• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 27 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “Luce del Sud” insignite della riconoscenza sociale e culturale due religiosi e due giornalisti del Savuto-Reventino

“Luce del Sud” insignite della riconoscenza sociale e culturale due religiosi e due giornalisti del Savuto-Reventino

La redazione di La redazione
27 Ottobre 2025
in FATTI, In evidenza
0
“Luce del Sud”: la nuova alleanza culturale tra L’Eco della Valle e ilReventino.it per illuminare la Calabria che cambia
17
VISITE
CondividiCondividiInvia

Due religiosi e due giornalisti figurano tra le personalità del Savuto-Reventino che saranno insignite della Riconoscenza Sociale e Culturale “Luce del Sud”, iniziativa promossa dal Comitato Tecnico-Scientifico istituito dalle testate L’Eco della Valle e Il Reventino, prevista per il 30 ottobre 2025, alle ore 17.30, presso il Salone della Cinematografia di Marzi. L’evento è patrocinato dalla provincia di Cosenza e dal Comune di Marzi. Con la Riconoscenza “Luce del Sud”, si intende rendere omaggio a uomini e donne che hanno illuminato e continuano a illuminare, con la forza delle idee e della cultura, il cammino della comunità, consegnando un’eredità culturale e morale destinata a durare nel tempo.
La manifestazione non è un premio, ma un gesto di gratitudine collettiva verso quanti hanno dato e continuano a dare lustro alla Calabria, trasmettendo valori, cultura e spirito di servizio alle nuove generazioni. Tra i nominativi emergono figure di primo piano della cultura accademica, imprenditori, artisti e uominidi fede e di informazione, accomunate da coerenza, impegno e amore per la propria terra.

 

Salvatore Oddo e Luigi Michele Perri: la parola come impegno civile
Nel mondo dell’informazione, la Riconoscenza viene espressa a Salvatore Oddo (alla memoria) e a Luigi Michele Perri .

Salvatore Oddo(alla memoria), giornalista roglianese, collaborò con importanti testate nazionali e ideò l’acronimo ROSTEMA (Rogliano, Santo Stefano, Marzi, Mangone), una visione pionieristica di fusione comunale nata per favorire sviluppo e coesione territoriale.
Alla sua memoria va la riconoscenza per l’impegno a favore della verità, dell’informazione libera e della crescita culturale del territorio. Con rigore e sensibilità, seppe raccontare la Calabria autentica, valorizzando le voci dimenticate e restituendo dignità al mestiere di giornalista come missione civile. La sua scrittura limpida e colta unì cronaca e umanità, lasciando un’eredità di pensiero e di coerenza etica.

Luigi Michele Perri, direttore di Radio Gamma e di altre testate, già dipendente della rai, nonché corrispondente della Gazzetta del Sud, verrà insignito ” Luce del Sud” per l’instancabile dedizione al giornalismo e alla cultura, per la costante ricerca della verità e per il contributo decisivo offerto alla crescita civile e morale del Savuto e dell’intera Calabria. Giornalista e scrittore di raffinata sensibilità, già dipendente della RAI, saputo coniugare il rigore dell’informazione con la profondità del pensiero e la forza della parola scritta.

Don Antonio Bartucci e padre Eugenio Filice: fede, cultura e servizio
Tra le figure religiose, la Riconoscenza è destinata a don Antonio Bartucci (alla memoria) e a padre Eugenio Filice, missionario ardorino in Canada.

Don Antonio Bartucci(alla memoria), sacerdote, docente e intellettuale di profonda spiritualità, ha illuminato la vita religiosa, educativa e civile della Calabria. Laureato in Filosofia e docente apprezzato, unì alla missione pastorale l’impegno culturale e sociale, fondando la Piccola Casa dei Poveri Donna Teresa Nicoletti di Rogliano.
Poliglotta e studioso raffinato, autore di opere filosofiche e teologiche come Studi Kierkegaardiani e Desiderium Dei, visse la fede come ricerca del vero e la cultura come strumento di carità e conoscenza. La sua vita resta esempio di equilibrio tra spiritualità e ragione, tra pensiero e servizio.

Padre Eugenio Filice, originario di Santo Stefano di Rogliano, appartiene ai Pii Operai Catechisti Rurali (Missionari Ardorini), fondati dal venerabile don Gaetano Mauro. Da oltre cinquant’anni svolge il suo ministero in Canada, a Woodbridge (Toronto), dove ha guidato la comunità italo-canadese della St. Margaret Mary Parish, divenuta punto di riferimento spirituale e sociale per gli emigrati.
Nel suo operato ha promosso la formazione, la catechesi e la coesione comunitaria, mantenendo un legame profondo con la Calabria e con la sua gente. La sua testimonianza di fede concreta e perseverante rappresenta un ponte ideale tra le radici e il mondo.

Un messaggio di gratitudine e di speranza
La Riconoscenza Sociale e Culturale “Luce del Sud” vuole esprimere la gratitudine delle comunità del Savuto-Reventino verso coloro che, con l’intelligenza, la fede e la cultura, hanno saputo illuminare il cammino collettivo.
Un segno che invita a credere nel valore dell’impegno e nella forza della parola, della conoscenza e della solidarietà come strumenti di crescita e di speranza per la Calabria e per le generazioni future.

Post Precedente

Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia: momento vivo di comunità e convivialità

Post Successivo

CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”
COMUNI

Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

27 Ottobre 2025
Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri
Catanzaro

Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

27 Ottobre 2025
CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze
COMUNI

CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

27 Ottobre 2025
Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia: momento vivo di comunità e convivialità
FATTI

Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia: momento vivo di comunità e convivialità

27 Ottobre 2025
Il Rettore Greco (Unical) e la Rettrice Aiello (Salento) “Luce del Sud”
FATTI

Marzi accende la “Luce del Sud”: riconoscenze a Maria Antonietta Aiello (Rettrice del Salento), Gianluigi Greco (Rettore dell’Unical), Giuseppe Soda (Bocconi) e Roberto Guarasci (Unical)

26 Ottobre 2025
Nasce la Filiera Corta “Natura Carne”, una nuova Associazione di Produttori promossa dal GAL dei Due Mari e finanziata dal PSR Calabria 2014–2020
 Soveria Mannelli

Nasce la Filiera Corta “Natura Carne”, una nuova Associazione di Produttori promossa dal GAL dei Due Mari e finanziata dal PSR Calabria 2014–2020

26 Ottobre 2025
Post Successivo
CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”
COMUNI

Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

di La redazione
27 Ottobre 2025
0

Conclusi a Gizzeria i lavori del convegno scientifico "25 Anni di Epatologia a Lamezia", l'evento che ha celebrato un quarto...

Leggi di piùDetails
Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

27 Ottobre 2025
CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

27 Ottobre 2025
“Luce del Sud”: la nuova alleanza culturale tra L’Eco della Valle e ilReventino.it per illuminare la Calabria che cambia

“Luce del Sud” insignite della riconoscenza sociale e culturale due religiosi e due giornalisti del Savuto-Reventino

27 Ottobre 2025
Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia: momento vivo di comunità e convivialità

Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia: momento vivo di comunità e convivialità

27 Ottobre 2025
Catanzaro, “Don Dino Piraino. I suoi pensieri, la sua arte” presentazione libro al Seminario Pio X

Catanzaro, “Don Dino Piraino. I suoi pensieri, la sua arte” presentazione libro al Seminario Pio X

27 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.