Non solo bello, ma anche utile alla comunità e all’ambiente.
Merita questi due aggettivi l’albero riciclato realizzato dagli alunni botricellesi e collocato nel cortile della scuola primaria di Via Rinascimento.

L’opera riciclata misura 2,80 metri ed è stata messa insieme dagli alunni dell’Istituto comprensivo “Ilaria Alpi” di Botricello, dirigente scolastica Isabella Marchio, insieme agli insegnanti e al personale Ata.
Anche i decori sono di plastica e in tutto sono state impiegate centinaia di bottiglie che vengono cosi riusate e riutilizzate, due erre importanti per i piccoli alfieri dell’ambiente..
L’albero riciclato è diventato così un mediatore didattico per riflettere sul rapporto tra uomo e natura e sull’equazione sostenibilità uguale salute.
Se abbandonata su un prato, una bottiglia di plastica ci resta da 100 a 1000 anni: ora lo sanno anche i piccoli alunni di Botricello.
Enzo Bubbo