presidente del Sambiase Calcio”

La redazione di La redazione
31 Luglio 2021
in SPORT
0
Eugenio Mercuri: “I miei 30 giorni da presidente del Sambiase Calcio”
541
VISITE
CondividiCondividiInvia

Lamezia Terme – Ha atteso la fine delle trattative per non condizionarle in alcun modo: ora che la fusione calcistica tra Sambiase (titolo di neo promossa in D) e Vigor Lamezia (titolo di Eccellenza) è cosa fatta, Eugenio Mercuri esce allo scoperto e traccia il bilancio – cosi come riporta una nota pervenuta in redazione – della sua brevissima ma intensa presidenza giallorossa.
“E’ stato un mese incandescente, bello e terribile nello stesso tempo – dichiara il professionista lametino, laureato con master in marketing. Non entro nel merito del nuovo progetto, ma forse il metodo è opinabile, con le due tifoserie ‘costrette’ a deviare in così poco tempo le inclinazioni delle proprie passioni. Per me, nato a Sambiase quando ancora era comune a se stante – continua Mercuri – l’incarico presidenziale della mia squadra del cuore, peraltro appena promossa in serie D, è stato un regalo bellissimo. E subito mi sono tuffato nel lavoro con tutte le mie forze. Un impegno inutile visto che altri lavoravano già ad un altro progetto”.

Di sicuro Eugenio Mercuri non ha fatto il semplice firma-carte, anche se i documenti che hanno iscritto la società sambiasina alla serie D, dopo lo straordinario campionato vincente, portavano il suo nome in calce.

“Una ricerca certosina e capillare di risorse, basata su rapporti di fiducia personale, ci aveva consentito di reperire le somme necessarie” – conferma l’ex presidente sambiasino che peraltro, ancora circondato dall’affetto dei tifosi, vuole aggiungere importanti particolari.

“Oltre a trovare i sostegni economici stavamo incasellando risultati molto incoraggianti. Anzitutto il pacchetto societario: ne avrebbero fatto parte una ambasciatrice calabrese residente in California, rappresentante di sambiasini di successo all’estero; in società avremmo portato anche un delegato dei tanti tifosi che avevano iniziato a costituire l’azionariato popolare. Ma non solo questo. Sul fronte tecnico avevamo già suggellato una collaborazione con l’US Catanzaro foriera di scambio di calciatori. Sul fronte commerciale, grazie alla mia professione, avevo intessuto rapporti con diverse aziende alcune delle quali molto interessate al progetto-Sambiase di cui faceva parte anche un nuovo utilizzo dello stadio: sia ogni giorno, grazie ad una zona-baby in cui portare i bambini a giocare mentre gli adulti potevano assistere agli allenamenti; sia prima delle partite ufficiali, con eventi di degustazione dei prodotti tipici da parte delle aziende vicine alla società. Senza contare che stava inoltre prendendo già consistenza l’amichevole con un’altra squadra calabrese dei campionato maggiori.”

C’è molta amarezza nelle parole di Eugenio Mercuri il quale, nonostante qualche sirena di incarichi importanti nella nuova realtà appena creata, continua a dichiarare fede alla sua originaria passione calcistica.

“Il mio era un progetto giallorosso e tale disponibilità confermo se dovesse delinearsi qualche futura iniziativa che rappresenti la storia calcistica di questo importante quartiere cittadino. Un ringraziamento speciale va a chi mi ha dato l’onore di rappresentare per pur un breve periodo la squadra ed ai tifosi più genuini del Sambiase che con il loro affetto e il loro contributo mi hanno manifestato la propria stima ed il supporto, anche nei momenti difficili. Da professionista del marketing e della comunicazione – conclude il dott. Eugenio Mercuri – voglio rivolgere un pubblico ringraziamento infine a tutti gli imprenditori, non pochi e non solo lametini, che avevano sposato il nostro progetto-Sambiase”.

Post Precedente

Taverna, manca il medico nei villaggi silani, lo paga il Comune

Post Successivo

Petronà, protesta per la strada colabrodo da parte dei cittadini della frazione Arietta

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Hammers Catanzaro e Longobarda a Rossano conquistano i titolo nazionali ASC amatori di calcio.
COMUNI

Hammers Catanzaro e Longobarda a Rossano conquistano i titolo nazionali ASC amatori di calcio.

