• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 25 Giugno, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Carlopoli e Cortale, smontate le tende dei campi scuola di Protezione Civile

Carlopoli e Cortale, smontate le tende dei campi scuola di Protezione Civile

La redazione di La redazione
4 Luglio 2018
in Carlopoli, COMUNI, FATTI
0
Carlopoli e Cortale, smontate le tende dei campi scuola di Protezione Civile
254
VISITE
CondividiCondividiInvia

I primi due dei tre campi scuola per ragazzi di Protezione Civile, promossi dal Centro Servizi al Volontariato della provincia di Catanzaro, hanno “smontato” le tende. Sia sulle colline di Carlopoli che di Cortale l’esperienza dei quattro giorni, vissuta all’insegna di simulazioni, prove pratiche e grandi emozioni, difficilmente replicabili in altri contesti, si è conclusa in contemporanea, tra il rammarico di chi sarebbe voluto rimanere e la volontà sempre più blanda di far ritorno a casa. E’ quanto informa con una nota, a firma di Benedetta Garofalo, l’ufficio stampa CSV Catanzaro.

L’impatto del primo giorno, con ragazzi mai visti prima con i quali condividere il posto in tenda, le file per andare in bagno ed a pranzo, ed i vari compiti assegnati – primo fra tutti tenere in ordine gli spazi comuni come segno di rispetto nei confronti degli altri – che nei giovanissimi partecipanti più sensibili aveva generato un sentimento di nostalgia nei riguardi dei genitori e della solita tranquillità domestica, ha lasciato il posto ad un senso di vuoto che la vista del campo smontato ha fatto sempre più emergere.

Nelle foto alcuni momenti significativi dei campi scuola di Protezione Civile, promossi dal CSV di Catanzaro, che si sono tenuti a Carlopoli e a Cortale dal ventotto giugno al primo luglio 2018. Per quattro giorni, tra i pini della Villa Comunale a Carlopoli, e lo spazio attrezzato del Campo Comunale di Cortale, i ragazzi tra gli 11 ed i 14 anni hanno avuto la loro casa, a stretto contatto con i volontari delle associazioni di Protezione Civile coinvolte (Gruppo Comunale, Radio Club Lamezia, Diavoli Rossi di Tiriolo a Carlopoli; Prociv di Cortale, di Girifalco, di Palermiti e Rocca Nucifera a Cortale), per il terzo anno di fila, nel progetto “Insieme è meglio” sostenuto dal CSV di Catanzaro, in collaborazione con l’Unità Operativa della Protezione Civile della Regione Calabria e l’Esercito Calabria. Lì hanno appreso l’importanza dei piani comunali per la gestione delle emergenze; hanno compreso, dalla viva voce di esperti del settore, quanto sia geologicamente fragile ed esposto ad eventi tellurici imprevedibili il territorio calabrese, e quanto sia difficile mantenere i nervi saldi e fare squadra quando si tratta di salvare una vita umana nel più breve tempo possibile.

Le prove pratiche sono state quelle che hanno maggiormente catturato la loro attenzione, dovendo dividersi i vari compiti come componenti di un simulato “COC” (Centro Operativo Comunale) dal quale gestire con comandi radio le operazioni sul territorio; come addetti (con tanto di divisa e di accorgimenti necessari) allo spegnimento degli incendi o come esperti di primo soccorso che hanno appreso dai volontari della Croce Rossa le manovre salvavita BLSD in caso di arresto cardiaco.

