• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 27 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Catanzaro, “Don Dino Piraino. I suoi pensieri, la sua arte” presentazione libro al Seminario Pio X

Catanzaro, “Don Dino Piraino. I suoi pensieri, la sua arte” presentazione libro al Seminario Pio X

La redazione di La redazione
27 Ottobre 2025
in Catanzaro, CULTURA&SPETTACOLI
0
Catanzaro, “Don Dino Piraino. I suoi pensieri, la sua arte” presentazione libro al Seminario Pio X
13
VISITE
CondividiCondividiInvia

Sarà presentato martedì 28 ottobre alle ore 18,00, nell’Aula Magna del Seminario Teologico Regionale San Pio X, il volume “Don Dino Piraino i suoi pensieri, la sua arte”, curato da Don Francesco De Simone, che fu compagno di classe del sacerdote durante gli anni di studio in Seminario. E’ quanto riporta una nota firamta dalla presidente Maria Marino l’APS Don Dino Piraino di Catanzaro.

Il volume è una straordinaria raccolta di pensieri e osservazioni acute di fede e di discernimento espresse attraverso vignette ricche di particolari, che il Sacerdote amava creare con il linguaggio iconico che più prediligeva, in una comunicazione però sempre ricca di sentimento e di profonda riflessione; i suoi grandi occhi azzurri sapevano leggere non solo dentro l’anima di chi ha avuto il privilegio e la grazia di conoscerlo, ma anche penetrare ed interpretare situazioni oltre la comune visione delle cose, quasi profezie le sue realizzazioni artistiche, in cui egli sapeva cogliere, oltre il visibile, sfumature e particolari nell’invisibile lettura delle cose del mondo e rappresentarle con maestria e dovizia di particolari, come pochi altri.

Don Francesco De Simone ha svolto un certosino lavoro di recupero e restauro delle vignette realizzate da Don Dino durante gli anni di studi in Seminario e, accompagnandole da brevi didascalie, le ha composte in un volume, nella semplicità tipicamente appartenuta a Don Dino, in scansione temporale, evidenziandone la grande capacità esplorativa dell’animo umano che nell’insieme le vignette rappresentano, affidando la Prefazione a Mons. Francesco Milito, Vescovo Emerito di Oppido Mamertina- Palmi, che ha conosciuto personalmente Don Dino anche durante gli anni di Seminario.

Le conclusioni della presentazione del volume saranno affidate a S.E. Mons. Claudio Maniago, Arcivescovo della Diocesi Catanzaro-Squillace, che pur non avendo mai conosciuto Don Dino, ha già espresso un positivo giudizio sul volume, anche in senso pedagogico per i giovani seminaristi di oggi.

L’evento di presentazione s’inserisce nell’opera che l’APS Don Dino Piraino porta avanti, perché il carisma e il ricordo di Don Dino non vada perduto, ma resti esempio vivo della solidarietà umana e di pacifica convivenza, nell’ottica e nell’esempio di un sacerdote che tanto ha dato al suo prossimo in termini di accoglienza e di solidarietà, ma che tanto di più ha saputo dimostrare con la sua testimonianza di fede, di ricerca di Dio nell’altro e nelle piccole cose e nella contemplazione della bellezza di tutto il Creato.

Un Uomo, un Sacerdote in cui la Grazie di DIO irradiava ogni sua opera, fin a quell’ultimo estremo gesto di abbandono “Eccomi, sono pronto” del 5 marzo 2018 in cui tornò alla Casa del Padre, Sacerdote in Eterno.

Post Precedente

Tiriolo (CZ) sarà capitale d’Italia per un giorno, sabato 21 giugno 2026

Post Successivo

Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia: momento vivo di comunità e convivialità

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Lo spettacolo di danza “Confini Disumani” un’intensa meditazione sul dramma delle migrazioni e sulla crudeltà delle barriere
COMUNI

Lo spettacolo di danza “Confini Disumani” un’intensa meditazione sul dramma delle migrazioni e sulla crudeltà delle barriere

26 Ottobre 2025
Avviata la Campagna Antinfluenzale 2025–2026 dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro.
Catanzaro

Avviata la Campagna Antinfluenzale 2025–2026 dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro.

26 Ottobre 2025
Al Magna Graecia Film Festival è nata l’idea per il film su Rino Gaetano presentato alla Festa del cinema di Roma
CULTURA&SPETTACOLI

Al Magna Graecia Film Festival è nata l’idea per il film su Rino Gaetano presentato alla Festa del cinema di Roma

26 Ottobre 2025
La Calabria presente a Didacta Italia – Riva del Garda
Catanzaro

La Calabria presente a Didacta Italia – Riva del Garda

25 Ottobre 2025
Catanzaro, al Festival d’Autunno, con Alice un viaggio nell’anima della musica d’autore
Catanzaro

Catanzaro, al Festival d’Autunno, con Alice un viaggio nell’anima della musica d’autore

24 Ottobre 2025
I ragazzi de La Casa di Abou Diabo realizzano un progetto cinematografico: Ensemble
COMUNI

I ragazzi de La Casa di Abou Diabo realizzano un progetto cinematografico: Ensemble

24 Ottobre 2025
Post Successivo
Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia: momento vivo di comunità e convivialità

Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia: momento vivo di comunità e convivialità

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
“Luce del Sud”: la nuova alleanza culturale tra L’Eco della Valle e ilReventino.it per illuminare la Calabria che cambia
FATTI

“Luce del Sud” insignite della riconoscenza sociale e culturale due religiosi e due giornalisti del Savuto-Reventino

di La redazione
27 Ottobre 2025
0

Due religiosi e due giornalisti figurano tra le personalità del Savuto-Reventino che saranno insignite della Riconoscenza Sociale e Culturale...

Leggi di piùDetails
Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia: momento vivo di comunità e convivialità

Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia: momento vivo di comunità e convivialità

27 Ottobre 2025
Catanzaro, “Don Dino Piraino. I suoi pensieri, la sua arte” presentazione libro al Seminario Pio X

Catanzaro, “Don Dino Piraino. I suoi pensieri, la sua arte” presentazione libro al Seminario Pio X

27 Ottobre 2025
Tiriolo (CZ) sarà capitale d’Italia per un giorno, sabato 21 giugno 2026

Tiriolo (CZ) sarà capitale d’Italia per un giorno, sabato 21 giugno 2026

27 Ottobre 2025
Il Rettore Greco (Unical) e la Rettrice Aiello (Salento) “Luce del Sud”

Marzi accende la “Luce del Sud”: riconoscenze a Maria Antonietta Aiello (Rettrice del Salento), Gianluigi Greco (Rettore dell’Unical), Giuseppe Soda (Bocconi) e Roberto Guarasci (Unical)

26 Ottobre 2025
Nasce la Filiera Corta “Natura Carne”, una nuova Associazione di Produttori promossa dal GAL dei Due Mari e finanziata dal PSR Calabria 2014–2020

Nasce la Filiera Corta “Natura Carne”, una nuova Associazione di Produttori promossa dal GAL dei Due Mari e finanziata dal PSR Calabria 2014–2020

26 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.