Nasce la Filiera Corta “Natura Carne”, una nuova Associazione di Produttori costituita con l’obiettivo di valorizzare la produzione di carni locali e creare un modello di cooperazione agricola sostenibile nel territorio del GAL dei Due Mari.
Il progetto è finanziato dal GAL dei Due Mari – Società Cooperativa a r.l., nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Calabria 2014–2020, Misura 19.2 (Sostegno all’esecuzione delle operazioni nell’ambito della strategia LEADER), Misura 16 – Intervento 16.04.01: Cooperazione di filiera per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali.
La Filiera Corta “Natura Carne” è un’iniziativa che nasce per rafforzare il legame tra allevatori, trasformatori e consumatori, promuovendo una filiera corta basata su trasparenza, tracciabilità e qualità certificata.
L’obiettivo è quello di ridurre gli intermediari, favorire la vendita diretta delle produzioni zootecniche locali, garantire prezzi equi ai produttori e offrire al consumatore carni sane, controllate e a km zero.
Il progetto rappresenta un modello di sviluppo rurale innovativo, capace di generare valore aggiunto sul territorio e di contrastare lo spopolamento e l’abbandono delle aree agricole interne.
Capofila del progetto è l’Azienda Agricola Bonacci Santo, con sede a Soveria Mannelli (CZ), realtà multifunzionale specializzata nell’allevamento di bovini, bufali e suini, in regime di produzione biologica certificata.
L’azienda è inoltre impegnata nella trasformazione e vendita diretta delle carni, con l’obiettivo di rafforzare la relazione tra produttore e consumatore attraverso strutture adeguate per la lavorazione, la conservazione e la commercializzazione dei prodotti.
Accanto al capofila, partecipa come partner l’Azienda Agricola Bonacci Claudio, anch’essa con sede a Soveria Mannelli, attiva nelle coltivazioni di castagno, ortaggi e patate e prossima all’avvio di un allevamento allo stato brado del Suino Nero di Calabria, in un’ottica di filiera integrata e biologica.
Entrambe le aziende rappresentano un esempio virtuoso di cooperazione orizzontale, pronta ad aprirsi ad altri imprenditori agricoli dell’area del Reventino e del GAL dei Due Mari, creando una rete solida e dinamica.
La Filiera Corta “Natura Carne” si propone di:
- promuovere la vendita diretta e la filiera corta delle carni calabresi, nello specifico suinicola, ovina e caprina;
- garantire tracciabilità, sicurezza alimentare e qualità biologica;
- valorizzare le produzioni locali nel rispetto del benessere animale;
- sviluppare un mercato territoriale trasparente e fondato sulla fiducia;
- creare nuove opportunità economiche e occupazionali nel settore zootecnico;
- migliorare la competitività delle aziende agricole dell’area.
“La nascita di Natura Carne rappresenta un passo importante per la valorizzazione della carne calabrese e per la crescita del nostro territorio” – dichiara Santo Bonacci, capofila del progetto – “vogliamo restituire dignità al lavoro degli allevatori, offrendo ai cittadini prodotti genuini e sostenibili, frutto della nostra terra e delle nostre mani”.
La Filiera Corta “Natura Carne” è parte integrante della strategia di sviluppo locale del GAL dei Due Mari, che continua a sostenere iniziative di cooperazione, innovazione e valorizzazione delle produzioni agricole di qualità, in linea con gli obiettivi del PSR Calabria e della politica europea LEADER.
Social:
Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61582742132170
Instagram: https://www.instagram.com/natura_carne_filiera_corta/
Linkedin: https://www.linkedin.com/in/natura-carne-filiera-corta-819009392/



























