• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 10 Settembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Hammers Catanzaro e Longobarda a Rossano conquistano i titolo nazionali ASC amatori di calcio.

Hammers Catanzaro e Longobarda a Rossano conquistano i titolo nazionali ASC amatori di calcio.

Alla Longobarda va anche il premio di disciplina e fair play

La redazione di La redazione
8 Settembre 2025
in COMUNI, SPORT
0
Hammers Catanzaro e Longobarda a Rossano conquistano i titolo nazionali ASC amatori di calcio.
29
VISITE
CondividiCondividiInvia

Nella splendida location della riviera romagnola di Cattolica e di Misano Adriatica (RN) si sono svolte nei giorni 5-6-7 settembre u.s. le finali nazionali ASC calcio amatori per la stagione agonistica 2024-2025. Al meeting di Misano Adriatico quindi hanno dato la loro adesione all’appello dell’ASC Calcio Nazionale ben quindici regioni, suffragata dalla presenza significativa del Responsabile Nazionale Carlo Mansueto e del Consigliere Nazionale Antonio Barbacci, in qualità di organizzatori dell’evento. La Calabria in questo contesto ha fatto “la parte del leone”, sia per quantità e sia per qualità di partecipazione, in quanto presente con ben quattro squadre, specificatamente nel calcio ad undici l’Hammers di Catanzaro e la Nuova Soverato, mentre nel calcio ad otto a rappresentare la nostra regione l’AU Corigliano e la Longobarda, entrambe provenienti dal comprensorio Rossano-Corigliano (CS). Incetta di titoli e riconoscimenti per gli atleti e squadre calabresi, infatti l’Hammers di Catanzaro del presidente Tonino Pironaci ha riconquistato il titolo nazionale nel C11, essendo detentrice del trofeo, mentre la Longobarda del presidente Giuseppe Mollo, alla sua prima partecipazione nel C8, conquista un meritatissimo primo posto e potrà fregiarsi del titolo di campione nazionale ASC. Anche le altre squadre calabresi si sono ben comportate, in quanto sono anch’esse salite sul podio, classificandosi entrambe al terzo posto dei loro rispettivi campionati, specificatamente la Nuova Soverato del presidente Gerardo Corapi nel C11 e l’AU Corigliano del presidente Ettore Arcidiacono nel C8.

L’Hammers di Catanzaro inserito nel girone A di qualificazione di C11 ha affrontato l’ASD Toscana Sport, l’Antoniana Salerno ed il Bears United Biella, conquistando nove punti, frutto di tre vittorie sofferte, in quanto le altre formazioni partecipanti, formate prevalentemente da elementi con una età media nettamente inferiore, dal punto di vista atletico ed agonistico hanno data filo da torcere alla squadra catanzarese, che comunque alla fine ha avuto la meglio grazie alla maggiore esperienza dei singoli ed alla migliore predisposizione tecnico-tattica elaborata da mister Sergio De Siena e dai suoi più stretti collaboratori. La finale svolta domenica mattina allo Stadio di Cattolica contro i pugliesi del Wolf Bari, vincitori dell’altro girone di qualificazione, ha ricalcato in grandi linee l’epilogo del campionato nazionale dello scorso anno, stesse squadre in finale e finale thrilling con il supplemento dei calci di rigore. Ma andiamo con ordine, partenza fulminea del Worf Bari, che già al decimo minuto del primo tempo si trova in vantaggio inaspettatamente con due reti di ottima fattura, me nel secondo tempo reazione veemente dell’Hammers, che muta la predisposizione tattica fino a quel momento adottata e comincia a macinare gioco, azioni ed emozioni, fin quando con le reti di Rocca e Russo perviene al meritato pareggio. Si passa ai calci di rigore, dove su tutti svettano il portiere catanzarese Davide Mirabelli, che alla fine verrà premiato come migliore estremo difensore del torneo, autore di una parata da vero campione e l’attaccante Dennis Pironaci, che corona la vittoria per la propria squadra, mandando in visibilio i tanti tifosi accorsi sugli spalti e provenienti da Catanzaro, con uno splendido “cucchiaio”, che spiazza l’incolpevole portiere pugliese. Adesso con questa vittoria per la squadra di Mister De Siena si apre la possibilità e la prospettiva della partecipazione alle finali internazionali che si svolgeranno a Praga nei prossimi mesi.

