• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 25 Novembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “Arte, Scienza e Creatività per il Mediterraneo” nasce il Culture Med Hub

“Arte, Scienza e Creatività per il Mediterraneo” nasce il Culture Med Hub

Giornata inaugurale a Lamezia Terme - Palazzo Blasco, 26 novembre 2025 ore 10:30

La redazione di La redazione
25 Novembre 2025
in Arte e cultura, COMUNI, Lamezia Terme
0
“Arte, Scienza e Creatività per il Mediterraneo” nasce il Culture Med Hub
6
VISITE
CondividiCondividiInvia

La Fondazione “International Culture Foundation” presenta, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, la giornata “Arte, Scienza e Creatività per il Mediterraneo”, in programma il 26 novembre 2025 presso Palazzo Blasco, a Lamezia Terme. L’iniziativa inaugura un nuovo ciclo di attività culturali e scientifiche di alto profilo internazionale che la Fondazione dedica alla cooperazione euro-mediterranea, ponendo al centro l’idea di un Mediterraneo capace di generare forme innovative di conoscenza, dialogo e creatività condivisa.

Il cuore della giornata sarà la presentazione della visione culturale e strategica del “Culture Med Hub”- Hub Internazionale delle Arti, della Scienza e della Creatività, ideato e promosso dalla Fondazione quale “network” internazionale nato nel sud Italia, nella Città di Lamezia Terme presso il prestigioso Palazzo Blasco e “radicato nel mare” che per millenni ha unito popoli, idee e linguaggi. Il progetto interpreta il Mediterraneo come un luogo in cui arte, scienza e creatività rivelano le loro origini comuni e il loro potere contemporaneo: un palcoscenico di idee in movimento, un paesaggio di eleganza culturale e di energia innovativa, dove tradizioni e nuove visioni si incontrano per dare forma a un linguaggio condiviso fatto di bellezza, conoscenza e innovazione.

Nel corso dell’evento sarà firmata la convenzione strategica tra l’International Culture Foundation e l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, che sancisce l’ingresso ufficiale dell’ABA nel “Culture Med Hub”. L’accordo, inoltre, apre un nuovo scenario formativo e scientifico per il territorio, prevedendo già per l’anno accademico 2025/2026, l’attivazione presso Palazzo Blasco, di attività congiunte di Alta Formazione e Ricerca Artistica, oltre a Master Accademici condivisi. Tra questi sarà presentato il nuovo Master “GAMING – Strategia di valorizzazione delle aree archeologiche e delle collezioni museali“, che rappresenta una delle prime iniziative congiunte del nuovo partenariato. La convenzione, inoltre, consentirà alla Fondazione e all’ABA di progettare congiuntamente attività di ricerca e iniziative formative artistiche contemporanee secondo standard internazionali insieme ai partner euro-mediterranei dell’Hub.

Alla giornata prenderà parte una rappresentanza istituzionale dell’area mediterranea del Culture Med Hub con rettori e rappresentanti accademici provenienti da prestigiose istituzioni internazionali, tra cui l’Université des Arts de Tirana (Albania), che ha già precedentemente formalmente aderito all’Hub, l’Université Islamique du Liban (Libano) e l’Université Salah Boubnider Constantine 3 (Algeria). La loro presenza conferma il carattere transnazionale della manifestazione, testimoniando e confermando la costruzione di una comunità scientifica e artistica capace di collaborare stabilmente sul piano internazionale.

La mattinata sarà dedicata alla sessione inaugurale, prevista alle ore 10.30, con gli interventi istituzionali e la presentazione dei contenuti culturali e programmatici della giornata. A seguire, la tavola rotonda internazionale offrirà uno spazio di confronto sulle nuove rotte culturali e scientifiche che attraversano il Mediterraneo contemporaneo, evidenziando come arte, ricerca e creatività possano diventare strumenti di dialogo e sviluppo condiviso mirando alla valorizzazione della resilienza culturale dell’Area Med. Nel pomeriggio, la sessione “Visioni in movimento” approfondirà temi, prospettive e scenari futuri legati ai nuovi linguaggi creativi e alle dinamiche culturali emergenti nello spazio mediterraneo.

