• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 27 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Giochi d’azzardo. Quanto abbiamo speso a Soveria Mannelli e dintorni nel 2017

Giochi d’azzardo. Quanto abbiamo speso a Soveria Mannelli e dintorni nel 2017

Antonio Cavallaro di Antonio Cavallaro
29 Dicembre 2018
in  Soveria Mannelli, COMUNI, FATTI
0
Giochi d’azzardo. Quanto abbiamo speso a Soveria Mannelli e dintorni nel 2017
81
VISITE
CondividiCondividiInvia

Come qualcuno ricorderà, qualche mese fa abbiamo fornito alcuni dati relativi alla spesa in giochi d’azzardo nei comuni del Reventino durante i primi sei mesi del 2017. Da qualche giorno è stato pubblicato, dall’Agenzia per le Dogane e i Monopoli, il “Libro Blu 2017”, all’interno del quale sono stati resi disponibili i dati relativi all’intero anno e, noi del «Reventino», siamo in grado di fornirvi le cifre ufficiali insieme ad alcuni dati in dettaglio.

Cominciamo subito con la nostra città. A Soveria Mannelli nel corso del 2017 sono stati spesi in giochi d’azzardo 1,37 milioni di euro, per una spesa pro-capite media di 452 euro. Non è però la famosa “schedina tra le dita” a far vibrare i cuori dei soveritani (e, come vedremo, anche quello degli abitanti degli altri comuni), bensì le slot-machine alle quali i cittadini del centro del Reventino hanno speso nel corso del 2017 un milione di euro. La seconda scelta è stata il Lotto al quale sono stati però spesi 190 mila euro.

La passione per la dea bendata ha contagiato anche Decollatura dove nel 2017 sono stati spesi 1,58 milioni di euro per una spesa pro-capite di 498 euro. Anche qui a fare la parte del leone sono le slot machine alle quali i decollaturesi hanno speso in un anno 1,17 milioni di euro.

La sorpresa giunge però da Carlopoli, dove la spesa pro-capite per giochi d’azzardo nel 2017 è stata di 715 euro. Complessivamente i carlopolesi hanno speso 1.09 milioni di euro di cui 702 mila alle slot.

L’apparente passione dei carlopolesi per il gioco d’azzardo potrebbe trovare però una qualche giustificazione in quella che sembra essere la virtuosità degli abitanti di Bianchi che hanno invece speso nel periodo in esame “solo” 384.700,00 euro per una spesa pro-capite di 300 euro.

E se i biancari (forse anche per lo scarso numero di apparecchi presenti) si spostassero a giocare nella vicina Carlopoli facendo così lievitare l’ammontare della cifra imputata ai carlopolesi?

Leggermente inferiori rispetto a quelli degli altri comuni risultano i dati relativi al comune di Serrastretta dove nel ‘17 si è sono giocati 1,06 milioni di euro per un importo pro-capite di 341 euro. Ciò che differenzia i serrastrettesi dagli altri abitanti dei comuni che abbiamo considerato è che mentre i secondi hanno dimostrato una netta preferenza per le slot-machine, i primi dimostrano di apprezzare molto anche le lotterie istantanee (i famosi “gratta e vinci”) per le quali gli abitanti del paese di Dalidà hanno speso 227 mila euro, mentre sono stati spesi 232 mila euro per il Lotto, destinando alle slot la cifra di 578 mila euro.

Anche nel caso di Serrastretta però non sappiamo se la minore quantità di denaro pro-capite speso in giochi d’azzardo rispetto agli altri comuni vicini non sia da imputare alla contiguità della cittadina (specie di alcune sue frazioni) con Pianopoli, Feroleto e Lamezia Terme.

A questo punto però credo sia legittimo chiedersi quanto abbiano speso i lametini nel periodo in questione.