 

La Longobarda di Rossano-Corigliano inserita nel girone B di qualificazione di C8 ha affrontato gli Autoferrotranvieri di Palermo, l’Asd Toscana Sport e l’Asd Play e Funny di Biella, uscendo vittoriosa da tutti gli scontri diretti e nella finale sul campo adiacente allo Stadio di Cattolica, ha nettamente battuto la squadra pugliese dell’ASD Giovani Aquile con un risultato tennistico. Senza storia le partite tra le due squadre fin dall’inizio, in grande spolvero tra i calabresi il giovanissimo classe 2004 Antonio Arcidiacone, premiato alla fine come miglior giocatore del torneo, Zangaro e Ferrentino, tutti autori di realizzazioni di pregevole fattura. Una nota di merito da sottolineare per quanto riguarda la Longobarda, alla quale è andato pure lo speciale premio disciplina e fair play, in quanto per tutto il torneo nazionale, tra tutte le squadre partecipanti, non ha ricevuto da parte arbitrale nessuna ammonizione ed espulsione. In virtù della vittoria alle finali anche per la Longobarda si aprono le porte di un’eventuale partecipazione ai campionati internazionali ASC che si dovrebbero svolgere nella capitale della Repubblica Ceca.

L’AU Corigliano altra formazione del C8 si è invece classificata al secondo posto nel girone A di qualificazione, avendo subito una sconfitta pesantissima a fronte di due vittorie, in un girone che vedeva ai nastri di partenza l’ASD Dribbling, i Jokadore’s e l’ASD Giovani Aquile. La squadra diretta da Ettore Arcidiacono nella partita decisiva contro le Giovani Aquile, in vantaggio di ben due reti hanno accusato un momento di poca concentrazione in una partita estremamente delicata e nel secondo tempo si sono fatti superare dalla squadra pugliese, che in virtù proprio di questo risultato ha avuto la possibilità di disputare la finale. Terzo posto quindi per la squadra coriglianese che bissa lo stesso risultato dello scorso anno.

 

La Nuova Soverato di mister Diego Castanò, inserita nel girone B di qualificazione del C11 insieme al Wolf Bari, alla Cedas Iveco Brescia ed alla formazione emiliana dell’Audax Casinalbo, alla prima esperienza in campo nazionale si è ben comportata, il bottino due vittorie ed una sconfitta rimediata nella prima giornata di gara contro la squadra pugliese sopra citata, formata quasi tutta da elementi giovani dotati di una freschezza atletica dovuta alla loro età. Comunque un ottimo terzo posto finale per la squadra soveratese che, secondo voci di corridoi, sta allestendo per l’inizio del campionato ufficiale e per la stagione agonistica 2025-2026 una formazione che si presenterà ai nastri di partenza con l’intento fin troppo dichiarato di voler lottare per la massima posizione di vertice.

Infine una nota di merito per gli arbitri calabresi presenti al meeting sportivo ASC, il cosentino Mario Palmieri, direttore di gara esperto e preparato, con trascorsi in passato tra i professionisti ed il giovanissimo fischietto emergente lametino, Niccolò Di Cello, entrambi nel corso di queste finali nazionali designati nelle partite più delicate della fase di qualificazione e quindi tenuti in alta considerazione da parte dagli Organismi di Designazione, purtroppo nelle finali, in virtù  della presenza di tutte le squadre calabresi, per ragioni di opportunità, non hanno potuto esplicare il loro ruolo ed hanno assistito alle partite dalla tribuna con grande senso di appartenenza e di sportività.

C’è da rilevare la grande soddisfazione è stata espressa dal Responsabile Calcio ASC Calabria Patrizio Gemello, presente insieme al suo staff a queste finali nazionali in quel di Cattolica, per i risultati ottenuti dalle squadre calabresi, quattro formazioni tutte sul podio, ma nel contempo a fine manifestazione lo stesso ha espresso, agli organi di stampa presenti, in maniera per adesso del tutto riservata alcune perplessità, che forse saranno a breve oggetto di relazione indirizzata agli Organi Nazionali ASC, sull’organizzazione complessiva delle fasi finali, per come strutturata, gestita ed in virtù anche alla selezione delle squadre partecipanti avendo constatato, già da diversi anni, una discrasia ed una mancanza di omogeneità di indirizzi sui limiti di età dei partecipanti, in quanto non è pensabile ed umanamente concepibile, che in campo tra i partecipanti possa esserci un divario così notevole di età.

