Martedì 2 dicembre, l’Italia torna a illuminarsi di rosso per celebrare il GivingTuesday, la giornata mondiale del dono. Da Firenze ad Assisi, da Messina a Bolzano, da Bologna a Catanzaro, da Genova a Potenza fino ai comuni più piccoli, sono oltre 60 gli edifici e monumenti storici che si illumineranno contemporaneamente, unendo il Paese in un gesto collettivo dedicato al valore del dono e della solidarietà.
Italia in Rosso è una delle iniziative promosse da Fondazione Filantropica AIFR – ETS in occasione del GivingTuesday, la giornata mondiale del dono che coinvolge oggi 111 Paesi e rappresenta una delle più ampie mobilitazioni globali legate alla generosità. È proprio all’interno di questo contesto internazionale che, nel 2020, è nata l’idea di illuminare i monumenti simbolo delle grandi città del mondo per celebrare il dono: dal Cristo Redentore di Rio de Janeiro alle cascate del Niagara in Canada, dalla Sagrada Familia di Barcellona ad altri iconici riferimenti globali. Un gesto semplice ma immediato, pensato per rendere visibile l’importanza del dono e per coinvolgere le comunità.
Arrivata in Italia tre anni fa, l’iniziativa si conferma un appuntamento atteso dai Comuni: anche quest’anno, nella serata del 2 dicembre, i principali monumenti del Paese si illumineranno di rosso grazie al patrocinio di ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, che sostiene il progetto sin dal suo esordio, e alla partecipazione delle amministrazioni locali, confermando il loro ruolo nel sostegno alle comunità e nella diffusione di pratiche solidali.
“L’illuminazione in rosso dei monumenti italiani è molto più di un gesto simbolico: è un invito collettivo a guardare alla generosità come a una forza viva, capace di attivare comunità, relazioni e responsabilità condivise. Il patrocinio di ANCI e l’adesione dei Comuni mostrano quanto il valore del dono sia radicato nel nostro Paese e quanto sia importante continuare a promuoverlo, ogni giorno”, dichiara Marco Cecchini, Presidente della Fondazione AIFR.
Alla data di oggi l’adesione dei comuni conta oltre 60 comuni con altrettanti monumenti storici: dal David di Piazzale Michelangelo a Firenze alla Torre campanaria di Palazzo Moroni a Padova, dal Palazzo del Podestà a Bologna alla Basilica di San Francesco ad Assisi, dal Palazzo della Gran Guardia di Verona alla Fontana Luminosa dell’Aquila, dal Cavatore di Catanzaro al Palazzo Zanca di Messina.
Qui la lista dei comuni aderenti, in continuo aggiornamento, e tutte le informazioni sull’iniziativa.
Tutti possono partecipare alle celebrazioni del GivingTuesday: si può condividere sui social la causa che più sta a cuore o fare una donazione a un’organizzazione non profit.
Sul sito tante idee e iniziative per aderire all’evento: https://givingtuesday.it/



























