• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 12 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Ferrovie della Calabria, esausti i viaggiatori della tratta Catanzaro-Soveria Mannelli

Ferrovie della Calabria, esausti i viaggiatori della tratta Catanzaro-Soveria Mannelli

La redazione di La redazione
30 Settembre 2019
in  Soveria Mannelli, FATTI
0
Ferrovie della Calabria, esausti i viaggiatori della tratta Catanzaro-Soveria Mannelli
244
VISITE
CondividiCondividiInvia

<<Nel 2019 esistono ancora i “viaggi della speranza”?
Si, ma non per attraversare il Mediterraneo in cerca di un futuro migliore, bensì per percorrere meno di 50 km di strada ferrata che collegano Soveria Mannelli a Catanzaro Città>>.

Con una nota pervenuta in redazione, che di seguito pubblichiamo, i viaggiatori fanno presente la situazione di disagio che affrontano durante i percorsi in treno.

<<E’ proprio così, da lunedì 23 settembre 2019, a causa di nuove disposizioni il tempo di percorrenza tra le due stazioni sopra citate è passato da 1 ora e 5 minuti sulla carta, ad 1 ora e 40 minuti (se tutto va bene); poiché oltre alle limitazioni di velocità e ai rallentamenti già esistenti, si sono aggiunte delle nuove “norme di sicurezza”!
Dove per sicurezza non si intende cercare di ammodernare la tratta o far viaggiare i passeggeri in condizioni “umane” e con treni meno fatiscenti che “ogni tre per due ti lasciano a piedi”, ma fermarsi ad ogni croce di Sant’Andrea (che segnala la presenza di un passaggio a livello non custodito) dove l’unica cosa che trovi è erba alta o piccoli sentieri usati in passato da contadini per gli attraversamenti del bestiame.

Da quando in quando un convoglio si deve fermare per dare la precedenza a pedoni ed animali inesistenti?
Almeno ci fossero, si capirebbe il motivo del disagio e dell’arresto del treno!  E’ proprio come se ogni volta che percorriamo un centro abitato con la nostra autovettura, invece di rallentare in prossimità delle strisce pedonali, ci fermassimo anche se non c’è alcun pedone che deve attraversare.

Ora pensate a tutti quei viaggiatori occasionali o pendolari che ogni giorno si mettono in viaggio per raggiungere il capoluogo e che dopo una lunga giornata cercano di rientrare a casa ma si ritrovano davanti questa situazione: quattordici sono le fermate che uniscono le due stazioni capolinea con il tempo di salita e discesa dei passeggeri (come è giusto che sia), a queste aggiungiamoci le limitazioni, i rallentamenti e gli “8 passaggi incustoditi” a cui ora bisogna per forza fermarsi, e arriviamo facilmente a quell’ora e quaranta minuti di percorrenza sopra citata.
Non prendiamo in considerazione il “mercoledì più nero di sempre” poiché giorno 25 settembre 2019 a causa di una disconnessione di tutta la segnaletica ferroviaria sono stati soppressi tutti i treni per circa 6 ore lasciando nuovamente i viaggiatori a piedi e senza mezzi sostitutivi.
Perché i viaggiatori pur pagando abbonamenti e biglietti devono affrontare disservizi continui e “prese per i fondelli” ?
Per anni la giustificazione dell’uso di treni fatiscenti sulla tratta di Soveria è stata: “I nuovi treni (Stadler DE-M4C) non passano dalle gallerie e quindi possono servire solo la tratta da Catanzaro Città a Catanzaro Lido” ma come tutti ben sanno e come mi fa piacere ricordare, miracolosamente, lo scorso luglio per girare le riprese della fiction televisiva “Angela” con Vanessa Incontrada, i “nuovi treni” sono apparsi sulla tratta Catanzaro Città – Soveria Mannelli.

