• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 5 Ottobre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » A Conflenti presentato l’evento “Nel Cuore del Reventino, Cibo&Cultura”

A Conflenti presentato l’evento “Nel Cuore del Reventino, Cibo&Cultura”

La redazione di La redazione
11 Agosto 2022
in COMUNI, Conflenti, FATTI
0
A Conflenti presentato l’evento “Nel Cuore del Reventino, Cibo&Cultura”
194
VISITE
CondividiCondividiInvia

La sala consiliare del comune di Conflenti è stata teatro della conferenza stampa di presentazione della prima edizione dell’evento “Nel Cuore del Reventino, Cibo&Cultura” che il 12, 13, 26 e 27 agosto, presso l’agriturismo La Rosa del Reventino a Conflenti, darà vita a 4 giornate molto particolari, in cui arti e cibo daranno vita ad una fusione speciale.

I lavori sono stati aperti dall’organizzatore Eugenio Mercuri. “La bellezza del luogo dove sorge l’agriturismo La Rosa del Reventino ci ha dato l’ispirazione per realizzare questo progetto che unisce cibo e cultura perché questa struttura si prestava perfettamente a questo tipo di idea. Un’idea condivisa immediatamente dal comune di Conflenti che ci ha inserito nel cartellone degli eventi estivi e, infatti, non è un caso che oggi siamo qui a presentare questo evento proprio nella casa comunale”.

L’amministrazione comunale, nella figura del vicesindaco, Federico Gallo, ha speso parole importanti per l’evento. “Abbiamo sposato subito questo progetto che abbiamo sponsorizzato e patrocinato perché crediamo che la valorizzazione e la promozione del nostro territorio, quindi non solo di Conflenti, ma di tutta l’area del Reventino, siano alla base della crescita e dello sviluppo dei nostri paesi. Per questo ringraziamo chi ha pensato a questa cosa e la famiglia Folino custode di questo prezioso luogo dal fascino straordinario”.

Tra i partner dell’evento il distretto turistico regionale Riviera dei Tramonti. Il presidente dell’associazione, avv. Sergio Tomaino ha spiegato come si possano intrecciare benissimo il mare e la montagna, in una sinergia fortemente armonica. “Il distretto turistico che abbiamo creato intende valorizzare tutto il tratto di costa che va da Curinga a Nocera Terinese. Esso, però, coinvolge anche alcuni comuni montani come Motta Santa Lucia, Decollatura, Soveria Mannelli, Platania. Ed è qui che qualcuno dirà cosa centra il Reventino con la Riviera dei Tramonti? Ebbene, tramonti è un pretesto perché questi paesi possano realizzare progetti comuni che abbiano la forza di creare sviluppo su tutto il territorio, ovviamente anche nella parte montana”.

A proposito di tramonti, il Reventino, con le sue meraviglie naturalistiche, offre sicuramente spunti per delle attività d’introspezione. Ed è la materia della dott.ssa Alice Marotta, originaria di Conflenti, operatrice olistica che ha spiegato come “la meditazione in un luogo come quello scelto come location per l’evento in questione, sia naturale. La prima volta che sono capitata alla Rosa mi sono emozionata. E quale miglior punto del Reventino può essere terreno fertile su cui gettare il seme per creare una nuova prospettiva interiore proprio per prendersi il tempo di emozionarsi e ascoltarsi”.

Il Reventino e, il suo cuore, però, vuol dire anche prodotti agroalimentari di altissima qualità ed eccellenze. Così è per l’anice nero e per i funghi. In particolare l’anice spontaneo, che sta cercando di promuovere l’imprenditore agricolo Giuseppe Talarico e che, insieme alla ricercatrice CNR (dott.ssa Gina Maruca), si attuano azioni di sviluppo e valorizzazione. Non sono processi facili – ha esordito – salvaguardare queste piante è difficilissimo in quanto attualmente non è possibile coltivarle. Sono molto contento di far parte di questo evento, non solo per diffondere questo nostro lavoro meticoloso sulla pianta, ma anche perché è stato istituito ad hoc un riconoscimento, il premio “Anice Nero” che verrà consegnato a chi ha, con il suo operato nella comunicazione, valorizzato questo territorio, ma vuole essere anche un incentivo per tutti i giovani che vogliono spendere tempo e forze nelle realizzazione di progetti che facciano crescere tutta l’area del Reventino”.

Eccellenza del Reventino sono anche i funghi e così il presidente del Gruppo Micologico Lametino, Gennaro Di Cello, ha ricordato come essi siano “un bene prezioso per questo territorio, capaci anche di creare una piccola economia. Le qualità organolettiche delle specie che nascono in questi boschi sono davvero particolari e per molti versi uniche. Alla base, però, ci deve essere anche il rispetto di questi luoghi meravigliosi che hanno sempre qualche tesoro nascosto che bisogna saper apprezzare, come appunto i funghi”.