Nel mentre i momenti di convivialità tra volontari e partecipanti, le lunghe chiacchierate notturne, con lo sguardo rivolto verso la luna attraverso l’oblò della tenda di Protezione Civile attrezzata, le “sveglie” al mattino presto al ritmo dell’“Inno di Mameli” e, nella giornata conclusiva, i “gavettoni” in bagno al momento dei saluti. Il fatto poi che solo all’ultimo siano tornati in possesso dei loro cellulari – utilizzati per pochi minuti al giorno per sentire mamma e papà – non ha restituito l’entusiasmo che il ritorno a casa avrebbe potuto suscitare: “A dire la verità il cellulare non mi è mancato per niente – è stato il commento della piccola Asia, in attesa dei genitori ma con lo sguardo rivolto al campo di Cortale ormai sgombro – avrei voluto rimanere qui qualche altro giorno, è stato tutto molto divertente. Mi è piaciuta molto la prova di spegnimento dell’incendio, mi sono sentita davvero utile alla comunità”.

Asia non sa se un giorno diventerà una volontaria della Protezione Civile, è ancora presto per capirlo, ma consiglierebbe alle sue amiche di fare la stessa esperienza, che di certo non è una vacanza, ma qualcosa di più: “Solo la prima notte ho avuto paura di dormire in tenda – ha continuato – sono terrorizzata dai ragni, ho temuto di ritrovarmeli sulla brandina, ma poi non ci ho pensato più. Mi dispiace davvero andarmene ora”.

Asia e tutti gli altri hanno ricevuto l’attestato di partecipazione al campo direttamente dalle mani del presidente del CSV di Catanzaro, Luigi Cuomo, e dei vari responsabili delle associazioni: ma a suggello dell’esperienza appena conclusa (il prossimo campo prenderà il via il 12 luglio 2018 a Sellia Superiore) si porteranno un bagaglio di conoscenze in più ed un’attenzione verso l’altro ed il territorio che forse prima non avevano.

Post Precedente

Il libro di Caristo e Oliverio: Rappresentanza politica e divieto di mandato imperativo: ieri, oggi e domani

Post Successivo

Al via lavori sulla viabilità provinciale nel territorio di Motta Santa Lucia

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Ospedale del Reventino: ultimati i lavori del Pronto Soccorso con la soddisfazione del Comitato di cittadini
FATTI

Lamezia, il 27 giugno presentazione proposta di legge per Azienda ospedaliera unica

24 Giugno 2025
5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo
FATTI

5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

23 Giugno 2025
Un nido da record: oltre 150 uova di tartaruga “fiutate” da Mia cagnolina di Scigliano
FATTI

Un nido da record: oltre 150 uova di tartaruga “fiutate” da Mia cagnolina di Scigliano

21 Giugno 2025
A Conflenti svolta la Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
COMUNI

A Conflenti svolta la Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

21 Giugno 2025
Marcellinara conferisce la cittadinanza onoraria all’artista Dario Brunori
FATTI

Marcellinara conferisce la cittadinanza onoraria all’artista Dario Brunori

21 Giugno 2025
A Monsignor Giancarlo Bregantini il premio San Giovannino 2025
 Soveria Mannelli

A Monsignor Giancarlo Bregantini il premio San Giovannino 2025

20 Giugno 2025
Post Successivo
Al via lavori sulla viabilità provinciale nel territorio di Motta Santa Lucia

Al via lavori sulla viabilità provinciale nel territorio di Motta Santa Lucia

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

San Pietro Apostolo, la Festa della Ciliegia 2025 nella nostra “videonotizia”

21 Giugno 2025
Una giornata di Allegria e divertimento alla Festa della Ciliegia di San Pietro Apostolo

Sabato scorso a San Pietro Apostolo, ci si preparava a vivere una meravigliosa giornata di divertimento, promozione territoriale, allegria, buona...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Ospedale del Reventino: ultimati i lavori del Pronto Soccorso con la soddisfazione del Comitato di cittadini
FATTI

Lamezia, il 27 giugno presentazione proposta di legge per Azienda ospedaliera unica

di La redazione
24 Giugno 2025
0

Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all'interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi...

Leggi di piùDetails
Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)

Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)

23 Giugno 2025
Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi

Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi

23 Giugno 2025
5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

23 Giugno 2025
Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria

Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria

22 Giugno 2025
Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo

Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo

22 Giugno 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.