Quello che di seguito leggerete è quanto riporta una nota pervenuta in redazione – che più sotto riportiamo integralmente – ma nel ruolo di responsabile della redazione del sito ilReventino.it ci permettiamo di esprimere stima e piena ammirazione, prima per l’amicizia e poi per le capacità professionali di Chiara Paone, che conosciamo e ci arroghiamo anche il piacere di averla tra i collaboratori del sito.
A dire la verità quando ci ha anticipato il progetto che andava a sviluppare, cioè quanto leggerete o meglio ascolterete visto che si tratta di un podcast, ci è piaciuto moltisissimo ed abbiamo ammirato la forza e la caparbietà con cui lo ha descritto. Immediatamente abbiamo fornito pieno sostegno e offerto tutto lo spazio disponibile. Nulla succede per caso, ma ci fa piacere ricordare che nessuno ci aveva invitato ma siamo andati, cioè abbiamo partecipato, alcuni anni fa, all’inaugurazione dello studio Storie di Inchiosto aperto a Tiriolo, attratti dal fatto che si creava un’attività nuova e particolare.
Comunque oggi si realizza la prima puntata del podcast, un nuovo progetto ed auguriamo che il programma continui e conquisti ampio consenso. Buone cose e complimenti.
Santino Pascuzzi
Tiriolo – Storie di Inchiostro, lo studio fondato da Chiara Paone, copywriter e giornalista, lancia il suo primo podcast originale: “Indizi di felicità”, disponibile su Spotify a partire da lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 17:00.
L’ospite della prima puntata è Ilenia Sabato, psicologa e psicoterapeuta ad approccio breve strategico.
Svolge la sua attività tanto in ospedale quanto nel proprio studio privato, dove si occupa di famiglie, seguendo bambini, adolescenti, giovani adulti e adulti, sia individualmente che in gruppo.
Attualmente presta servizio nei reparti pediatrici dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Renato Dulbecco di Catanzaro, in particolare nel reparto di ematoncologia pediatrica
Un progetto intimo e luminoso, nato dal desiderio di custodire la bellezza che resiste anche nei momenti più bui.
Nel 2022 Chiara scopre di avere un tumore. Da allora, ogni giorno, annota su un quaderno tutto ciò che le restituisce un frammento di luce: mani, sguardi, parole, musica, abbracci. Li chiama indizi di felicità.
Da quella raccolta quotidiana di gratitudine nasce oggi un podcast che diventa spazio di ascolto, memoria e condivisione.
Ogni episodio racconta una storia vera di chi, attraversando la malattia o il dolore, ha saputo scorgere un bagliore di felicità: voci che parlano di resilienza, fede, ironia, umanità e rinascita.
Un invito a rallentare, ad ascoltare, a riconoscere la forza invisibile che tiene insieme la vita anche quando sembra sfilacciarsi.
«Questo podcast non parla di malattia, ma di vita. Di tutto ciò che, anche nel dolore, continua a fiorire», racconta Chiara Paone.
Con Indizi di felicità, Storie di Inchiostro conferma la sua missione: dare voce alle storie che curano, quelle che ricordano che la felicità non è assenza di dolore, ma la sua più dolce forma di resistenza.
Il trailer è già disponibile su Spotify.