L’atmosfera magica dell’autunno si prepara a infiammare il borgo di Cicala con il ritorno di “Parmientu: Cantine Itineranti”, giunto alla sua quarta edizione. L’evento, ormai un simbolo della celebrazione di San Martino è promosso e organizzato dall’associazione Terra Mater di Cicala con la preziosa disponibilità dei cicalesi che aprono le porte non solo delle loro cantine, ma anche della loro storia e tradizione.
L’appuntamento è fissato per sabato 15 novembre 2025, con l’inizio del tour a partire dalle ore 18:00 quando il cuore di Cicala tornerà a vivere grazie all’apertura delle cantine private – gli storici “Parmienti” – che accoglieranno i visitatori lungo un suggestivo percorso.
I partecipanti avranno l’opportunità di degustare vino e specialità tipiche, in un itinerario che unisce sapori, cultura e scoperta di angoli nascosti del centro storico.
L’associazione Terra Mater tiene a esprimere la sua profonda gratitudine: un ringraziamento speciale va ai proprietari delle cantine che, con grande generosità e spirito comunitario, aprono le porte dei loro spazi privati e storici, rendendo possibile questa esperienza unica di condivisione e riscoperta.
Dopo la degustazione dei vini e dei prodotti tipici, alle ore 22.00 la piazza di Cicala si accenderà con l’energia del ritmo di Mimmo Cavallaro, per una serata di musica e festa.
“Parmientu è la testimonianza tangibile di come la collaborazione di tutta la comunità possa ridare vita e lustro al nostro patrimonio culturale e tradizionale. Grazie alla disponibilità dei nostri compaesani che aprono le loro cantine, riusciamo a onorare le nostre radici e a promuovere le eccellenze locali in una cornice di festa e autentica convivialità. Un ringraziamento particolare va al sindaco Alessandro Falvo e a tutta l’amministrazione Comunale di Cicala per il prezioso supporto e la visione condivisa”, sottolineano gli organizzatori.
Allora non resta che ritrovarsi a Cicala a partire dalle ore 18.00 per scoprire le vie del borgo e il sapor dei vini.





























