• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 4 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Da fiore all’occhiello all’abbandono: la lenta agonia del Centro Salute Mentale di Decollatura

Da fiore all’occhiello all’abbandono: la lenta agonia del Centro Salute Mentale di Decollatura

La redazione di La redazione
8 Maggio 2025
in FATTI
0
Da fiore all’occhiello all’abbandono: la lenta agonia del Centro Salute Mentale di Decollatura
234
VISITE
CondividiCondividiInvia

Decollatura – Riceviamo e pubblichiamo una nota arrivata dall’associazione New Day di Soveria Mannelli e dal suo presidente Antonio Mangiafava, sullo stato di abbandono della struttura, presente all’interno dell’UCCP del Reventino, dedicata ai pazienti affetti da problemi mentali.

Un tempo fiore all’occhiello della sanità regionale, un faro di speranza per chi lottava con i disturbi mentali, – recita la nota – oggi il Centro di Salute Mentale (CSM) di Decollatura giace in uno stato di desolante abbandono. Le promesse di potenziamento, le rassicurazioni di dirigenti e politici, si sono infrante come onde sugli scogli, lasciando una comunità intera senza un punto di riferimento fondamentale per la salute mentale. La parabola discendente del CSM di Decollatura racconta, in modo plastico e doloroso, lo stato attuale della riabilitazione della salute mentale in un territorio che sembra aver voltato le spalle ai più fragili.

Un Passato di Eccellenza e Promesse

Il centro di Decollatura fu noto per la sua capacità di offrire supporto psicologico e terapeutico a numerosi pazienti, contribuendo in modo significativo al benessere della comunità. Come testimoniano le interviste rilasciate a Liberi.tv, il CSM del Reventino, puntò molto sulla riabilitazione precoce, coinvolgendo fin dall’inizio le famiglie e le associazioni locali. Proprio in questo contesto nacque l’associazione “New Day”, un’unione di genitori, utenti e operatori del CSM, che trovò nel centro un luogo di incontro e di sostegno reciproco, portando avanti i propri problemi “senza vergogna”.

Nel corso degli anni, non mancarono le promesse di potenziamento e miglioramento dei servizi da parte di vari politici e dirigenti dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Catanzaro. Addirittura, l’allora direttore generale dell’ASP, aveva dichiarato che non ci sarebbe stata alcuna chiusura o ridimensionamento del centro.

La serra dove i pazienti coltivavano le piante poi messe in vendita per autofinanziarsi. In copertina l’UCCP, sede del Centro

Il Lento Declino: Da Promesse a Realtà Desolante

La realtà, purtroppo, si è rivelata ben diversa. Nonostante le rassicurazioni, il centro vide una progressiva riduzione delle risorse e del personale, compromettendo inevitabilmente la qualità dei servizi offerti. Oggi, la struttura è quasi vuota. Le promesse di nuovi organici e infrastrutture migliori sono rimaste “sulla carta”.

A rendere ancora più drammatica la situazione, si aggiunge la chiusura del centro diurno a Decollatura e lo smantellamento dell’ospedale a Soveria Mannelli. Questi eventi aggravarono ulteriormente la condizione delle persone fragili, lasciandole senza un adeguato supporto e creando un “desolante deserto sanitario”. La Politica denunciò la chiusura del centro diurno, evidenziando il rischio di isolamento per le persone fragili e chiedendo soluzioni immediate.

La Voce di Chi Resiste: L’Impegno di “New Day”

Nonostante il progressivo abbandono, – è scritto ancora – l’associazione “New Day” continua la sua attività, l’associazione nacque proprio dall’incontro di persone che, pur con problemi individuali, scelsero di reagire insieme, trasformando una potenziale situazione di isolamento in una forza di mutuo soccorso. “Il problema non è mio, come non è anche dei soci dell’associazione perché ci confrontiamo di più, ma il problema è più della società”, sottolineando la mancanza di accoglienza e sostegno da parte del contesto sociale. L’associazione si autofinanzia con iniziative come la vendita di manufatti, dimostrando una volontà di non arrendersi di fronte alle difficoltà.

La Visione di una Riabilitazione Umana

L’ex responsabile della struttura CSM del Reventino, in un’intervista sottolineò l’importanza di un approccio alla salute mentale che andasse oltre la mera medicalizzazione, integrando attività riabilitative e il coinvolgimento di diverse figure professionali, come tecnici della riabilitazione ed educatori. Il Responsabile evidenziò la cruciale collaborazione con le associazioni del territorio, come “New Day”, nel supporto all’utenza e nel sopperire alla cronica carenza di personale. La sua visione fu quella di una riabilitazione che mirasse all’inserimento lavorativo e alla piena integrazione sociale delle persone con disturbi mentali, affinché potessero diventare una risorsa per l’intera comunità, superando lo stigma fortemente radicato.

