• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 27 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Banca BPER, borsa di studio all’alunno Marco Cristiano che segue l’indirizzo Informatico dell’IIS “Costanzo”

Banca BPER, borsa di studio all’alunno Marco Cristiano che segue l’indirizzo Informatico dell’IIS “Costanzo”

La redazione di La redazione
9 Marzo 2022
in FATTI
0
Banca BPER, borsa di studio all’alunno Marco Cristiano che segue l’indirizzo Informatico dell’IIS “Costanzo”
519
VISITE
CondividiCondividiInvia

Decollatura – Marco Cristiano, 16 anni, vive a Bianchi, piccolo centro della provincia di Cosenza. Ogni mattina si reca a Soveria Mannelli, non distante da Bianchi, ma in provincia di Catanzaro, per frequentare le lezioni all’Istituto Tecnico Informatico in via Colonnello De Franco, facente parte del Polo tecnico-scientifico-professionale con sede a Decollatura.

Frequenta l’Istituto di Istruzione superiore “Luigi Costanzo”, guidato dalla dirigente scolastica Antonella Mongiardo, uno dei cinque vincitori calabresi delle borse di studio assegnate dalla Banca BPER, per celebrare i suoi 150 anni. Si chiama Marco Cristiano e segue l’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni. La BPER ha riservato 180 borse di studio da 500 euro agli studenti meritevoli degli Istituti di Istruzione Superiore di tutta Italia per l’anno scolastico 2019/2020. Altre 85 borse di studio da 700 euro sono destinate a studenti talentuosi che abbiano conseguito il diploma di maturità nell’anno scolastico 2019/2020 e scelto di iscriversi a una facoltà universitaria con sede in Italia.

La scuola di Marco è molto importante per chi vive nel comprensorio, perché presenta un’offerta formativa ampia e variegata, consentendo così ai ragazzi di frequentare le scuole superiori nel loro territorio, compiendo solo brevi spostamenti e senza dover andare in città, evitando, così, un pesante pendolarismo. L’Istituto comprende un Liceo Scientifico, un Istituto Tecnico Informatico, due Istituti Professionali; ha  ben cinque indirizzi, due aziende agrarie e quattro plessi dislocati su tre diversi comuni.

Un giorno una sua insegnante, Rachele Mastroianni, ben conoscendo la preparazione e la tenacia di Marco, lo informa della possibilità di partecipare a un concorso per vedersi assegnata una borsa di studio. “Certo sarebbe una bella cosa – pensa la professoressa Mastroianni, docente di sostegno nella stessa classe del Tecnico Informatico frequentata da Marco – se partecipasse un ragazzo come lui: bravo, mai competitivo, anzi, al contrario molto aperto alla collaborazione, sempre disponibile ad aiutare un compagno rimasto indietro”.  Marco, in un primo momento, si mostra scettico, ma dopo qualche insistenza si decide a presentare i documenti per concorrere alla borsa di studio. “Non mi aspettavo minimamente – dice – di raggiungere questo traguardo, per me molto importante perché frutto di impegno, costanza, fatica, levatacce mattutine, quando fuori fa molto freddo, per mettersi su un pullman e andare a scuola. Sono venuto a conoscenza di questa possibilità grazie alla professoressa Mastroianni. Non nutrivo grandi aspettative ma, dopo mesi, ricevere la bella notizia è stato per me motivo di grande gioia. Sono felice di essere uno dei pochissimi ragazzi calabresi ad aver vinto; essendo anche rappresentante degli studenti del mio Istituto, sono onorato di rappresentare in tutta Italia la mia scuola, l’indirizzo Tecnico-Informatico dell’IIS “Costanzo”. “Il merito di questo bel risultato – continua Marco – non è solo mio, ma di una intera comunità educante, formata da dirigente, professori, genitori e tanti altri adulti di riferimento, che con il loro impegno e con il loro esempio mi hanno formato, e continuano ancora, giorno dopo giorno, a farmi crescere dal punto di vista culturale e umano”.

La sede dell’Istituto Tecnico Informatico in via Colonnello De Franco.

Marco è diventato, così, testimonial in Italia del merito calabrese e della politica dell’IIS “Costanzo”, centrata sullo studente e indirizzata alla valorizzazione dei talenti.

