• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 2 Marzo, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Carlopoli, Abbazia di Corazzo scenario suggestivo dell’opera teatrale “Il Dono del Male”

Carlopoli, Abbazia di Corazzo scenario suggestivo dell’opera teatrale “Il Dono del Male”

La redazione di La redazione
21 Luglio 2019
in Carlopoli, COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI
0
Carlopoli, Abbazia di Corazzo scenario suggestivo dell’opera teatrale “Il Dono del Male”
1
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

di Raffaele Arcuri –

La storia è passata da questi luoghi. E’ una dato di fatto e non c’è nulla da fare: il fascino dell’Abbazia di Santa Maria di Corazzo a Carlopoli colpisce ancora.

Ne abbiamo avuto un’ennesima prova nella serata teatrale in cui nel chiostro è andata in scena l’opera “Il Dono del Male”.

Nello spazio racchiuso tra gli imponenti ruderi della nostra abbazia il pubblico attento e appassionato presente è stato avvolto da una suggestione unica, tanto che quasi in un incanto surreale è sembrato di assistere al “ritorno” di Gioacchino da Fiore, dopo quasi 850 anni, tra le mura che lo videro abate.

Presenti gli amministratori del Comune di Carlopoli con il sindaco Mario Talarico, numerosi primi cittadini di tutto il territorio e il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio che da sempre ha sostenuto, con azioni concrete, l’importanza storica e culturale dell’Abbazia di Corazzo.

È di questi giorni, infatti, la firma della convenzione, tra la Regione Calabria e il nostro Comune, che certifica il finanziamento di 1.200.000 euro per la sua valorizzazione.

“Il Dono del Male”, la terza delle opere teatrali della trilogia Gioachimita di Adriana Toman ci ha fatto rivivere l’incontro tra Gioacchino da Fiore e Riccardo Cuor di Leone.

Un incontro accaduto realmente nel 1190 a Messina, a cui partecipò anche Filippo II di Francia e al quale l’autrice immagina abbia partecipato anche Giovanna d’Inghilterra.
Scenografie essenziali, sapiente uso delle luci e una location mozzafiato, hanno accolto la splendida interpretazione degli attori.
Marco Silani, Antonio Conti, Barbara Bruni e Umberto Silani hanno catturato, per quasi due ore, l’attenzione dei numerosi partecipanti.

Ancora una volta l’offerta culturale del Comune di Carlopoli si conferma di altissimo livello. Il testo, che fa parte del volume “Trilogia Gioachimita” pubblicato nel 2018 da Rubbettino, ci consegna un messaggio semplice e di un’attualità assoluta sulla manipolazione della verità.

Riccardo incontra Gioacchino per chiedergli una profezia sulla terza crociata che sta per intraprendere. Secondo Ruggero di Hovedin, biografo ufficiale del sovrano, l’abate benedisse l’impresa.
Adriana Toman, che ha studiato a lungo il testo di Ruggero, sostiene che Gioacchino non avrebbe mai potuto pronunciare quelle parole. Siamo, secondo l’autrice, davanti ad un falso storico che testimonia come la manipolazione della verità sia sempre avvenuta nella storia e continui ad avvenire anche ai giorni nostri.

Gioacchino rivolge a re Riccardo parole che testimoniano il suo amore per la pace e il rifiuto per la guerra: “Dite di andare a liberare la città santa, ma il valore che voi attribuite a questa conquist, non è per rispondere ad un bene comune. Voi non andate per unire tutti i popoli in una sola ed unica fede, ma per rispondere alla vostra paura di non avere mai abbastanza”.

Da parte sua Riccardo, attraverso il suo biografo di corte, cerca in tutti i modi di manipolare la verità: “Fatemi venire Ruggero di Hoveden perché scriva in modo puntuale che l’Abate Gioacchino è venuto ossequioso verso le nostre maestà e noi lo abbiamo ascoltato mentre ci elogiava per il nostro impegno in questa crociata oltremodo necessaria”.
Ma alla fine il messaggio di Gioacchino è inequivocabile: “Abbiate occhi per vedere, la Bellezza è arcana nostalgia del divino”.

