• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 27 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Il Reventino-Savuto laboratorio d’ascolto e di proposta: il progetto “Bottega del Digitale”

Il Reventino-Savuto laboratorio d’ascolto e di proposta: il progetto “Bottega del Digitale”

La redazione di La redazione
4 Giugno 2024
in  Soveria Mannelli, COMUNI, FATTI
0
Il Reventino-Savuto laboratorio d’ascolto e di proposta: il progetto “Bottega del Digitale”
80
VISITE
CondividiCondividiInvia

Dei laboratori saranno realizzati nell’area territoriale del Reventino del Savuto nell’ambito del progetto “Reventino Savuto Bottega del Digitale” promosso dal Collettivo Valarioti insieme al Comune di Soveria Mannelli, Comune di Scigliano, GAL Due Mari e Comunità Progetto Sud. Al centro del progetto con i giovani del territorio proposto dal think tank calabrese assieme a partner istituzionali è stato posto il dibattito sulle aree interne calabresi e sulle politiche digitali per il loro sviluppo.

Come riporta una nota pervenuta in redazione, si è conclusa nei giorni scorsi la fase di analisi e confronto relativa al progetto “Reventino-Savuto | Bottega del Digitale”, promosso dai professionisti calabresi del Think Tank Collettivo “Peppe Valarioti”. Finanziato attraverso il bando per le Politiche giovanili della Regione Calabria, il progetto ha realizzato due laboratori operativi a Soveria Mannelli (CZ) e Scigliano (CS), nel cuore del Reventino-Savuto. Focus dei laboratori i giovani del territorio che, attraverso la loro esperienza quotidiana e le loro proposte per lo sviluppo dei luoghi in cui studiano e lavorano, hanno prodotto una vera e propria fotografia dei bisogni delle aree interne calabresi e una serie di suggestioni e idee per contrastarne lo spopolamento.

«Le aree interne costituiscono il 78% del territorio calabrese – ha spiegato Giorgia Sorrentino, presidente del Collettivo -. Da ormai quasi cinque anni, ci occupiamo di analizzare il contesto sociale, economico e istituzionale di queste aree cercando di mettere a fuoco le difficoltà ma anche fornendo proposte operative: il progetto “Bottega del Digitale”, che va proprio in questa direzione, ha messo al centro l’importanza della definizione e attuazione delle strategie sulle Politiche digitali più adatte ai territori affinché, proprio grazie alle nuove tecnologie, si possano costruire i presupposti per contrastare l’emigrazione dalle aree interne».

Nei laboratori sono stati coinvolti gli studenti e le studentesse dell’ITS “L. Costanzo”, plesso di Soveria Mannelli, e i ragazzi e le ragazze del Servizio Civile Universale che operano tra Scigliano, Bianchi, Panettieri e Colosimi per un totale di circa 50 tra giovani e giovanissimi. I laboratori, condotti dai professionisti del Collettivo, sono stati realizzati con la collaborazione di Comunità Progetto Sud e del GAL dei Due Mari. Partner del progetto sono anche i Comuni di Scigliano e Soveria Mannelli: «Vogliamo ringraziare i nostri partner istituzionali. Ci sono voluti mesi di lavoro per arrivare a realizzare il progetto e il loro contributo è stato importante, a testimonianza di come queste iniziative possano divenire realtà soltanto con la collaborazione – ha aggiunto Sorrentino -. Ma soprattutto vogliamo ringraziare i ragazzi e le ragazze per l’entusiasmo con cui hanno preso parte ai laboratori. Abbiamo trovato giovani uomini e giovani donne desiderosi di confrontarsi, con un forte senso di comunità e la voglia di essere protagonisti del futuro del loro territorio: questo progetto ci ha dimostrato che c’è un tessuto sociale forte, che ama la propria terra e che crede nel suo sviluppo. È necessario che i decisori politici ne prendano atto e ascoltino i territori prima di definire idee e strategie».

Nelle prossime settimane, il Collettivo metterà insieme le analisi e le proposte emerse dai laboratori. Successivamente, i risultati di questo lavoro saranno presentati ufficialmente in un incontro aperto e pensato, principalmente, per fornire ai decisori politici calabresi dati aggiornati e prospettive di sviluppo provenienti direttamente dai territori interessati.

