Abbiamo già raccontato, come Reventino.it, di una giornata molto intensa e anche molto toccante, quella che l”Avis comunale Decollatura ha vissuto qualche settimana fa. I festeggiamenti per i 15 anni di attività, la giornata celebrativa con tutte le Avis consorelle del territorio, il momento bello e commovente della consegna alla famiglia della targa in memoria della dottoressa Germana Pate, giovane medico del 118 e volontario nell’associazione donatori sangue, scomparsa prematuramente.

E poi, in mezzo a tutti questi eventi, l’importantissimo passaggio di testimone alla guida dell’associazione decollaturese, tra la presidente uscente, Beatrice Rocca e la neo Fiorella Stranieri. Un evento vissuto magari non in modo eclatante com’è nello stile, del resto, dei volontari Avis, ma che rappresenta un importante segno di continuità e impegno nei confronti della popolazione decollaturese e dei paesi vicini.
I primi 15 anni dell’Avis Decollatura per immagini
Il Reventino.it ha voluto focalizzare l’attenzione su questo importantissimo momento, facendolo sancire alle stesse protagoniste che hanno ufficializzato il cambio della guardia davanti alle nostre telecamere con la consegna, da parte della Rocca, della fascia ala collega subentrante nell’incarico presidenziale (come evidenziato dalla foto di copertina).
Le interviste e la simbolica cerimonia ripresa dalle nostre telecamere
Nelle nostre interviste Rocca e Stranieri hanno, rispettivamente, raccontato l’esperienza vissuta intensamente negli ultimi 4 anni e prospettato l’immediato futuro che attende Avis Decollatura e i suoi tantissimi volontari.
Nell’altro video, invece, fornitoci gentilmente dalla stessa associazione, sono riassunti, per immagini, i primi tre lustri del folto gruppo di donatori decollaturese. Buona visione.