Armonie d’Arte Festival, la rassegna di elevata taratura artistica diretta fra Borgia e Soverato da Chiara Giordano e nata quando io avevo un anno, ha fatto praticamente il tutto esaurito ieri sera, nel suggestivo Parco Archeologico di Scolacium, per il concerto evento di quel fenomeno di Raphael Gualazzi, dal vivo ancor più impressionante – una signora dietro di me, non faceva che ripeterlo “mamma mia quei tasti come li possiede“!

E il Maestro, poliglotta musicale, non faceva che ricordarci ad ogni esibizione, quanto fosse contento di esibirsi insieme all’Orchestra Brutia di Cosenza (di cui voglio fare proprio tutti i nomi, perché se lo meritano individualmente: Manuel Arlia, Teresa Giordano, Raimonda Rugynite, Simona Castiglione, Aurora Elia, Chiara Garofalo, Mariateresa Greco, Sefira Feroleto, Cesare Vincelli, Mirko Marcellini, Viola Trapasso, Edvige Roncone, Giuseppe Benedetto, Alessio Villardo, Chiara Belmonte, Francesca Mandarino, Pierpaolo Greco, Giorgia Lento, Martina Milone, Alessandro Longo, Francesco Leone), diretta dal M° Marco Codamo, di Borgia, prima volta al fianco di Gualazzi, e prima volta a Scolacium coi suoi archi! “Da bambino non mi sarei mai aspettato di calcare questi palchi, spero di poterlo fare ancora al fianco di artisti eccezionali come lo è Raphael“. Per guardare le videointerviste a caldo ai due maestri, clicca sotto.
View this post on Instagram
Il Natale scorso regalavo a mia madre il suo iconico album Reality and Fantasy, ieri regalavo loro i biglietti per godersi Follia d’Amore e altri pezzi strabilianti dal vivo. Si fantasticava di assistere a un suo concerto, i suoi capolavori ci hanno fatto compagnia durante le feste, durante qualche bel pranzo insieme… Armonie d’Arte Festival ha reso l’incontro realtà ed è stato magico, e non solo per la consapevolezza di esser davanti a un genio della musica mondiale, ma per quanto bello è stato parlarci, un essere umano come pochi, ancora umile nonostante i successi e soprattutto non mainstream, portatore saggio di un’identità che si conserva vera, a tratti satirica e irriverente, a tratti delicatissima. “Lavoro di particolari commistioni, il pianoforte è per me catarsi, Dea, è medicina, è guarigione, è tutto“.

Diamo più spazio a veri artisti come loro, e a più Festival così in Calabria, che lavorano mossi da una reale passione e non da mera apparenza in tale ambiente. Un ringraziamento ad Anna Trapasso e a Federico Falvo per avermi ripresa mentre ero in azione accanto a loro! E un dolce saluto agli amici dell’Orchestra Brutia, di nuovo in concerto insieme agli Avion Travel venerdì 8 agosto 2025, questa volta all’Orto Botanico di Soverato.

Per seguire tutte “Le Interviste della Dea”, perché ne arriveranno di altrettanto speciali, seguiteci sui nostri canali ilReventino.it e sul mio profilo su Instagran ( @dealiano ) Grazie!