Ulteriori informazioni sul progetto al link www.collettivovalarioti.it/bottega-del-digitale/.

Post Precedente

Franco Costabile, per la prima volta l’opera omnia del poeta in un unico volume

Post Successivo

Marcellinara, certificazioni Trinity e ICDL a I.C. Don G. Maraziti

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

“Luce del Sud”: la nuova alleanza culturale tra L’Eco della Valle e ilReventino.it per illuminare la Calabria che cambia
FATTI

“Luce del Sud” insignite della riconoscenza sociale e culturale due religiosi e due giornalisti del Savuto-Reventino

27 Ottobre 2025
Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia: momento vivo di comunità e convivialità
FATTI

Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia: momento vivo di comunità e convivialità

27 Ottobre 2025
Catanzaro, “Don Dino Piraino. I suoi pensieri, la sua arte” presentazione libro al Seminario Pio X
Catanzaro

Catanzaro, “Don Dino Piraino. I suoi pensieri, la sua arte” presentazione libro al Seminario Pio X

27 Ottobre 2025
Tiriolo (CZ) sarà capitale d’Italia per un giorno, sabato 21 giugno 2026
COMUNI

Tiriolo (CZ) sarà capitale d’Italia per un giorno, sabato 21 giugno 2026

27 Ottobre 2025
Il Rettore Greco (Unical) e la Rettrice Aiello (Salento) “Luce del Sud”
FATTI

Marzi accende la “Luce del Sud”: riconoscenze a Maria Antonietta Aiello (Rettrice del Salento), Gianluigi Greco (Rettore dell’Unical), Giuseppe Soda (Bocconi) e Roberto Guarasci (Unical)

26 Ottobre 2025
Nasce la Filiera Corta “Natura Carne”, una nuova Associazione di Produttori promossa dal GAL dei Due Mari e finanziata dal PSR Calabria 2014–2020
 Soveria Mannelli

Nasce la Filiera Corta “Natura Carne”, una nuova Associazione di Produttori promossa dal GAL dei Due Mari e finanziata dal PSR Calabria 2014–2020

26 Ottobre 2025
Post Successivo
Marcellinara, certificazioni Trinity e ICDL a I.C. Don G. Maraziti

Marcellinara, certificazioni Trinity e ICDL a I.C. Don G. Maraziti

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
“Luce del Sud”: la nuova alleanza culturale tra L’Eco della Valle e ilReventino.it per illuminare la Calabria che cambia
FATTI

“Luce del Sud” insignite della riconoscenza sociale e culturale due religiosi e due giornalisti del Savuto-Reventino

di La redazione
27 Ottobre 2025
0

Due religiosi e due giornalisti figurano tra le personalità del Savuto-Reventino che saranno insignite della Riconoscenza Sociale e Culturale...

Leggi di piùDetails
Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia: momento vivo di comunità e convivialità

Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia: momento vivo di comunità e convivialità

27 Ottobre 2025
Catanzaro, “Don Dino Piraino. I suoi pensieri, la sua arte” presentazione libro al Seminario Pio X

Catanzaro, “Don Dino Piraino. I suoi pensieri, la sua arte” presentazione libro al Seminario Pio X

27 Ottobre 2025
Tiriolo (CZ) sarà capitale d’Italia per un giorno, sabato 21 giugno 2026

Tiriolo (CZ) sarà capitale d’Italia per un giorno, sabato 21 giugno 2026

27 Ottobre 2025
Il Rettore Greco (Unical) e la Rettrice Aiello (Salento) “Luce del Sud”

Marzi accende la “Luce del Sud”: riconoscenze a Maria Antonietta Aiello (Rettrice del Salento), Gianluigi Greco (Rettore dell’Unical), Giuseppe Soda (Bocconi) e Roberto Guarasci (Unical)

26 Ottobre 2025
Nasce la Filiera Corta “Natura Carne”, una nuova Associazione di Produttori promossa dal GAL dei Due Mari e finanziata dal PSR Calabria 2014–2020

Nasce la Filiera Corta “Natura Carne”, una nuova Associazione di Produttori promossa dal GAL dei Due Mari e finanziata dal PSR Calabria 2014–2020

26 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.