• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 3 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Armonie d’Arte Festival, Gualazzi brilla sotto le stelle di Scolacium

Armonie d’Arte Festival, Gualazzi brilla sotto le stelle di Scolacium

Le emozioni a caldo di Raphael Gualazzi e Marco Codamo, dell'Orchestra Brutia, raccolte in una videointervista

Mariadea Galiano di Mariadea Galiano
21 Luglio 2025
in CULTURA&SPETTACOLI, PERSONAGGI
0
Armonie d’Arte Festival, Gualazzi brilla sotto le stelle di Scolacium
108
VISITE
CondividiCondividiInvia

Armonie d’Arte Festival, la rassegna di elevata taratura artistica diretta fra Borgia e Soverato da Chiara Giordano e nata quando io avevo un anno, ha fatto praticamente il tutto esaurito ieri sera, nel suggestivo Parco Archeologico di Scolacium, per il concerto evento di quel fenomeno di Raphael Gualazzi, dal vivo ancor più impressionante – una signora dietro di me, non faceva che ripeterlo “mamma mia quei tasti come li possiede“!

Mariadea Galiano insieme alla collega giornalista Roberta Cricelli, lo scatto è opera del fotografo Massimiliano Natale

E il Maestro, poliglotta musicale, non faceva che ricordarci ad ogni esibizione, quanto fosse contento di esibirsi insieme all’Orchestra Brutia di Cosenza (di cui voglio fare proprio tutti i nomi, perché se lo meritano individualmente: Manuel Arlia, Teresa Giordano, Raimonda Rugynite, Simona Castiglione, Aurora Elia, Chiara Garofalo, Mariateresa Greco, Sefira Feroleto, Cesare Vincelli, Mirko Marcellini, Viola Trapasso, Edvige Roncone, Giuseppe Benedetto, Alessio Villardo, Chiara Belmonte, Francesca Mandarino, Pierpaolo Greco, Giorgia Lento, Martina Milone, Alessandro Longo, Francesco Leone), diretta dal M° Marco Codamo, di Borgia, prima volta al fianco di Gualazzi, e prima volta a Scolacium coi suoi archi! “Da bambino non mi sarei mai aspettato di calcare questi palchi, spero di poterlo fare ancora al fianco di artisti eccezionali come lo è Raphael“. Per guardare le videointerviste a caldo ai due maestri, clicca sotto.

 

View this post on Instagram

 

A post shared by Mariadea Galiano (@dealiano)

Il Natale scorso regalavo a mia madre il suo iconico album Reality and Fantasy, ieri regalavo loro i biglietti per godersi Follia d’Amore e altri pezzi strabilianti dal vivo. Si fantasticava di assistere a un suo concerto, i suoi capolavori ci hanno fatto compagnia durante le feste, durante qualche bel pranzo insieme… Armonie d’Arte Festival ha reso l’incontro realtà ed è stato magico, e non solo per la consapevolezza di esser davanti a un genio della musica mondiale, ma per quanto bello è stato parlarci, un essere umano come pochi, ancora umile nonostante i successi e soprattutto non mainstream, portatore saggio di un’identità che si conserva vera, a tratti satirica e irriverente, a tratti delicatissima. “Lavoro di particolari commistioni, il pianoforte è per me catarsi, Dea, è medicina, è guarigione, è tutto“.

Mariadea Galiano e Chiara Giordano Direttore Artistico di Armonie d’Arte Festival

Diamo più spazio a veri artisti come loro, e a più Festival così in Calabria, che lavorano mossi da una reale passione e non da mera apparenza in tale ambiente. Un ringraziamento ad Anna Trapasso e a Federico Falvo per avermi ripresa mentre ero in azione accanto a loro! E un dolce saluto agli amici dell’Orchestra Brutia, di nuovo in concerto insieme agli Avion Travel venerdì 8 agosto 2025, questa volta all’Orto Botanico di Soverato.

Raphael Gualazzi in concerto accompagnato dall’Orchestra Brutia di Cosenza

Per seguire tutte “Le Interviste della Dea”, perché ne arriveranno di altrettanto speciali, seguiteci sui nostri canali ilReventino.it e sul mio profilo su Instagran ( @dealiano ) Grazie!

