• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 27 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Prosegue con interessanti iniziative la convenzione tra IIS Costanzo e IC Borrello-Fiorentino

Prosegue con interessanti iniziative la convenzione tra IIS Costanzo e IC Borrello-Fiorentino

“ColtiviAMO insieme un futuro sostenibile: l’arte della valorizzazione”, è il progetto in atto. In programma altre stimolanti collaborazioni

Alessandro Cosentini di Alessandro Cosentini
26 Gennaio 2025
in FATTI
0
Prosegue con interessanti iniziative la convenzione tra IIS Costanzo e IC Borrello-Fiorentino
49
VISITE
CondividiCondividiInvia
Il mercatino solidale al Borrello-Fiorentino

Continua la sinergia fra l’IC Borrello – Fiorentino e l’IIS “Costanzo”, nello specifico del plesso Agrario di Savutano, con il progetto “ColtiviAMO insieme un futuro sostenibile: l’arte della valorizzazione”.

Il progetto che, per questioni meramente logistiche, coinvolge solo gli studenti dell’agraria di Lamezia, data l’affinità territoriale, dopo essere stato avviato lo scorso anno scolastico con degli interventi di ri-organizzazione e valorizzazione presso gli spazi verdi dell’IC Borrello-Fiorentino – sede di Piazza Diaz – durerà fino al termine del prossimo anno scolastico; per una durata complessiva di tre anni.

“È un progetto – spiega la docente Tutor responsabile del progetto, Federica Aloisio – che coltiviamo con l’IC Borrello – Fiorentino, dallo scorso anno, per garantire agli studenti, oltre alle attività di PCTO anche la possibilità di ampliare gli spazi laboratoriali scolastici, al fine di orientarsi concretamente nelle diverse aree di interesse inerenti il mondo del lavoro. In particolare il progetto si articola in diversi tempi e prevede iniziative di:

– rigenerazione e valorizzazione del verde dei differenti plessi dell’IC  Borrello – Fiorentino ( sedi di Piazza Diaz e Sant’Eufemia)

– eventi di promozione culturale attraverso campagne di sensibilizzazione che spieghino l’importanza della stagionalità dei prodotti agroalimentari a km0, come quelli provenienti dalla nostra azienda scolastica (iniziativa che coinvolge tutti i plessi dell’IC Borrello-Fiorentino)”.

Occorre aggiungere che la convenzione è stata fortemente voluta, a partire dallo scorso anno, dai dirigenti di entrambi gli Istituti scolastici, il Dottor Giuseppe Guida per l’IC Borrello-Fiorentino e la Dottoressa Maria Francesca Amendola per l’IIS Costanzo, verso il quale dimostra grande competenza e sensibilità.

A proposito della promozione culturale dei prodotti autoctoni, gli attori in campo fanno sapere che “Uno dei simboli stagionali del momento è rappresentato dagli agrumi che, quest’anno abbondano in produzione nell’agrumeto dell’azienda scolastica. Anche per questo motivo, infatti, abbiamo scelto, arance, limoni, pompelmi e mandarini da omaggiare ai referenti del plesso di Sant’Eufemia, dell’Istituto comprensivo, per il mercatino di beneficenza organizzato nella loro sede in occasione dell’Open Day del 24/01/2025.”

Per l’iniziativa in questione sono stati coinvolti gli studenti del triennio del Costanzo che hanno provveduto a raccogliere e selezionare alcune cassettine di agrumi dell’azienda scolastica i quali, si sono aggiunti ai prodotti orticoli che hanno curato i ragazzi delle seconde e terze medie della Borrello – Fiorentino per il progetto “Ortolando”, seguito dal docente Raffaele Cugnetto. I giovani studenti in occasione dell’Open Day hanno così potuto fare didattica, divertendosi.

Come racconta la DS Amendola: “il Costanzo non poteva non partecipare con una piccola donazione di prodotti maturati nell’azienda scolastica, specialmente in virtù del progetto che con solerzia portiamo avanti dallo scorso anno, al fine di consolidare sinergie istituzionali e scambiarci saperi e cultura”.

“In programma per il progetto in questione – aggiunge inoltre l’Aloisio – sono previste diverse e numerose iniziative di rigenerazione, valorizzazione del verde e promozione culturale, ancora da calendarizzare. La prossima coinvolgerà, oltre agli studenti del Costanzo, i ragazzi della sede di P.zza Fiorentino ai quali sarà spiegata l’importanza della stagionalità ed il ruolo delle vitamine nell’alimentazione”.

“Per l’occasione  – conclude la docente dell’IIS Costanzo – porteremo alcune varietà di agrumi e ci dedicheremo, con i ragazzi dei due istituti, a realizzare alcuni processi di  trasformazione su questi frutti, come spremute ed estratti che, poi degusteremo insieme, cogliendo anche l’occasione per sottolineare l’importanza dei test di prodotto, effettuati sugli alimenti con lo scopo di evidenziarne le proprietà organolettiche”.

Post Precedente

Coldiretti, Olio: bene Piano Olivicolo Regionale. Allarme speculazione con invasione prodotto tunisino low-cost

Post Successivo

Catanzaro: ricordo di Giovanni Le Pera, l’avvocato gentleman

Alessandro Cosentini

Alessandro Cosentini

Alessandro Cosentini è giornalista pubblicista dal 2001. Dal 2003 ha collaborato per varie testate televisive, radiofoniche e quotidiani regionali, occupandosi principalmente di cronaca e sport. Attualmente la sua attività giornalistica si svolge soprattutto sul web.

Relativi Posts

Pronto Soccorso di Lamezia Terme: una vergogna che racconta la crisi della sanità calabrese
COMUNI

Grandinetti: sanità al collasso. Ore di attese anche a Lamezia per un codice giallo

27 Ottobre 2025
Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”
COMUNI

Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

27 Ottobre 2025
Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri
Catanzaro

Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

27 Ottobre 2025
CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze
COMUNI

CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

27 Ottobre 2025
“Luce del Sud”: la nuova alleanza culturale tra L’Eco della Valle e ilReventino.it per illuminare la Calabria che cambia
FATTI

“Luce del Sud” insignite della riconoscenza sociale e culturale due religiosi e due giornalisti del Savuto-Reventino

27 Ottobre 2025
Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia: momento vivo di comunità e convivialità
FATTI

Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia: momento vivo di comunità e convivialità

27 Ottobre 2025
Post Successivo
Catanzaro: ricordo di Giovanni Le Pera, l’avvocato gentleman

Catanzaro: ricordo di Giovanni Le Pera, l'avvocato gentleman

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza
Arte e cultura

Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza

di La redazione
27 Ottobre 2025
0

"Una domenica all'insegna della cultura e della bellezza a Cropani!", esordisce così con soddisfazione il presidente della Pro Loco,...

Leggi di piùDetails
Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

27 Ottobre 2025
Pronto Soccorso di Lamezia Terme: una vergogna che racconta la crisi della sanità calabrese

Grandinetti: sanità al collasso. Ore di attese anche a Lamezia per un codice giallo

27 Ottobre 2025
Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

27 Ottobre 2025
Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

27 Ottobre 2025
CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

27 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.