• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 1 Novembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Il Museo della civiltà contadina di San Pietro Apostolo apre le porte agli studenti: tradizione, memoria e futuro.

Il Museo della civiltà contadina di San Pietro Apostolo apre le porte agli studenti: tradizione, memoria e futuro.

La redazione di La redazione
31 Ottobre 2025
in COMUNI, FATTI, San Pietro Apostolo
0
Il Museo della civiltà contadina di San Pietro Apostolo apre le porte agli studenti: tradizione, memoria e futuro.
19
VISITE
CondividiCondividiInvia

A San Pietro Apostolo la memoria del passato continua a vivere grazie al Museo della civiltà contadina e artigiana, un luogo che custodisce gli oggetti, le testimonianze e l’anima di una comunità che affonda le proprie radici nella tradizione rurale e nel lavoro artigiano. Gestito con impegno e competenza dall’Associazione Santa Maria del Carmelo, il Museo si conferma sempre più un punto di riferimento culturale per il territorio e un vero e proprio archivio della memoria collettiva calabrese.

Nel mese di ottobre, la struttura ha accolto le scolaresche provenienti da Borgia, Roccelletta di Borgia e Caraffa, che si aggiungono al lungo elenco di istituti scolastici che nel corso dello scorso anno hanno scelto di far vivere ai propri studenti un viaggio nella storia locale. Un percorso educativo che permette ai giovani di riscoprire valori autentici, arti e mestieri spesso dimenticati, scene di vita quotidiana che raccontano un tempo meno consumistico e più solidale, fondato sul lavoro, sulla condivisione e sull’ingegno.

<<Visitare questo museo significa aprire una finestra sulla memoria collettiva della nostra comunità e della nostra regione>>, afferma il Sindaco Raffaele De Santis. <<È un luogo che catapulta i giovani in un tempo in cui il lavoro, la creatività e la cooperazione erano la forza delle famiglie e dei borghi. Un’esperienza dal valore formativo enorme, che aiuta i nostri ragazzi a comprendere chi siamo e da dove veniamo, e a riscoprire un patrimonio culturale che rischierebbe altrimenti di scomparire>>.

Il Sindaco esprime il proprio ringraziamento per l’impegno profuso dall’associazione: <<Desidero ringraziare di cuore l’Associazione Santa Maria del Carmelo, e in particolare il Presidente Antonio Mario Sirianni, per la passione e la dedizione con cui portano avanti questo progetto culturale, un presidio identitario fondamentale per la nostra comunità. La presenza costante di volontari mossi dall’amore per il proprio paese e per la propria storia è il segno concreto di quanto San Pietro Apostolo creda nella tutela delle proprie radici>>.

De Santis ha inoltre rivolto un pensiero alle scuole che hanno scelto il paese come tappa formativa: <<Ringraziamo gli istituti di Borgia, Caraffa e tutti quelli che hanno visitato il museo negli ultimi anni. La loro presenza dà valore all’impegno di chi promuove questo tipo di iniziative e arricchisce la nostra comunità. Aspettiamo tante altre scuole, perché San Pietro Apostolo ha tanto da raccontare e da offrire>>.

Grande soddisfazione anche da parte dell’Associazione Santa Maria del Carmelo. <<Siamo profondamente grati alle scolaresche e agli insegnanti che hanno scelto di visitare il museo, e all’Amministrazione Comunale che ci supporta da sempre con attenzione e vicinanza>>, dichiara il Presidente Antonio Mario Sirianni. <<Il mio ringraziamento va soprattutto ai volontari che quotidianamente contribuiscono, con passione e spirito di servizio, a rendere questo museo vivo, accogliente e capace di trasmettere emozione e conoscenza. Custodiamo il passato per consegnarlo alle nuove generazioni: questo è il nostro impegno>>.

Il Presidente ha inoltre rivolto un invito aperto alla comunità e ai visitatori esterni: <<Siamo pronti ad accogliere altre scuole, famiglie e gruppi. Chiunque voglia conoscere la storia del lavoro, della fatica, della creatività e dell’identità contadina e artigiana può venire a trovarci. Le porte del museo sono aperte e il nostro paese è pronto ad accogliervi>>.

Per informazioni e prenotazioni, l’Associazione informa che sul sito ufficiale www.comfestesanpietroapostolo.it è possibile reperire tutti i contatti utili per organizzare una visita guidata al Museo.