A chiudere la presentazione dell’evento Nel Cuore del Reventino gli interventi di Alessandro Cosentini – direttore del sito on line dedicato al mondo dell’agricoltura, AgrinTour.it e collaboratore di un altro portale on line ilReventino.it, diretto da Santino Pascuzzi, (entrambi i siti partner della manifestazione) – e di Mariagrazia Folino, titolare della Rosa del Reventino e padrona di casa dell’evento. Cosentini ha sottolineato come “l’impegno mio e dei miei colleghi de ilReventino.it sia quello di far conoscere la parte più positiva del territorio. Quella che, magari, per vari motivi, passa un po’ sotto traccia. E’ un compito non facile essendo circondati da cattive notizie, ma ci si deve impegnare nel cercare di tirare fuori tutto il meglio che c’è in questo territorio coinvolgendo anche partner importanti come nel caso della Fiera Digitale che abbiamo realizzato, con grande successo, su AgrinTour”.

La Folino, ha ringraziato gli organizzatori “per aver pensato ad un evento che valorizza la nostra struttura e tutto il Reventino. Una terra meravigliosa, dono del Cielo, che noi, con un processo sinergico di crescita, attraverso proprio queste iniziative e tutto ciò che già esiste, come il turismo religioso legato al santuario di Visora, dobbiamo cercare di far crescere e diventare sempre più protagonista nel nostro meraviglioso spicchio di Calabria”.

A conclusione dei lavori, Eugenio Mercuri ha voluto ricordare alcuni appuntamenti chiave della rassegna culturale Nel Cuore del Reventino tra cui “la mostra fotografica di Mario Greco che attraverso i suoi bellissimi scatti racconta questo territorio, la presentazione del libro di Francesco Bevilacqua che, non a caso, si intitola Il Parco del Reventino, lo show cooking del quotatissimo chef Claudio Villella e, infine, due momenti musicali con uno dei più bravi fisarmonicisti calabresi, ovvero Antonio Fazio e il cantautore Mario Migliarese di Petronà, ma legato da sempre al Reventino”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Vacanze di agosto 2022: sold out per agriturismi di Campagna Amica-Terranostra Calabria

Post Successivo

Trofeo dell’Istmo: terza edizione a Marcellinara venerdì 12 agosto

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Blabla…Storia! Pillole di storia su Bianchi
FATTI

Bianchi, presto un impianto fotovoltaico da 100 kW

4 Ottobre 2023
Simeri Crichi, Progetto Agorà per Davide Zicchinella e altri candidati: altri due comizi per “Cambiamo Simeri Srichi”
COMUNI

Simeri Crichi, Progetto Agorà per Davide Zicchinella e altri candidati: altri due comizi per “Cambiamo Simeri Srichi”

4 Ottobre 2023
Tradizioni e folklore a San Mango d’Aquino. Uso e abuso (Prima parte)
COMUNI

Tradizioni e folklore a San Mango d’Aquino. Uso e abuso (Prima parte)

4 Ottobre 2023
Cropani, il Piazzale antistante il Convento intitolato allo storico padre Remigio Le Pera
COMUNI

Cropani, il Piazzale antistante il Convento intitolato allo storico padre Remigio Le Pera

4 Ottobre 2023
L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati  dagli Enti: l’Albo pretorio online
COMUNI

L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati dagli Enti: l’Albo pretorio online

3 Ottobre 2023
Conclusa l’Università Estiva con Gratteri: “la malapianta si sconfigge partendo dalla scuola”
Carlopoli

Il Procuratore Capo Nicola Gratteri a Carlopoli

3 Ottobre 2023
Post Successivo
Trofeo dell’Istmo: terza edizione a Marcellinara venerdì 12 agosto

Trofeo dell’Istmo: terza edizione a Marcellinara venerdì 12 agosto

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Blabla…Storia! Pillole di storia su Bianchi
FATTI

Bianchi, presto un impianto fotovoltaico da 100 kW

di La redazione
4 Ottobre 2023
0

Il Sindaco di Bianchi Pasquale Taverna, informa - in una nota - che la Giunta comunale nei giorni scorsi...

Leggi di più
Simeri Crichi, Progetto Agorà per Davide Zicchinella e altri candidati: altri due comizi per “Cambiamo Simeri Srichi”

Simeri Crichi, Progetto Agorà per Davide Zicchinella e altri candidati: altri due comizi per “Cambiamo Simeri Srichi”

4 Ottobre 2023
Tradizioni e folklore a San Mango d’Aquino. Uso e abuso (Prima parte)

Tradizioni e folklore a San Mango d’Aquino. Uso e abuso (Prima parte)

4 Ottobre 2023
Cropani, il Piazzale antistante il Convento intitolato allo storico padre Remigio Le Pera

Cropani, il Piazzale antistante il Convento intitolato allo storico padre Remigio Le Pera

4 Ottobre 2023
L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati  dagli Enti: l’Albo pretorio online

L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati dagli Enti: l’Albo pretorio online

3 Ottobre 2023
Conclusa l’Università Estiva con Gratteri: “la malapianta si sconfigge partendo dalla scuola”

Il Procuratore Capo Nicola Gratteri a Carlopoli

3 Ottobre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.