Bene; nel 2017 a Lamezia Terme sono stati spesi 70,90 milioni di euro, un dato superiore perfino al fatturato della nota società “La Nuova Nave” che gestisce alcuni supermercati Carrefour tra i quali quello di Decollatura e quello localizzato all’interno del Centro Commerciale “Due Mari” che dai dati disponibili risulta avere fatturato nel corso del 2016 69.572.635,00 euro.

Da quanto emerge dal “Libro Blu”, i lametini avrebbero speso in giochi d’azzardo nel solo 2017 mille euro a testa. Anche la Città dei tre centri ha rivelato una netta preferenza per le slot alle quali sono stati giocati 31,56 milioni di euro.

Certo, benché la situazione attuale in cui versa Lamezia Terme (rimangono da commissariare praticamente soltanto la Diocesi, la questura e il comando dei carabinieri), suggerisca facili commenti e conclusioni, c’è anche da dire che Lamezia è il centro su cui orbitano molti comuni circonvicini (compresi quelli del Reventino) e in cui la presenza dell’aeroporto e di uno snodo ferroviario di una certa importanza fa sì che vi sia un numero molto alto di persone di passaggio, fattori tutti che lasciano credere che le cifre imputate ai lametini andrebbero forse redistribuite quanto meno in un ambito più ampio.

Un’ultima avvertenza: i dati che abbiamo fornito per i vari comuni non includono ahimè il gioco d’azzardo on-line per il quale è più complesso fare distinzioni geografiche, per cui potremmo legittimamente ritenere che in realtà le cifre da considerarsi siano addirittura superiori a quelle riportate sopra.

Benché i dati che abbiamo preso in esame non restituiscano certo l’immagine di formiche operose e attente al risparmio con cui noi calabresi amiamo talvolta autorappresentarci c’è da dire che i comuni dell’area del Reventino non costituiscono davvero un’eccezione rispetto al resto del Paese. Il “Libro Blu” descrive un’Italia da Nord a Sud attaccata ai pulsanti delle slot-machines, in cui la città nella quale secondo il “Sole 24 Ore” si registra la migliore qualità della vita, Milano, ha bruciato in slot e lotterie la cifra monstre di due miliardi e mezzo tanto che varie associazioni hanno già cominciato a denunciare un significativo aumento della povertà dovuto proprio al gioco. Sarebbe interessante fare uno studio di questo genere anche a queste latitudini…

di Antonio Cavallaro

Post Precedente

“Tarantella Power” nel centro storico di Tiriolo con musica da ascoltare e ballare

Post Successivo

Capodanno in Calabria, per Coldiretti a tavola in agriturismo e cresce lo spumante calabrese

Antonio Cavallaro

Antonio Cavallaro

Relativi Posts

Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza
Arte e cultura

Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza

27 Ottobre 2025
Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia
Arte e cultura

Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

27 Ottobre 2025
Pronto Soccorso di Lamezia Terme: una vergogna che racconta la crisi della sanità calabrese
COMUNI

Grandinetti: sanità al collasso. Ore di attese anche a Lamezia per un codice giallo

27 Ottobre 2025
Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”
COMUNI

Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

27 Ottobre 2025
Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri
Catanzaro

Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

27 Ottobre 2025
CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze
COMUNI

CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

27 Ottobre 2025
Post Successivo
Capodanno in Calabria, per Coldiretti a tavola in agriturismo e cresce lo spumante calabrese

Capodanno in Calabria, per Coldiretti a tavola in agriturismo e cresce lo spumante calabrese

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza
Arte e cultura

Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza

di La redazione
27 Ottobre 2025
0

"Una domenica all'insegna della cultura e della bellezza a Cropani!", esordisce così con soddisfazione il presidente della Pro Loco,...

Leggi di piùDetails
Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

27 Ottobre 2025
Pronto Soccorso di Lamezia Terme: una vergogna che racconta la crisi della sanità calabrese

Grandinetti: sanità al collasso. Ore di attese anche a Lamezia per un codice giallo

27 Ottobre 2025
Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

27 Ottobre 2025
Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

27 Ottobre 2025
CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

27 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.