• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 13 Agosto, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Comunali 2020, Taverna: intervista a Sebastiano Tarantino. Il sindaco si ricandida con la lista “Insieme per il bene comune”

Comunali 2020, Taverna: intervista a Sebastiano Tarantino. Il sindaco si ricandida con la lista “Insieme per il bene comune”

Alessandro Cosentini di Alessandro Cosentini
12 Settembre 2020
in COMUNI, Taverna
0
Comunali 2020, Taverna: intervista a Sebastiano Tarantino. Il sindaco si ricandida con la lista “Insieme per il bene comune”
344
VISITE
CondividiCondividiInvia
Sabastiano Tarantino

Taverna – Il voto del 20 e 21 settembre 2020 si avvicina. Nei comuni interessati dalla tornata elettorale ci si accinge a tornare alle urne per rinnovare le civiche amministrazioni.

Il primo cittadino di Taverna, Sebastiano Tarantino, che ha concluso alla scadenza naturale la precedente legislatura, si ripresenta e chiede il consenso dei cittadini per poter essere rieletto insieme al gruppo di candidati consiglieri, confermando lista e simbolo con lo slogan. Contro avrà l’ex sindaco del paese, Eugenio Canino.

Abbiamo rivolto le nostre tre domande classiche, oggettive e rispettose del principio di imparzialità uguali a tutti i candidati. Ecco le risposte del candidato a sindaco Sebastiano Tarantino, che guida la lista “Insieme per il bene comune”.

– Governare un piccolo comune sta diventando sempre più difficile: significa fare quotidianamente i conti con la scarsità delle risorse finanziarie, con uno spopolamento che coinvolge soprattutto i giovani e con la carenza di infrastrutture e vie di comunicazione veloci che possano attirare residenti e turisti. Come pensa di poter invertire questa tendenza negativa?

“Uno dei problemi, ormai decennale, è strettamente legato alle infrastrutture, ma il reale ostacolo nel governo di un paese come il nostro è lo spopolamento che sta ormai vorticosamente coinvolgendo, soprattutto le fasce giovani della popolazione che tendono a lasciare paesi e cittadine come la nostra, non trovando più stimoli sotto il profilo sociale, ma, principalmente, lavorativo. Inoltre i tagli che vengono praticati ogni anno dal Governo centrale, fanno il resto. Un importante elemento di rinvigorimento del comune sarebbe il ricambio generazionale all’interno degli uffici, con conseguente ringiovanimento del personale, che accrescerebbe anche l’entusiasmo e la voglia di maggior progettualità e impegno. Le ultime riforme adottate, però, limitano ormai al massimo le assunzioni negli enti locali. Così diventa molto difficile invertire il trend”.

– Quali sono le tre cose del suo programma che ritiene fondamentali e che intende realizzare a qualunque costo nella prossima legislatura?

“Un punto fermo da cui partire è, sicuramente, il recupero dell’Altopiano silano che rappresenta un volano straordinario di crescita turistica (basti pensare solo a quante persone hanno raggiunto le nostre meravigliose località, nonostante il covid, quest’estate). Sono stati fatti molti interventi negli anni e ottenuti finanziamenti importanti per riallacciare rapporti sinergici con il Parco Nazionale della Sila. 800.000 euro per il collegamento tra Monaco e Pentone (ad esempio), un info point e la casa dell’escursionista. Per quanto riguarda il centro storico, poi, stiamo cercando di creare una rete albergo diffusa con i privati, per raggiungere l’obiettivo di riaprire le case ormai disabitate, al prezzo simbolico di 1 € per attrarre turisti. Ciò farà sì, almeno lo si spera, che si avvii un circolo virtuoso che parte dalla visita del nostro museo civico, dove è possibile ammirare le straordinarie opere del nostro Mattia Preti, del fratello e del Guercino e sul ‘600 napoletano. E sempre a proposito di arte e cultura, da sottolineare che abbiamo instaurato fattive collaborazioni con le principali Università del Sud come l’Orientale di Napoli e quella di Reggio Calabria per implementare i bandi. Fra l’altro partecipiamo alla graduatoria sui borghi per accedere a finanziamenti; tra l’altro siamo bandiera arancione una delle 6 in Calabria e di questo andiamo certamente fieri”.

