• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 19 Novembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Capodanno RAI-TV 2026 a Catanzaro: bisogna evidenziare che il nome Italia sia nato in Calabria

Capodanno RAI-TV 2026 a Catanzaro: bisogna evidenziare che il nome Italia sia nato in Calabria

La redazione di La redazione
18 Novembre 2025
in Catanzaro, COMUNI, OPINIONI
0
Capodanno RAI-TV 2026 a Catanzaro: bisogna evidenziare che il nome Italia sia nato in Calabria
61
VISITE
CondividiCondividiInvia

Il dott. Filippo Mancuso (ex Presidente del Consiglio Regionale e adesso Vice Presidente della Regione Calabria) in un’intervista al TGR Rai di Cosenza alle ore 19.49 di sabato 15 novembre 2025 ha dichiarato che il Capodanno 2026 RAI-TV verrà trasmesso da Catanzaro e che sarà un’occasione preziosa per evidenziare le molteplici bellezze e le originali caratteristiche del territorio. Inoltre ha sottolineato l’importanza di tale evento per far conoscere meglio tutta la Calabria, visto e considerato che tanti italiani non sanno, ad esempio, che a Catanzaro c’è pure il mare. Gli fa eco Domenico Lanciano promotore dell’associazione culturale informale “Calabria Prima Italia” il quale dal 1982 cerca di diffondere il fatto storico che il nome Italia sia nato in Calabria ben 3500 anni fa da Re Italo, come affermano i più antichi scrittori antichi tra cui, più estesamente, il grande filosofo Aristotele nella sua “Politica VII,9,2” per come evidenziato dallo stesso sito del Comune di Catanzaro .

<< Purtroppo – sostiene Lanciano – il 95% circa degli italiani (calabresi compresi) non sa che il nome Italia sia nato nel 15° secolo avanti Cristo in Calabria da Re Italo, il quale inventò la prima democrazia etica con i cosiddetti “sissizi” (pasti comuni) e con leggi che – sostiene lo stesso Aristotele (384-322 a. C.) – erano ancora bene utilizzate a distanza di oltre mille anni dalle loro promulgazioni … cosa assai significativa per tutta la civiltà occidentale, come sostiene la docente americana Gertrude Slaughter nel suo libro “Calabria la prima Italia” pubblicato dall’Università del Wisconsin (USA) nel 1939 e adesso leggibile pure in italiano grazie alla traduzione di Sara Cervadoro e all’editore Giuseppe Meligrana di Tropea. Pure per tali motivi bisognerebbe erigere una statua a Re Italo e posizionarla in luogo altamente significativo come la Cittadella Regionale oppure davanti all’aeroporto di Lamezia o in altro sito di grande rappresentanza. Un ruolo essenziale dovrebbero avere la Scuola e le altre Stazioni istituzionali ed educative per far conoscere meglio e di più la Storia della Calabria fin dalle sue origini … una condizione essenziale per avere il sano orgoglio delle proprie radici, da trasmettere pure ai calabresi e agli italiani che vivono all’estero!>>.

La medesima associazione “Calabria Prima Italia 1982” sta già organizzando, assieme alla Pro Loco “Terra dei Feaci” di Tiriolo, la quarta edizione della “Festa del Nome Italia” prevista per sabato 20 e domenica 21 giugno 2026, nel solstizio d’estate, sperando che la stessa amena Città dei due mari possa divenire il centro permanente di tale evento così utile per la conoscenza della “Prima Italia” ovvero di quel periodo fondativo della nostra Nazione e poi del nostro Stato unitario che, prima dell’avvento della dominazione romana, ha prodotto pure la imprescindibile civiltà della Magna Grecia, senza la quale non sarebbe stato possibile avere il progresso culturale e scientifico del mondo intero. Con modi garbati ma decisi e precisi, bisognerebbe rivendicare durante la trasmissione Rai-Tv del Capodanno 2026 il ruolo essenziale che hanno avuto la Calabria e Catanzaro, in particolare con il suo istmo, nel progresso dell’intera Umanità. Con queste premesse, Domenico Lanciano ha già inviato lettere di pre-invito a tutti i calabresi istituzionali, dai Deputati ai Senatori, dalla Giunta regionale ai neo-Consiglieri di Palazzo Campanella di Reggio Calabria, ma anche a tutti i cittadini che dovrebbero andare fieri di aver dato nome all’Italia intera dalla Sicilia fino alle Alpi; nome esteso per legge dagli stessi dominatori Romani i quali avrebbero potuto benissimo denominare Romania o Lazio o Augustea la Penisola.

