La comunità di Marzi sarà protagonista, il prossimo 31 ottobre 2025, di una cerimonia dal profondo significato simbolico e culturale: “Luce del Sud” costituisce il “Riconoscimento di Gratitudine” promosso da due testate giornalistiche L’Eco della Valle e ilReventino già insignito del patrocinio della Provincia di Cosenza e dello stesso Comune ospitante.
L’iniziativa nasce dalla volontà di rendere omaggio a uomini e donne che, con il loro impegno, il loro talento e la loro dedizione, hanno saputo dare lustro ai territori del Sud, contribuendo a custodirne la memoria e a promuoverne l’immagine positiva.
L’iniziativa si svolgerà presso il Casale della Cinematografia e distingue non solo per il suo carattere celebrativo, ma soprattutto per il valore etico e morale che porta con sé.
Il “Riconoscimento di Gratitudine” non è un semplice premio, ma un atto di riconoscenza verso coloro che hanno saputo, nel silenzio quotidiano o nei riflettori pubblici, seminare valori, innovazione, cultura e solidarietà. In un tempo segnato da individualismi e smarrimenti, la manifestazione vuole riaffermare la centralità del ringraziamento, quale gesto capace di rafforzare legami comunitari e rinsaldare il senso di appartenenza. Un grazie sentito va rivolto al sindaco di Marzi, Pietro Tucci, e l’amministrazione comunale per l’ospitalità e la disponibilità nell’accogliere questa splendida iniziativa.

La scelta di Marzi come sede della cerimonia rappresenta un segno di attenzione e di apertura verso tutte le realtà del territorio, in un abbraccio ideale che unisce memoria e futuro. Le testate promotrici hanno voluto unire giornalismo e responsabilità sociale, scegliendo di dar voce e spazio a chi, con il proprio esempio, rappresenta un modello di integrità e di impegno civile. Il patrocinio delle istituzioni locali conferma l’importanza di iniziative che sanno coniugare la memoria dei territori con una visione di futuro, fondata sulla valorizzazione delle migliori energie del Sud.
Il Comitato Tecnico Scientifico che annovera tra i suoi componenti ha individuato le personalità alle quali sarà conferito il prestigioso riconoscimento. L’ organismo figura composto da:
- Mariella Chiappetta, dirigente scolastica e scrittrice
- Ida Paola Cerenzia, funzionaria del Ministero delle Finanze, esperta di economia e contabilità
- Eugenio Maria Gallo, professore emerito di materie letterarie, poeta e scrittore
- Ambrogio Mario, vicepresidente della Camera di Commercio di Cosenza
- Ferdinando Perri, giornalista e scrittore
- Sarino Branda, già direttore Associazione Industriali di Cosenza
- Carmelo Altomare, imprenditore ed ex funzionario bancario
- Saverio Marrello, dir. medico pediatra, Azienda Ospedaliera
- Roberto Castagna, sindacalista e scrittore
- Carlo Misasi, avvocato e cultore del paesaggio storico rurale
- Giuseppe (Pino) Pizzuti, professore emerito di Liceo Scientifico, scrittore
- Antonio Pettinato, dirigente scolastico emerito, scrittore
- Michele Turco, ingegnere, libero professionista
- Vincenzo Arnone, imprenditore nel settore della torrefazione
- Antonello Grosso La Valle, commercialista e presidente provinciale UNPLI
- SANTINO Pascuzzi – direttote responsabile ilReventino.it
- FRANCESCO Garofalo – direttore responsabile L’Eco della Valle
Ufficio di Segreteria e componenti il Comitato Tecnico Scientifico:
- Roberta Sicolo, docente; Rosy Bernaudo, imprenditrice;
- Gabriella Gallo, esperta Marketing.
Il 31 ottobre, dunque, Marzi non sarà solo il luogo di una cerimonia, ma il palcoscenico di una manifestazione di gratitudine collettiva, capace di accendere i riflettori sulla ricchezza umana e culturale delle nostre comunità. Un appuntamento che invita a non dimenticare chi ha costruito e costruisce, giorno dopo giorno, la dignità e la speranza del Meridione.