– Si parla da tempo di sviluppo delle aree interne come volano per una crescita economica complessiva dell’intero territorio nazionale. Cosa pensa sia necessario in particolare per garantire lo sviluppo all’area interna di cui fa parte il suo comune?

“Beh, devo sottolineare, innanzitutto, che anche a livello nazionale, negli ultimo tempi, c’è un ritorno di attenzione verso la montagna. Esistono dei pacchetti che consentono di acquisire finanziamenti per le aree interne e, di conseguenza, anche per i comuni montani. Inoltre, con il PSR Calabria 2-3 si possono chiedere dei finanziamenti nel settore agricolo, per restare al passo coi tempi. Infine, Taverna, è il primo paese montano che pratica il progetto innovativo e senza precedenti, denominato “Foresta Terapy”, allestito in stretta collaborazione, ancora una volta, col Parco Nazionale della Sila; il primo progetto base per l’utenza del futuro”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Taverna, 100 anni per Gilda Berardino: seconda centenaria per il paese di Mattia Preti

Post Successivo

Regione, scuola: oltre 3 milioni di euro per rafforzare l’offerta formativa di Istruzione tecnica superiore

Alessandro Cosentini

Alessandro Cosentini

Alessandro Cosentini è giornalista pubblicista dal 2001. Dal 2003 ha collaborato per varie testate televisive, radiofoniche e quotidiani regionali, occupandosi principalmente di cronaca e sport. Attualmente la sua attività giornalistica si svolge soprattutto sul web.

Relativi Posts

L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo
COMUNI

L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo

12 Agosto 2022
Belcastro, 4mila presenze per il concerto di Mimmo Cavallaro
Belcastro

Belcastro, 4mila presenze per il concerto di Mimmo Cavallaro

11 Agosto 2022
Cropani, imparare giocando: laboratorio di riciclo ed energie rinnovabili
COMUNI

Cropani, domani “Piccantissima sera” in ricordo di Antonello Stanizzi primo presidente Pro Loco

11 Agosto 2022
A Conflenti presentato l’evento “Nel Cuore del Reventino, Cibo&Cultura”
COMUNI

A Conflenti presentato l’evento “Nel Cuore del Reventino, Cibo&Cultura”

11 Agosto 2022
Festival delle Erranze e della Filoxenia, all’Antico Mulino delle Fate la molitura del grano e la cottura del pane
Lamezia Terme

Festival delle Erranze e della Filoxenia, all’Antico Mulino delle Fate la molitura del grano e la cottura del pane

10 Agosto 2022
Pentone, domenica screening anticovid-19: coinvolti tutti gli alunni del paese
COMUNI

Pentone, domani incontro su turismo delle radici

10 Agosto 2022
Post Successivo
Progetto giornalismo online Repubblica@Scuola piace agli studenti di Petronà

Regione, scuola: oltre 3 milioni di euro per rafforzare l'offerta formativa di Istruzione tecnica superiore

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Decollatura, emozioni in note e parole nel concerto di Mario Migliarese
CULTURA&SPETTACOLI

Decollatura, emozioni in note e parole nel concerto di Mario Migliarese

di La redazione
12 Agosto 2022
0

Un luogo suggestivo in un borgo antico e una grande passione per la musica che nasce dal cuore. Tutto...

Leggi di più
“Xaid”, un nuovo talento si affaccia nel mondo hip hop calabrese

“Xaid”, un nuovo talento si affaccia nel mondo hip hop calabrese

12 Agosto 2022
Il concerto Zephyr inaugura il festival letterario Hyle in Sila Piccola

Il concerto Zephyr inaugura il festival letterario Hyle in Sila Piccola

12 Agosto 2022
L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo

L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo

12 Agosto 2022
Badolato Paradiso

Badolato Paradiso

11 Agosto 2022
Calabria, Sicilia e Molise uniti nel nome di Nicola Caporale, Renato Fidone e Giuseppe De Martino

Calabria, Sicilia e Molise uniti nel nome di Nicola Caporale, Renato Fidone e Giuseppe De Martino

11 Agosto 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.