Post Precedente

La ASD Pallavolo Decollatura pronta ad avviare la 35° stagione di attività ininterrotta nello sport del volley

Post Successivo

Re-Spiro, la Spiro Band torna a calcare il prestigioso palco di Sanremo Rock 2025

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

“C’era una volta o forse erano due”: Il saggio dei piccoli allievi della Scuola di Teatro Enzo Corea – sede di Tiriolo
Arte e cultura

“C’era una volta o forse erano due”: Il saggio dei piccoli allievi della Scuola di Teatro Enzo Corea – sede di Tiriolo

10 Settembre 2025
Il Lamezia Comics, la fiera più grande del sud a ingresso gratuito, apre le sue porte venerdì 12: tra gli ospiti Leon Chiro ed Elizabeth Rage
Arte e cultura

Il Lamezia Comics, la fiera più grande del sud a ingresso gratuito, apre le sue porte venerdì 12: tra gli ospiti Leon Chiro ed Elizabeth Rage

10 Settembre 2025
Tra libri e montagne, Sciabaca compie dieci anni e porta la lettura nel cuore della politica
 Soveria Mannelli

Tra libri e montagne, Sciabaca compie dieci anni e porta la lettura nel cuore della politica

9 Settembre 2025
In mostra le opere d’arte realizzate nel bosco di Giannandria (Serrastretta) in simbiosi con la natura
COMUNI

In mostra le opere d’arte realizzate nel bosco di Giannandria (Serrastretta) in simbiosi con la natura

9 Settembre 2025
Settembre è di Cerrisi: entrano nel vivo i festeggiamenti della Madonna Addolorata di Decollatura
COMUNI

Settembre è di Cerrisi: entrano nel vivo i festeggiamenti della Madonna Addolorata di Decollatura

9 Settembre 2025
Botricello: Dentro le mura, No al femminicidio
Botricello

Botricello: Dentro le mura, No al femminicidio

9 Settembre 2025
Post Successivo
Re-Spiro, la Spiro Band torna a calcare il prestigioso palco di Sanremo Rock 2025

Re-Spiro, la Spiro Band torna a calcare il prestigioso palco di Sanremo Rock 2025

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FATTI

Bagnara e l’incendio dei nodi

30 Luglio 2025
Bagnara e l’incendio dei nodi

Il francescano polacco martire ad Auschwitz San Massimiliano Maria Kolbe fondò nella sua terra natìa (1927) e a Nagasaki (1930),...

Leggi di piùDetails
di Mariadea Galiano
0 Comments
“C’era una volta o forse erano due”: Il saggio dei piccoli allievi della Scuola di Teatro Enzo Corea – sede di Tiriolo
Arte e cultura

“C’era una volta o forse erano due”: Il saggio dei piccoli allievi della Scuola di Teatro Enzo Corea – sede di Tiriolo

di La redazione
10 Settembre 2025
0

La Scuola di Teatro Enzo Corea – sede di Tiriolo – presenta (un po' in ritardo) il saggio di...

Leggi di piùDetails
Il Lamezia Comics, la fiera più grande del sud a ingresso gratuito, apre le sue porte venerdì 12: tra gli ospiti Leon Chiro ed Elizabeth Rage

Il Lamezia Comics, la fiera più grande del sud a ingresso gratuito, apre le sue porte venerdì 12: tra gli ospiti Leon Chiro ed Elizabeth Rage

10 Settembre 2025
Tour di Pasquale Tridico nei luoghi del Reventino: sanità, mobilità e scuola, le chiavi dello sviluppo

Tour di Pasquale Tridico nei luoghi del Reventino: sanità, mobilità e scuola, le chiavi dello sviluppo

10 Settembre 2025
Sonia Serazzi ospite di «A Palazzo con lo Scrittore»

Sonia Serazzi ospite di «A Palazzo con lo Scrittore»

10 Settembre 2025
Gli ultimi numeri del gioco in Calabria

Gli ultimi numeri del gioco in Calabria

9 Settembre 2025
Tra libri e montagne, Sciabaca compie dieci anni e porta la lettura nel cuore della politica

Tra libri e montagne, Sciabaca compie dieci anni e porta la lettura nel cuore della politica

9 Settembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.