La domanda sorge spontanea: “ Si sono allargate le gallerie o si sono ristretti i treni?” e ancora peggio: “Perché i viaggiatori ad oggi, 28 settembre 2019 sono ancora costretti a viaggiare con le vecchie e datate motrici, calde d’estate e gelide le mattine e i mesi invernali?”
I passeggeri sono ESAUSTI, non tollerano più questa situazione, e visto che non viaggiano gratis hanno il diritto di usufruire di un servizio all’avanguardia! Se dunque volete una soluzione a costo zero, usate le vecchie traverse dismesse per chiudere i passaggi incustoditi dove NON PASSA NESSUNO e fate sì che le Stadler DE-M4C arrivino a Soveria e coprano anche questo bacino di utenza! Oppure trovate altre soluzioni per dare DIGNITA’ al modo di viaggiare dei pendolari.
Siamo arrivati al teletrasporto e noi continuiamo a viaggiare con il calessi>>.

Post Precedente

“In cammino con Gioacchino” di Eugenio Attanasio a “Mònde. Festa del Cinema sui Cammini” 2019

Post Successivo

Ferrovie della Calabria: “ridotta velocità dei treni per norme di sicurezza, a breve nuovi reali orari”

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Erasmus+ a Bruxelles:  presente anche l’Istituto “L. Costanzo” di Decollatura
FATTI

Erasmus+ a Bruxelles: presente anche l’Istituto “L. Costanzo” di Decollatura

11 Ottobre 2025
Petronà, Chiesa evangelica di nuovo in Burkina Faso.
COMUNI

Petronà, Chiesa evangelica di nuovo in Burkina Faso.

11 Ottobre 2025
“Indizi di felicità” – il nuovo podcast di Storie di Inchiostro: quando la luce si nasconde nelle pieghe del dolore
FATTI

“Indizi di felicità” – il nuovo podcast di Storie di Inchiostro: quando la luce si nasconde nelle pieghe del dolore

11 Ottobre 2025
Catanzaro Vinyl Market doppio appuntamento alla Casa delle Culture
Catanzaro

Catanzaro Vinyl Market doppio appuntamento alla Casa delle Culture

11 Ottobre 2025
L’IC Perri – Pitagora – Don Milani di Lamezia Terme in Erasmus Plus in Irlanda e Bruxelles
FATTI

L’IC Perri – Pitagora – Don Milani di Lamezia Terme in Erasmus Plus in Irlanda e Bruxelles

10 Ottobre 2025
L’ASP di Catanzaro attiva un servizio per la presa in carico delle persone affette dalla Sindrome dell’X Fragile
Catanzaro

L’ASP di Catanzaro attiva un servizio per la presa in carico delle persone affette dalla Sindrome dell’X Fragile

10 Ottobre 2025
Post Successivo
L’ex ferrovie Calabro-Lucane: tra progetti avveniristici e uno sguardo al passato remoto

Ferrovie della Calabria: "ridotta velocità dei treni per norme di sicurezza, a breve nuovi reali orari"

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Grazie agli elettori di Carlopoli-Castagna. Calabria Addio? 
OPINIONI

Grazie agli elettori di Carlopoli-Castagna. Calabria Addio? 

di Angelo Falbo
11 Ottobre 2025
0

Calabria addio? No! Ma ci vorrà molto impegno per evitarlo. Se lo capiranno i vincitori e i vinti si...

Leggi di piùDetails
Erasmus+ a Bruxelles:  presente anche l’Istituto “L. Costanzo” di Decollatura

Erasmus+ a Bruxelles: presente anche l’Istituto “L. Costanzo” di Decollatura

11 Ottobre 2025
Petronà, Chiesa evangelica di nuovo in Burkina Faso.

Petronà, Chiesa evangelica di nuovo in Burkina Faso.

11 Ottobre 2025
“Indizi di felicità” – il nuovo podcast di Storie di Inchiostro: quando la luce si nasconde nelle pieghe del dolore

“Indizi di felicità” – il nuovo podcast di Storie di Inchiostro: quando la luce si nasconde nelle pieghe del dolore

11 Ottobre 2025
Ufficio postale di Decollatura, la sindaca Perri chiede chiarimenti sui disservizi esistenti

Ufficio postale di Decollatura, la sindaca Perri chiede chiarimenti sui disservizi esistenti

11 Ottobre 2025
Catanzaro Vinyl Market doppio appuntamento alla Casa delle Culture

Catanzaro Vinyl Market doppio appuntamento alla Casa delle Culture

11 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.