Proprio in questa prospettiva, l’IIS “Costanzo” sta organizzando per il 14 marzo il p-greco day, la festa internazionale della matematica, alla quale la scuola di Decollatura ha aderito, nell’ambito della Settimana della Cultura.  Ad inaugurare la cinque giorni sarà proprio il famoso numero pi-greco, celebrato ogni anno nelle scuole e università di tutto il mondo il 14 marzo, giorno di nascita di Albert Einstein. La scuola si trasformerà, così, in un grande laboratorio didattico, in cui gli studenti, guidati dai loro insegnanti, metteranno in campo le proprie competenze matematiche in un contesto inusuale rispetto alla tradizionale attività didattica, tra giochi logici, matematica ricreativa, sfide, filmati e l’attesa partecipazione della preside lametina Angelina Esposito, che parlerà dell’importanza del p-greco.

“L’obiettivo – dice la preside Mongiardo- è soprattutto motivare i nostri ragazzi e stimolare in loro la curiosità verso la cultura e, in modo particolare, per la matematica, nei suoi affascinanti risvolti interdisciplinari, perché la curiosità è la chiave che apre le porte del progresso scientifico”.

Secondo la preside Mongiardo “La sfida del “Costanzo” è proprio questa: alimentare nei giovani l’entusiasmo, la capacità di esplorare, la voglia di sperimentare. E’ importante che i ragazzi non siano destinatari passivi, ma protagonisti attivi del loro apprendimento. La scuola moderna è la scuola delle competenze – dice – ed è una competenza importante anche la capacità di tradurre i concetti appresi in classe in attività pratiche e momenti laboratoriali, tutti ispirati ai numeri, in coerenza con il Piano Nazionale Scuola Digitale. Nel piano dell’offerta formativa 2022-25 abbiamo puntato molto sulla didattica laboratoriale, per potenziare le competenze logiche in tutti gli indirizzi, soprattutto al Tecnico Informatico e al Liceo Scientifico. In quest’ultimo, in particolare, abbiamo creato un vero e proprio liceo matematico, mediante l’utilizzo della quota di autonomia nel secondo biennio e mediante la realizzazione di corsi PON e moduli formativi di approfondimento, che diversi nostri docenti stanno organizzando, riscuotendo il consenso entusiastico di studenti e genitori. Forse anche grazie a questa innovazione abbiamo ottenuto un buon riscontro anche nelle iscrizioni, evidentemente i ragazzi del territorio ci hanno dato fiducia”.

“A Marco – conclude la preside – che per maturità e dedizione allo studio è motivo di orgoglio per i suoi insegnanti e per tutta la nostra scuola, auguro di realizzare i suoi sogni e di essere sempre da esempio per tutti i nostri ragazzi”.

 

Post Precedente

Nessun disagio per i dializzati, il Commissario Lazzaro ha sollecitato il rimborso dei trasporti

Post Successivo

Senza Nodi, premio collettivo per le donne della Comunità Progetto Sud

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Pronto Soccorso di Lamezia Terme: una vergogna che racconta la crisi della sanità calabrese
COMUNI

Grandinetti: sanità al collasso. Ore di attese anche a Lamezia per un codice giallo

27 Ottobre 2025
Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”
COMUNI

Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

27 Ottobre 2025
Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri
Catanzaro

Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

27 Ottobre 2025
CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze
COMUNI

CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

27 Ottobre 2025
“Luce del Sud”: la nuova alleanza culturale tra L’Eco della Valle e ilReventino.it per illuminare la Calabria che cambia
FATTI

“Luce del Sud” insignite della riconoscenza sociale e culturale due religiosi e due giornalisti del Savuto-Reventino

27 Ottobre 2025
Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia: momento vivo di comunità e convivialità
FATTI

Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia: momento vivo di comunità e convivialità

27 Ottobre 2025
Post Successivo
Senza Nodi, premio collettivo per le donne della Comunità Progetto Sud

Senza Nodi, premio collettivo per le donne della Comunità Progetto Sud

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza
Arte e cultura

Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza

di La redazione
27 Ottobre 2025
0

"Una domenica all'insegna della cultura e della bellezza a Cropani!", esordisce così con soddisfazione il presidente della Pro Loco,...

Leggi di piùDetails
Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

27 Ottobre 2025
Pronto Soccorso di Lamezia Terme: una vergogna che racconta la crisi della sanità calabrese

Grandinetti: sanità al collasso. Ore di attese anche a Lamezia per un codice giallo

27 Ottobre 2025
Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

27 Ottobre 2025
Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

27 Ottobre 2025
CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

27 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.