Post Precedente

Sersale “Cuore in Comune”, una giornata di screening cardiometabolico coinvolge la cittadinanza

Post Successivo

A Marcellinara parte “BiblioIstmo: un ponte di cultura” per unire giovani, libri e identità

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Poste Italiane in risposta all’appello della sindaca Perri
 Soveria Mannelli

Chiusura temporanea dell’Ufficio Postale di Soveria Mannelli: il sindaco scrive al Prefetto per affrontare il problema

19 Novembre 2025
Cropani, on line il primo videoclip dei Moribiondi Crew
COMUNI

Cropani, on line il primo videoclip dei Moribiondi Crew

19 Novembre 2025
La nuova stagione del Teatro Politeama “Mario Foglietti” di Catanzaro
Catanzaro

La nuova stagione del Teatro Politeama “Mario Foglietti” di Catanzaro

19 Novembre 2025
Nuovi ATM Postamat installati in 10 uffici postali della provincia di Catanzaro
 Soveria Mannelli

Ufficio PT di Soveria Mannelli, chiude per i lavori POLIS, sarà operativo a Decollatura

18 Novembre 2025
“Argento Vivo” a Gasperina per la pace promuovere la lettura.
COMUNI

“Argento Vivo” a Gasperina per la pace promuovere la lettura.

18 Novembre 2025
Igor Colombo e Miuta Iacob: il «sì» più bello coronato oggi tra le corsie dell’ospedale di Lamezia Terme. Un “sì” che vince ogni ostacolo
COMUNI

Igor Colombo e Miuta Iacob: il «sì» più bello coronato oggi tra le corsie dell’ospedale di Lamezia Terme. Un “sì” che vince ogni ostacolo

18 Novembre 2025
Post Successivo
Marcellinara ancora protagonista della cultura: 5° posto nazionale per il bando “Città che legge”

A Marcellinara parte "BiblioIstmo: un ponte di cultura" per unire giovani, libri e identità

Please login to join discussion

La pagina Facebook

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Poste Italiane in risposta all’appello della sindaca Perri
 Soveria Mannelli

Chiusura temporanea dell’Ufficio Postale di Soveria Mannelli: il sindaco scrive al Prefetto per affrontare il problema

di Raffaele Cardamone
19 Novembre 2025
0

Con una comunicazione indirizzata alla Prefettura di Catanzaro e ai vertici locali e nazionali di Poste Italiane, il sindaco...

Leggi di piùDetails
Cropani, on line il primo videoclip dei Moribiondi Crew

Cropani, on line il primo videoclip dei Moribiondi Crew

19 Novembre 2025
La nuova stagione del Teatro Politeama “Mario Foglietti” di Catanzaro

La nuova stagione del Teatro Politeama “Mario Foglietti” di Catanzaro

19 Novembre 2025
In Calabria il gioco è di casa: tanti successi anche nel poker sportivo

Il Casinò Live per ricreare l’esperienza fisica con la tecnologia streaming

19 Novembre 2025
Terza categoria, girone E: altra sconfitta interna per l’ASD Invictus

Terza categoria, girone E: altra sconfitta interna per l’ASD Invictus

19 Novembre 2025
Nuovi ATM Postamat installati in 10 uffici postali della provincia di Catanzaro

Ufficio PT di Soveria Mannelli, chiude per i lavori POLIS, sarà operativo a Decollatura

18 Novembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.