8 Settembre 2025
La ASD Pallavolo Decollatura pronta ad avviare la 35° stagione di attività ininterrotta nello sport del volley
Decollatura

La ASD Pallavolo Decollatura pronta ad avviare la 35° stagione di attività ininterrotta nello sport del volley

8 Settembre 2025
Esordio vincente per la Vigor Lamezia: battuto l’Acireale 1-0 al “D’Ippolito”
Lamezia Terme

Esordio vincente per la Vigor Lamezia: battuto l’Acireale 1-0 al “D’Ippolito”

8 Settembre 2025
Entusiasmo e dedizione: presentata alla comunità l’Asd Carlopoli 
Carlopoli

Entusiasmo e dedizione: presentata alla comunità l’Asd Carlopoli 

5 Settembre 2025
Coppa Italia Serie D – Il Sambiase si prende il derby: Vigor piegata 1-0
SPORT

Coppa Italia Serie D – Il Sambiase si prende il derby: Vigor piegata 1-0

31 Agosto 2025
L’Audace Decollatura non si iscrive al prossimo campionato di Prima categoria
SPORT

La mancata iscrizione dell’Audace Decollatura tiene ancora banco, ma era davvero l’ultima spiaggia?

29 Agosto 2025
Post Successivo
“U Suriente”, tre giorni con spazi tematici antichi mestieri e il “Festival del Fungo” a Petronà

Petronà, protesta per la strada colabrodo da parte dei cittadini della frazione Arietta

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FATTI

Bagnara e l’incendio dei nodi

30 Luglio 2025
Bagnara e l’incendio dei nodi

Il francescano polacco martire ad Auschwitz San Massimiliano Maria Kolbe fondò nella sua terra natìa (1927) e a Nagasaki (1930),...

Leggi di piùDetails
di Mariadea Galiano
0 Comments
Scuola, un nuovo anno ricco di novità a Botricello: nuove strutture e servizi efficienti
Botricello

Scuola, un nuovo anno ricco di novità a Botricello: nuove strutture e servizi efficienti

di La redazione
10 Settembre 2025
0

Inizio anno scolastico all’insegna delle grandi novità. Sono queste le premesse con cui si lavora in vista della riapertura...

Leggi di piùDetails
Dialoghi, poesia, musica per la Palestina venerdì 12 settembre al Teatro Politeama di Catanzaro

Dialoghi, poesia, musica per la Palestina venerdì 12 settembre al Teatro Politeama di Catanzaro

10 Settembre 2025
Sua Eccellenza il giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini nel momento in cui ritira il premio Viva Vitalità Italiana Calabria, confessa: “Ogni passo che ho fatto nella mia carriera è stato ispirato e supportato dai consigli e dall’esempio di mio padre Annibale presidente della Corte Costituzionale”

Sua Eccellenza il giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini nel momento in cui ritira il premio Viva Vitalità Italiana Calabria, confessa: “Ogni passo che ho fatto nella mia carriera è stato ispirato e supportato dai consigli e dall’esempio di mio padre Annibale presidente della Corte Costituzionale”

10 Settembre 2025
“C’era una volta o forse erano due”: Il saggio dei piccoli allievi della Scuola di Teatro Enzo Corea – sede di Tiriolo

“C’era una volta o forse erano due”: Il saggio dei piccoli allievi della Scuola di Teatro Enzo Corea – sede di Tiriolo

10 Settembre 2025
Il Lamezia Comics, la fiera più grande del sud a ingresso gratuito, apre le sue porte venerdì 12: tra gli ospiti Leon Chiro ed Elizabeth Rage

Il Lamezia Comics, la fiera più grande del sud a ingresso gratuito, apre le sue porte venerdì 12: tra gli ospiti Leon Chiro ed Elizabeth Rage

10 Settembre 2025
Tour di Pasquale Tridico nei luoghi del Reventino: sanità, mobilità e scuola, le chiavi dello sviluppo

Tour di Pasquale Tridico nei luoghi del Reventino: sanità, mobilità e scuola, le chiavi dello sviluppo

10 Settembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.