Bianchi – La civica amministrazione di Bianchi a guida del sindaco Pasquale Taverna, martedì 3 settembre 2019 in occasione del 37° anniversario dell’uccisione del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa (3 settembre 1982) della moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente della scorta Domenico Russo, ha organizzato una manifestazione per onorare la memoria di un uomo lasciato solo contro il potere, e assassinato a Palermo dalla mafia.
Alle ore 17,00 sarà celebrata una santa messa, poi la deposizione di una corna di alloro alla targa marmorea nella piazza al generale intitolata nel marzo 2014 per volontà dall’allora sindaco di Bianchi, Francesco Villella e alla presenza del colonnello Francesco Farace, all’epoca comandante provinciale dei Carabinieri a Cosenza. Saranno presenti autorità politiche, civili, religiose e militari, il sindaco di Bianchi, Pasquale Taverna e il capitano Mattia Bologna, comandante Compagnia Carabinieri di Rogliano ricorderanno la figura del generale Dalla Chiesa.
La commemorazione di questo anniversario ha detto il primo cittadino di Bianchi <<vuole essere un’occasione per rafforzare, la cultura della legalità, soprattutto nei giovani, affinché ricordare il passato aiuti a comprendere meglio il nostro presente. Il nostro pensiero, la nostra vicinanza – conclude – è rivolto, a quanti: donne, uomini, magistrati e forze dell’ordine ogni giorno rischiano la vita e sono impegnati nella lotta alla criminalità organizzata>>.