La Scuola di Teatro Enzo Corea – sede di Tiriolo – presenta (un po’ in ritardo) il saggio di fine anno accademico 2024/2025 dei suoi piccoli allievi. Lo spettacolo, dal titolo “C’era una volta o forse erano due”, andrà in scena venerdì 12 settembre alle ore 21:00 presso la Casa della Cultura di Tiriolo (CZ).
Ideato e diretto da Pasquale Rogato, lo spettacolo porta sul palco la freschezza, l’entusiasmo e la fantasia dei piccoli interpreti:
Alessandro Palaia, Daniele Grassi, Davide Fragiacomo, Davide Genovese, Grace Gigliotti, Giuseppe Critelli, Giuseppe Guzzo, Kristel Pascenti, Lorenzo Puccio, Mariafrancesca Scozzafava, Manuel Gerace, Roberto Biancorosso, Soraya Messanga.
«Ho la gioia di seguire e dirigere questo percorso insieme a loro, ed è sempre un viaggio speciale. Il teatro con i bambini è un respiro profondo, ti insegnano a guardare il mondo con occhi nuovi e sotto diverse prospettive», dichiara il regista Pasquale Rogato.
Lo spettacolo rappresenta il coronamento di un percorso laboratoriale ma anche un momento di festa per la comunità, occasione per scoprire il talento delle nuove generazioni e l’importanza della formazione teatrale sul territorio.
In occasione del saggio, la Scuola di Teatro Enzo Corea annuncia che il 21 settembre 2025 saranno presentati i corsi del nuovo anno accademico 2025/2026 della sede di Tiriolo, pronti ad accogliere bambini, ragazzi e adulti.
«Quest’anno abbiamo anche la gioia di festeggiare i 40 anni di attività della Cooperativa Edizione Straordinaria – Scuola di Teatro Enzo Corea, la più antica della città di Catanzaro e forse dell’intera Calabria, con diverse iniziative in cantiere che renderanno speciale questo anniversario», aggiunge Rogato.
L’ingresso allo spettacolo è libero (con possibilità di sostenere l’iniziativa con un contributo volontario).
L’evento è promosso dalla cooperativa Edizione Straordinaria – Scuola di Teatro Enzo Corea, insieme a Scherìa Comunità Cooperativa di Tiriolo nell’ambito del progetto di gestione integrata del 𝗣𝗼𝗹𝗼 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗧𝗶𝗿𝗶𝗼𝗹𝗼𝗔𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮 e con il sostegno del Comune di Tiriolo.