Un’opera che fa riflettere anche sulla nostra realtà quotidiana. Il pensiero di Gioacchino porta un seme di speranza per un mondo migliore, una visone progettuale e positiva, un cammino verso quella Età dello Spirito che Gioacchino aveva annunciato e che ancora tutti noi aspettiamo.
Abbiamo bisogno di sogni, utopie e speranze, sulle quali costruire le basi del nostro futuro. E il pensiero di Gioacchino, quando viene attualizzato e divulgato al di fuori dei contesti scientifici, offre a tutti noi questo respiro nuovo, lo strumento essenziale per superare l’inquietudine di cui è intrisa la nostra quotidianità.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Collettiva Tonne Libere e Casa del Popolo a sostegno della Giornata Regionale Ecologica

Post Successivo

Reddito energetico: incontro in Sardegna tra il Comune di Marcellinara e di Porto Torres.

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Badolato, “il paese in vendita” si racconta con le “pietre della memoria” e c’è chi lascia in eredità il Partito Comunista
Badolato

Badolato, “il paese in vendita” si racconta con le “pietre della memoria” e c’è chi lascia in eredità il Partito Comunista

2 Marzo 2021
Taverna, Albergo delle Fate, si muove la politica: interrogazione del deputato Paolo Parentela
COMUNI

Taverna, Albergo delle Fate, si muove la politica: interrogazione del deputato Paolo Parentela

2 Marzo 2021
Poste Italiane contesta la sanzione di Agcom riguardo il recapito delle raccomandate
COMUNI

Petronà: lavori di restyling per l’ufficio postale di Via Nazionale

2 Marzo 2021
Belcastro, San Siro illumina il popolo interista: compare un cartellone con la scritta Belcastro
Belcastro

Belcastro, San Siro illumina il popolo interista: compare un cartellone con la scritta Belcastro

2 Marzo 2021
Confluenze promuove “La lettura cura …. La lettura libera” per tutti i bambini ospedalizzati e per la rieducazione del detenuto
CULTURA&SPETTACOLI

Confluenze promuove “La lettura cura …. La lettura libera” per tutti i bambini ospedalizzati e per la rieducazione del detenuto

2 Marzo 2021
L’Istituto omnicomprensivo di Scigliano (CS) entra nella ‘Rete Nazionale Scuole Smart’
Scigliano

L’Istituto omnicomprensivo di Scigliano (CS) entra nella ‘Rete Nazionale Scuole Smart’

1 Marzo 2021
Post Successivo
Reddito energetico: incontro in Sardegna tra il Comune di Marcellinara e di Porto Torres.

Reddito energetico: incontro in Sardegna tra il Comune di Marcellinara e di Porto Torres.

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Badolato, “il paese in vendita” si racconta con le “pietre della memoria” e c’è chi lascia in eredità il Partito Comunista
Badolato

Badolato, “il paese in vendita” si racconta con le “pietre della memoria” e c’è chi lascia in eredità il Partito Comunista

di La redazione
2 Marzo 2021
0

Badolato è quel bel paese che per primo al mondo nel 1986 era stato “messo in vendita” per salvarlo...

Leggi di più
Autorità Idrica, svolta la conferenza territoriale di zona della Provincia di Catanzaro

Autorità Idrica, svolta la conferenza territoriale di zona della Provincia di Catanzaro

2 Marzo 2021
Coldiretti Calabria: Clima Pazzo, primavera e primizie in anticipo. Una malaugurata gelata può far perdere il raccolto e il lavoro di un anno

Coldiretti Calabria: Clima Pazzo, primavera e primizie in anticipo. Una malaugurata gelata può far perdere il raccolto e il lavoro di un anno

2 Marzo 2021
Malattie rare, un’emergenza nell’emergenza

Malattie rare, un’emergenza nell’emergenza

2 Marzo 2021
In omaggio il libro-diario di Domenico Barbaro su quarantena Covid-19 primavera 2020

In omaggio il libro-diario di Domenico Barbaro su quarantena Covid-19 primavera 2020

2 Marzo 2021
Taverna, Albergo delle Fate, si muove la politica: interrogazione del deputato Paolo Parentela

Taverna, Albergo delle Fate, si muove la politica: interrogazione del deputato Paolo Parentela

2 Marzo 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103