• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 23 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Decollatura, la Fidapa celebra l’annuale incontro della “Cerimonia delle Candele”

Decollatura, la Fidapa celebra l’annuale incontro della “Cerimonia delle Candele”

Pasquale Taverna di Pasquale Taverna
10 Maggio 2019
in COMUNI, Decollatura, FATTI
0
Decollatura, la Fidapa celebra l’annuale incontro della “Cerimonia delle Candele”
224
VISITE
CondividiCondividiInvia

La “Cerimonia delle Candele” e l’assegnazione del XIII premio FIDAPA 2019 alla stilista lametina Elena Vera Stella sono stati due momenti significativi dell’incontro che ha richiamato la presenza non solo delle fidapine ma anche di autorità del territorio del Reventino.

Una nutrita platea, autorità civili, regionali e locali, ospitati presso la sala conferenze della struttura ricettiva del Palahotel Vallenoce di Decollatura ha fatto da cornice all’importante appuntamento annuale promosso dalla Fidapa (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari) di Soveria Mannelli, forte del motto “Il Futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni”. (Eleanor Roosevelt).

Insieme alla presidente Mimma Caloiero sono intervenute le socie Elvira Lo Faro, Teresa Pullano, Giuseppina Porchia, presidente Distretto Sud Ovest, Vincenzina Nappi past presidente Distretto, il consigliere regionale Antonio Scalzo, Angela Brigante sindaco di Decollatura e Giuseppe Gabriele in rappresentanza del sindaco di Soveria Mannelli.

Nei saluti la presidente Caloiero ha sottolineato che la “Cerimonia delle Candele” segna un’importante tradizione all’interno della Fidapa.
Un momento di incontro per tutte le socie del Distretto, riunite come simbolo di unione, solidarietà e comunanza, punti cardine che stanno alla base dell’essere Fidapa.

Insieme al messaggio della presidente internazionale è giunto anche quello della presidente nazionale Caterina Mazzella, che invita le socie della Fidapa a riscoprire e a rafforzare i valori dello stare insieme, ormai da quasi 90 anni.

Stare insieme – spiega – legate da comuni ideali e da obiettivi condivisi: solo così possiamo esprimere un’azione corale, capace di raggiungere risultati sfidanti a difesa dei diritti delle donne e per conquistarne altri, in Italia, in Europa, nel mondo.

La sindaca Brigante, plaude alla manifestazione e sottolinea il ruolo di promozione e creatività della donna. Gabriele, invita a ristabilire la società della ragione, la società del rispetto perché mai come oggi c’è bisogno di maggiore presenza della donna negli enti e nell’associazioni per imprimere una svolta. Scalzo, sottolinea di essere grato a tutte le donne impegnate nelle istituzioni locali e nelle associazioni, orgoglio del territorio come la stilista Vera Stella, la presidente Caloiero e tante altre, per il loro attaccamento alla Calabria.

La presidente distrettuale Porchia, sottolinea che le donne della Fidapa non sono femministe, ma donne, impegnate nella società per affermare e promuovere i diritti di tutte le donne di tutto il mondo.  Infine, ha esortato le socie, a un maggior impegno per favorire e consolidare lo spirito associativo della Fidapa.

Una cerimonia quella delle candele, carica di rappresentazioni simboliche particolarmente sentita e coinvolgente per le associate, che raffigura idealmente l’unione delle donne della terra, occasione per la presentazione delle nuove socie, Rita Taverna e Rosa Pulerà.

E’ stato spiegato che la “Cerimonia delle Candele” segna un’importante tradizione all’interno della Federazione Fidapa, che ha origine nell’inverno del 1942: ogni candela accesa rappresentava una nazione nel mondo, che veniva poi spenta quando questa entrava in guerra. Le rimanenti, accese, rappresentavano la speranza e la pace in sostegno alle altre nazioni.

Nel corso della manifestazione, anche quest’anno è stato assegnato il premio Fidapa (tredicesima edizione) alla stilista Elena Vera Stella di Lamezia Terme, nota imprenditrice in Italia e nel mondo.

Il premio viene assegnato a donne calabresi che si sono distinte per l’impegno e la tenacia nel miglioramento culturale e sociale della nostra regione. Motivazione: “Per le sue capacità imprenditoriali e creative, per essere portavoce di giovani donne calabresi, di cui riesce a valorizzare le potenzialità, attraverso le sue tecniche di design”.

 

Post Precedente

Telefoni ancora guasti, problemi alla linea del Comune di Petronà

Post Successivo

Festa dell’Europa flash mob degli studenti

Pasquale Taverna

Pasquale Taverna

Giornalista pubblicista, vive a Bianchi (CS), ha lavorato come docente nelle scuole superiori, con passione si occupa e promuove la cultura locale e con sensibilità segue i temi ambientali del territorio.

Relativi Posts

“Luce del Sud” evento di riconoscimento e di gratitudine per il Savuto, il Reventino e il Sud
FATTI

Mariangela Sicilia, Rocco Granata e Mauro Fiore tra gli insigniti “Luce del Sud”

22 Ottobre 2025
Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”
FATTI

Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”

22 Ottobre 2025
Problema  dell’acqua sporca nel comune di Decollatura
COMUNI

Problema dell’acqua sporca nel comune di Decollatura

20 Ottobre 2025
Aggressione in Pronto Soccorso al dr Procopio; ASP si costituisce parte civile
FATTI

Aggressione in Pronto Soccorso al dr Procopio; ASP si costituisce parte civile

20 Ottobre 2025
Monsignor Attilio Nostro (VIDEO) è il presidente onorario Osservatorio “Media e Minori” del Corecom Calabria
FATTI

Monsignor Attilio Nostro (VIDEO) è il presidente onorario Osservatorio “Media e Minori” del Corecom Calabria

20 Ottobre 2025
“Bibliola – Halloween Edition” porta la magia per le vie di Serrastretta
FATTI

“Bibliola – Halloween Edition” porta la magia per le vie di Serrastretta

20 Ottobre 2025
Post Successivo
Festa dell’Europa flash mob degli studenti

Festa dell'Europa flash mob degli studenti

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
“Luce del Sud” evento di riconoscimento e di gratitudine per il Savuto, il Reventino e il Sud
FATTI

Mariangela Sicilia, Rocco Granata e Mauro Fiore tra gli insigniti “Luce del Sud”

di La redazione
22 Ottobre 2025
0

Mariangela Sicilia, Rocco Granata e Mauro Fiore tra gli insigniti della Riconoscenza Sociale e Culturale“Luce del Sud”. Di sicuro...

Leggi di piùDetails
Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”

Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”

22 Ottobre 2025
Paolo Marra e la sua ironia, ilReventino.it lo incontra a Mangone (CS) tra canti e danze popolari (video)

Paolo Marra e la sua ironia, ilReventino.it lo incontra a Mangone (CS) tra canti e danze popolari (video)

21 Ottobre 2025
“Musica sul Savuto: Le Stelle del Mediterraneo incantano Mangone con una performance a sorpresa”

“Musica sul Savuto: Le Stelle del Mediterraneo incantano Mangone con una performance a sorpresa”

21 Ottobre 2025
Problema  dell’acqua sporca nel comune di Decollatura

Problema dell’acqua sporca nel comune di Decollatura

20 Ottobre 2025
Aggressione in Pronto Soccorso al dr Procopio; ASP si costituisce parte civile

Aggressione in Pronto Soccorso al dr Procopio; ASP si costituisce parte civile

20 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.