La giornata sarà inoltre arricchita dall’apertura della mostra allestita dall’Accademia di Belle Arti di Catanzaro nelle sale espositive della Fondazione, nell’ambito del progetto PNRR Performing: un racconto visivo e performativo delle ricerche artistiche contemporanee.

L’iniziativa si concluderà con il concerto del “Jazz Med Quartet”, previsto per le ore 18.00, formazione artistica della Fondazione composta da Andrea Brissa al contrabbasso, Carlo Caligiuri alla batteria, Giovanni Brunetti al pianoforte e Tiziana Bertuca alla voce. Un momento finale pensato come sintesi simbolica della giornata: un dialogo sonoro capace di unire tradizione, improvvisazione e creatività contemporanea.

Post Precedente

“Povertà energetica e Progetto Sole”: si è svolto l’incontro pubblico a Pianopoli

Post Successivo

“No” alla violenza sulle donne. Gli studenti dell’Istituto comprensivo Gatti-Manzoni-Augruso si mobilitano

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

“No” alla violenza sulle donne. Gli studenti dell’Istituto comprensivo Gatti-Manzoni-Augruso si mobilitano
COMUNI

“No” alla violenza sulle donne. Gli studenti dell’Istituto comprensivo Gatti-Manzoni-Augruso si mobilitano

25 Novembre 2025
“Povertà energetica e Progetto Sole”: si è svolto l’incontro pubblico a Pianopoli
COMUNI

“Povertà energetica e Progetto Sole”: si è svolto l’incontro pubblico a Pianopoli

25 Novembre 2025
Catanzaro, Comitato Ordine avvocati pari opportunità contro ogni forma di violenza di genere
Catanzaro

Catanzaro, Comitato Ordine avvocati pari opportunità contro ogni forma di violenza di genere

25 Novembre 2025
L’obelisco di Garibaldi illuminato di rosso per la Giornata contro la violenza sulle donne
 Soveria Mannelli

L’obelisco di Garibaldi illuminato di rosso per la Giornata contro la violenza sulle donne

25 Novembre 2025
Il 7 dicembre la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia
Arte e cultura

Il 7 dicembre la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

24 Novembre 2025
Raccolti 35mila euro in tre giorni per Mariano, un bimbo di 12 anni che ha bisogno di cure fuori Regione per la sua rara malattia
Catanzaro

Raccolti 35mila euro in tre giorni per Mariano, un bimbo di 12 anni che ha bisogno di cure fuori Regione per la sua rara malattia

24 Novembre 2025
Post Successivo
“No” alla violenza sulle donne. Gli studenti dell’Istituto comprensivo Gatti-Manzoni-Augruso si mobilitano

"No” alla violenza sulle donne. Gli studenti dell’Istituto comprensivo Gatti-Manzoni-Augruso si mobilitano

Please login to join discussion

La pagina Facebook

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
“No” alla violenza sulle donne. Gli studenti dell’Istituto comprensivo Gatti-Manzoni-Augruso si mobilitano
COMUNI

“No” alla violenza sulle donne. Gli studenti dell’Istituto comprensivo Gatti-Manzoni-Augruso si mobilitano

di La redazione
25 Novembre 2025
0

Lamezia Terme, 25 novembre 2025 – L'Istituto Comprensivo Gatti-Manzoni-Augruso aderisce con convinzione alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza...

Leggi di piùDetails
“Arte, Scienza e Creatività per il Mediterraneo” nasce il Culture Med Hub

“Arte, Scienza e Creatività per il Mediterraneo” nasce il Culture Med Hub

25 Novembre 2025
“Povertà energetica e Progetto Sole”: si è svolto l’incontro pubblico a Pianopoli

“Povertà energetica e Progetto Sole”: si è svolto l’incontro pubblico a Pianopoli

25 Novembre 2025
Catanzaro, Comitato Ordine avvocati pari opportunità contro ogni forma di violenza di genere

Catanzaro, Comitato Ordine avvocati pari opportunità contro ogni forma di violenza di genere

25 Novembre 2025
L’obelisco di Garibaldi illuminato di rosso per la Giornata contro la violenza sulle donne

L’obelisco di Garibaldi illuminato di rosso per la Giornata contro la violenza sulle donne

25 Novembre 2025
Il 7 dicembre la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

Il 7 dicembre la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

24 Novembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.