Un Futuro Incerto: L’Urgente Bisogno di Intervento

Il declino del Centro di Salute Mentale di Decollatura – conclude il testo – non è solo la storia di una promessa tradita, ma un severo monito sul prezzo dell’indifferenza verso la salute mentale. Il trasformarsi di un’eccellenza in un desolante “deserto sanitario” grida l’urgente necessità di un cambio di rotta. Le conseguenze di questo abbandono ricadono pesantemente sulle fasce più vulnerabili della popolazione, lasciate senza il supporto fondamentale di cui necessitano. È imperativo che le autorità competenti cessino di ignorare questa drammatica situazione e intraprendano azioni concrete e immediate per ripristinare i servizi essenziali. Non si tratta solo di riaprire strutture, ma di garantire il diritto inalienabile alla salute mentale per ogni cittadino di Decollatura e dell’intero comprensorio. Realtà come l’associazione “New Day”, che con tenacia e scarse risorse continuano a offrire un vitale sostegno, non possono essere l’unico baluardo contro questo smantellamento. La riabilitazione della salute mentale non può più essere una promessa vuota; deve tornare a essere una priorità politica e sociale inderogabile, un investimento concreto nel benessere dell’intera collettività, prima che sia troppo tardi per sanare le ferite di questo inaccettabile abbandono.

Post Precedente

Decollatura una gara “CIANFLONE CROSS Xtreme Race” per quad e moto tra buche e crateri della strada Via Cianflone

Post Successivo

A Decollatura un momento conviviale condiviso, tra istituzioni e associazioni

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Gli studenti del Liceo “Costanzo” scioperano per la Palestina come «atto politico e umano»
FATTI

Gli studenti del Liceo “Costanzo” scioperano per la Palestina come «atto politico e umano»

3 Ottobre 2025
In viaggio nel Borgo Serafino di Patermo Calabro con Destinazione Jassa e Accademia Mediterranea
FATTI

In viaggio nel Borgo Serafino di Patermo Calabro con Destinazione Jassa e Accademia Mediterranea

3 Ottobre 2025
Flash mob davanti all’ospedale del Reventino per la Palestina e i tanti sanitari uccisi
FATTI

Flash mob davanti all’ospedale del Reventino per la Palestina e i tanti sanitari uccisi

3 Ottobre 2025
Emergenza fake news: all’Università Magna Graecia di Catanzaro studenti e studentesse uniti contro la disinformazione scientifica
Catanzaro

Emergenza fake news: all’Università Magna Graecia di Catanzaro studenti e studentesse uniti contro la disinformazione scientifica

3 Ottobre 2025
Iniziati i lavori della strada tra Botricello e i villaggi. Il Sindaco: “Opera strategica”
Botricello

Iniziati i lavori della strada tra Botricello e i villaggi. Il Sindaco: “Opera strategica”

3 Ottobre 2025
“Luce del Sud” evento di riconoscimento e di gratitudine per il Savuto, il Reventino e il Sud
FATTI

“Luce del Sud” evento di riconoscimento e di gratitudine per il Savuto, il Reventino e il Sud

3 Ottobre 2025
Post Successivo
A Decollatura un momento conviviale condiviso, tra istituzioni e associazioni

A Decollatura un momento conviviale condiviso, tra istituzioni e associazioni

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
“Sarvata”, la tesi di Pina Cerchiaro che celebra le donne del Reventino
PERSONAGGI

“Sarvata”, la tesi di Pina Cerchiaro che celebra le donne del Reventino

di La redazione
3 Ottobre 2025
0

La gioia di Pina Cerchiaro dopo la laurea A quasi tre anni dalla suggestiva laurea condivisa tra zia e...

Leggi di piùDetails
Gli studenti del Liceo “Costanzo” scioperano per la Palestina come «atto politico e umano»

Gli studenti del Liceo “Costanzo” scioperano per la Palestina come «atto politico e umano»

3 Ottobre 2025
In viaggio nel Borgo Serafino di Patermo Calabro con Destinazione Jassa e Accademia Mediterranea

In viaggio nel Borgo Serafino di Patermo Calabro con Destinazione Jassa e Accademia Mediterranea

3 Ottobre 2025
Dal Reventino a Milano, la coiffur Sara Pane alle sfilate meneghine della Fashion Week 2025

Dal Reventino a Milano, la coiffur Sara Pane alle sfilate meneghine della Fashion Week 2025

3 Ottobre 2025
Flash mob davanti all’ospedale del Reventino per la Palestina e i tanti sanitari uccisi

Flash mob davanti all’ospedale del Reventino per la Palestina e i tanti sanitari uccisi

3 Ottobre 2025
Emergenza fake news: all’Università Magna Graecia di Catanzaro studenti e studentesse uniti contro la disinformazione scientifica

Emergenza fake news: all’Università Magna Graecia di Catanzaro studenti e studentesse uniti contro la disinformazione scientifica

3 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.