Territorio, tradizioni e persone che meritano di essere ancor più scoperti e valorizzati. Conservare la memoria del passato significa dare forza al futuro. San Pietro Apostolo vi aspetta con la sua storia, il suo museo e la sua comunità.

 

Post Precedente

Grande successo per gli eventi locali del GAL Valle del Crati nell’ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale “Rete dei Musei d’Impresa”

Post Successivo

Grazie allo spazio di preghiera per la comunità islamica il centrodestra scopre l’Università di Catanzaro

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

“Luce del Sud” riconoscimento di gratitudine conquista consensi ed un ruolo di rilievo
FATTI

“Luce del Sud” riconoscimento di gratitudine conquista consensi ed un ruolo di rilievo

1 Novembre 2025
Il Ponte Romano sul Savuto protagonista all’IMEKO 2025: la scienza moderna fa parlare l’ingegneria antica
Arte e cultura

Il Ponte Romano sul Savuto protagonista all’IMEKO 2025: la scienza moderna fa parlare l’ingegneria antica

31 Ottobre 2025
A Decollatura presentazione del libro di Zita Giordano, “Come un ladro nella notte”
FATTI

A Decollatura cerimonia di ordinazione presbiteriale per Madre Grazia Benedetta della Inclusive Anglican/Episcopal Church

31 Ottobre 2025
Grazie allo spazio di preghiera per la comunità islamica il centrodestra scopre l’Università di Catanzaro
Catanzaro

Grazie allo spazio di preghiera per la comunità islamica il centrodestra scopre l’Università di Catanzaro

31 Ottobre 2025
Grande successo per gli eventi locali del GAL Valle del Crati nell’ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale “Rete dei Musei d’Impresa”
Arte e cultura

Grande successo per gli eventi locali del GAL Valle del Crati nell’ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale “Rete dei Musei d’Impresa”

31 Ottobre 2025
LameziaEuropa: si è svolta la sesta giornata di donazione Avis presso azienda T&T Porte area industriale di Lamezia Terme
COMUNI

LameziaEuropa: si è svolta la sesta giornata di donazione Avis presso azienda T&T Porte area industriale di Lamezia Terme

31 Ottobre 2025
Post Successivo
Grazie allo spazio di preghiera per la comunità islamica il centrodestra scopre l’Università di Catanzaro

Grazie allo spazio di preghiera per la comunità islamica il centrodestra scopre l'Università di Catanzaro

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
“Luce del Sud” riconoscimento di gratitudine conquista consensi ed un ruolo di rilievo
FATTI

“Luce del Sud” riconoscimento di gratitudine conquista consensi ed un ruolo di rilievo

di Santino Pascuzzi
1 Novembre 2025
0

Un'occasione, che si è rilevata di grande interesse e significato sociale e culturale per l'area comprensoriale del Savuto-Reventino e dell’intera Calabria,...

Leggi di piùDetails
Il Ponte Romano sul Savuto protagonista all’IMEKO 2025: la scienza moderna fa parlare l’ingegneria antica

Il Ponte Romano sul Savuto protagonista all’IMEKO 2025: la scienza moderna fa parlare l’ingegneria antica

31 Ottobre 2025
A Decollatura presentazione del libro di Zita Giordano, “Come un ladro nella notte”

A Decollatura cerimonia di ordinazione presbiteriale per Madre Grazia Benedetta della Inclusive Anglican/Episcopal Church

31 Ottobre 2025
Grazie allo spazio di preghiera per la comunità islamica il centrodestra scopre l’Università di Catanzaro

Grazie allo spazio di preghiera per la comunità islamica il centrodestra scopre l’Università di Catanzaro

31 Ottobre 2025
Il Museo della civiltà contadina di San Pietro Apostolo apre le porte agli studenti: tradizione, memoria e futuro.

Il Museo della civiltà contadina di San Pietro Apostolo apre le porte agli studenti: tradizione, memoria e futuro.

31 Ottobre 2025
Grande successo per gli eventi locali del GAL Valle del Crati nell’ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale “Rete dei Musei d’Impresa”

Grande successo per gli eventi locali del GAL Valle del Crati nell’ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale “Rete dei Musei d’Impresa”

31 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.