Raphael Gualazzi con Mariadea Galiano

 

 

 

 

Post Precedente

Ritorna il campo scuola dei N.E.R.S., a Decollatura la quarta edizione dal 28 luglio al 1 agosto

Post Successivo

Lyra Music Fest al Parco Comunale di Decollatura: “La musica prende il palco”

Mariadea Galiano

Mariadea Galiano

Nata a Catanzaro nel 1999, Mariadea Galiano incarna le arti dello spettacolo sin da bambina, approcciandosi al ballo, al teatro, alla musica fra canto e polistrumentismo, e infine al cinema, sua più grande passione coltivata con lo studio della recitazione e del doppiaggio. Nel 2020 partecipa al film "Gli Anni Belli" di Lorenzo d'Amico de Carvalho, per poi interpretare da protagonista, tre anni più tardi, Carolina Orlandi nel cortometraggio diretto da Giulia Zanfino "Prima di domani". Bilingue in Inglese sin da piccola (è laureata in Lingue e Letterature Straniere dal 2022), intervista il Premio Oscar Richard Dreyfuss, scoprendo l'attitudine naturale per le conversazioni in pubblico, ed è a diciannove anni che fonda in ambito radiofonico "Le Interviste della Dea", poi condotte sul suo blog, una realtà d'avanguardia autoprodotta che la vede prima e unica intervistatrice per il cinema nazionale ed estero a montar da sé i propri lavori, fra Festival del Cinema e cicli di videointerviste web ai più grandi nomi del panorama cinematografico - da Francesco Colella a Russell Crowe. Dal 2024, è inoltre co-conduttrice del format televisivo Italia Avventura in onda su Sky, DTT e nel circuito televisivo internazionale.

Relativi Posts

“Sarvata”, la tesi di Pina Cerchiaro che celebra le donne del Reventino
PERSONAGGI

“Sarvata”, la tesi di Pina Cerchiaro che celebra le donne del Reventino

3 Ottobre 2025
Dal Reventino a Milano, la coiffur Sara Pane alle sfilate meneghine della Fashion Week 2025
CULTURA&SPETTACOLI

Dal Reventino a Milano, la coiffur Sara Pane alle sfilate meneghine della Fashion Week 2025

3 Ottobre 2025
Frida Kahlo, icona laica della resilienza, “rivive” sul palco del Grandinetti Lo spettacolo inserito nel Festival “Caudex Visioni Letterarie” ha lasciato il segno
COMUNI

Frida Kahlo, icona laica della resilienza, “rivive” sul palco del Grandinetti Lo spettacolo inserito nel Festival “Caudex Visioni Letterarie” ha lasciato il segno

30 Settembre 2025
A Lamezia la terza edizione del premio nazionale Scaramouche
COMUNI

A Lamezia la terza edizione del premio nazionale Scaramouche

26 Settembre 2025
Pianopoli, la Festa della Madonna Addolorata: fede, tradizione e grande musica con Nina Zilli
COMUNI

Pianopoli, la Festa della Madonna Addolorata: fede, tradizione e grande musica con Nina Zilli

26 Settembre 2025
Lamezia Terme, don Fabio Stanizzo nuovo direttore della Caritas regionale
FATTI

Lamezia Terme, don Fabio Stanizzo nuovo direttore della Caritas regionale

24 Settembre 2025
Post Successivo
Lyra Music Fest al Parco Comunale di Decollatura: “La musica prende il palco”

Lyra Music Fest al Parco Comunale di Decollatura: "La musica prende il palco"

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
“Sarvata”, la tesi di Pina Cerchiaro che celebra le donne del Reventino
PERSONAGGI

“Sarvata”, la tesi di Pina Cerchiaro che celebra le donne del Reventino

di La redazione
3 Ottobre 2025
0

La gioia di Pina Cerchiaro dopo la laurea A quasi tre anni dalla suggestiva laurea condivisa tra zia e...

Leggi di piùDetails
Gli studenti del Liceo “Costanzo” scioperano per la Palestina come «atto politico e umano»

Gli studenti del Liceo “Costanzo” scioperano per la Palestina come «atto politico e umano»

3 Ottobre 2025
In viaggio nel Borgo Serafino di Patermo Calabro con Destinazione Jassa e Accademia Mediterranea

In viaggio nel Borgo Serafino di Patermo Calabro con Destinazione Jassa e Accademia Mediterranea

3 Ottobre 2025
Dal Reventino a Milano, la coiffur Sara Pane alle sfilate meneghine della Fashion Week 2025

Dal Reventino a Milano, la coiffur Sara Pane alle sfilate meneghine della Fashion Week 2025

3 Ottobre 2025
Flash mob davanti all’ospedale del Reventino per la Palestina e i tanti sanitari uccisi

Flash mob davanti all’ospedale del Reventino per la Palestina e i tanti sanitari uccisi

3 Ottobre 2025
Emergenza fake news: all’Università Magna Graecia di Catanzaro studenti e studentesse uniti contro la disinformazione scientifica

Emergenza fake news: all’Università Magna Graecia di Catanzaro studenti e studentesse uniti contro la disinformazione scientifica

3 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.